<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2wd pneu invernali vs 4wd all-season | Il Forum di Quattroruote

2wd pneu invernali vs 4wd all-season

Ciao, mi sono sempre chiesto se su strade innevate una trazione anteriore con pneumatici invernali puri, vada bene tanto quanto una 4wd con le all-season.

Visto che attualmente ho una 4wd con le all-season che probabilmente verrà sostituita da una 2wd a trazione anteriore, volevo sapere cosa fare.
grazie.
 
Dipende da tantissime cose. La gomma è la parte a contatto diretto.con la strada. Non vedo risposta univoca in quanto su strade normali hai probabilmente possibilità di muoverti bene anche con la ta e termiche di qualità. Se hai bisogno di molto grip sei invece più sicuro con la TI ma magari in una discesa ripida su neve senza termiche pure potresti scivolare. Insomma devi ragionare tu dove vai,con che pendenze ecc ecc. Ti faccio un esempio pratico: anni fa io e un amico con le donne ci siamo ritrovati a fare un passo appenninico con due dita di neve che comunque coprivano l'asfalto. Saliti e scesi entrambi con calma ma anche tranquillità solo che lui in discesa ha dovuto fare qualche manovra in più e ridurre la velocità forse anche piu di me . Auto? A4 avant con 4 termiche di alta qualità io e subaru impreza d con 4 estive nuove (2 mesi di vita). Insomma risposta seria univoca da darti non c'è secondo me,bisogna valutare bene uso e percorsi. Secondo me.
 
Ciao e benvenuto

La risposta ovviamente non c'è...

La TA con pneu invernali ovviamente trae vantaggi non solo su asse traente e sterzante, ed ovviamente quello che frena di più... ma è anche necessario che le invernali stiano sull' asse posteriore, dato che un sovrasterzo in caso di scarsa aderenza non sarebbe controllabile...

La TI ha di base un comportamento più neutro, ovviamente, ma questo non significa che tragga comunque maggiori vantaggi dall'uso delle gomme invernali... sopratutto in frenata ed in conduzione di curva, oltre ad avere più motricità...

Poi ogni auto ha comportamenti peculiari, che sia TA o TP o TI permanente o on demand... spesso anche dovute a comportamenti dettati da geometrie telaistiche, distribuzione pesi, architetture delle sospensioni, ammrotizzatori ed infine stile di guida...

Intanto sarebbe interessante sapere quali siano le auto del contendere e le relative coperture...
 
Riepilogando :
In accelerazione la 4wd con le all season potrebbe avere qualcosa in piu' in trazione, ma in frenata o in curva sarebbe peggiore della 2wd con ruote invernali .
 
Credo comunque molto stia nella sensibilità di guida, termiche o all-season che siano.
su neve bisogna essere morbidi, leggeri e vellutati in tutto quello che si fa, lasciare scorrere, levando o dando gas dolcemente, in piano,salita o discesa che sia, accarezzando anche lo sterzo.
Ho visto gente con termiche e integrale "spatagnarsi" come polli guidando come se fossero su asfalto asciutto e altri passare lisci con estive e trazione anteriore.
si parla di neve... su ghiaccio vai di catene.
comunque rimpiango ancora le "chiodate", quelle si che avevano un uso invernale all-around.
 
grazie per le risposte.
la mia attuale auto è una bmw 225xe con le michelin crossclimate e mi trovo abbastanza bene sulle strade innevate, ma penso per merito dell'auto che è una 4wd. la mia prossima auto (che dovrebbe arrivarmi a meta gennaio 2018) sarà una opel ampera-e che è una 2wd. visto che devo comprare 4 gomme invernali, non so se rischiare di prendere ancora le crossclimate, oppure puntare su delle nokian wr a4. ho paura che sulla neve con le sole 2wd le crossclimate siano inferiori alle nokian.
 
Le Nokian tendenzialmente vanno bene su neve ma così così sul bagnato. Prendi continental o Michelin come invernali. Ma su neve ci vai spesso?
 
Ciao faccio circa 16000 km all'anno.
Proprio ieri sera ho firmato per l'auto nuova e ho deciso di affrettarmi nel comprare le gomme in quanto piu aspetti più il prezzo sale (su internet) e l'inverno è alle porte.
Visto che l'auto sarà una trazione anteriore completamente elettrica e non fidandomi delle uniche all-season, ho deciso di prendere 4 invernali. L'auto dovrò restituirla fra 4 anni visto che l'ho acquistata in leasing. Per questo motivo ho pensato che, se avessi optato per le all-season mi sarebbero durate tanto quanto il contratto leasing e avrei restituito l'auto con le sue gomme originali estive senza aver percorso un km.
 
Back
Alto