<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2773 500ini in USA a Settembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2773 500ini in USA a Settembre

Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
per me è un flop...per diversi motivi:

- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...

parli di ecologia e paragoni le ibride al multisjet o multiair?
due cose completamente diverse,due piani di ecologia diverse.
La favola che fiat esporta ecologia in america e' nata solo per giustificare l'assegno di mantenimento di obama

cosa e' il Multisjet di grazia?evita di scrivere boiate grazie,gli assegni di mantenimento forse Obama li da a te...:rolleyes: :rolleyes: Giulio,la rete e' tutto tranne che capillare,sia al momento attuale,che quando sara' a regime,visto che per ora hanno aperto solo 70 dei 130 dealer previsti,e la proporzione e' di un dealer ogni 4,5 milioni di abitanti...un po' poco... ;)
ù

gli acvcordi cpon gli americani prevedevano un bonus di sconto a lato pratico perche' fiat era detentrice di tecnologia pulita (come se gli altri non fossero all'altezza)
scusa alquanto puerile e ridicola,tanto per giustificare altro
 
pittigasabasca ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
per me è un flop...per diversi motivi:

- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...

parli di ecologia e paragoni le ibride al multisjet o multiair?
due cose completamente diverse,due piani di ecologia diverse.
La favola che fiat esporta ecologia in america e' nata solo per giustificare l'assegno di mantenimento di obama
no dai non è una favola...i motori fiat consumano poco...sia in termini assoluti, che soprattutto se paragonati a quelli americani notoriamente poco efficienti
 
Punto83 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
per me è un flop...per diversi motivi:

- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...

parli di ecologia e paragoni le ibride al multisjet o multiair?
due cose completamente diverse,due piani di ecologia diverse.
La favola che fiat esporta ecologia in america e' nata solo per giustificare l'assegno di mantenimento di obama

cosa e' il Multisjet di grazia?evita di scrivere boiate grazie,gli assegni di mantenimento forse Obama li da a te...:rolleyes: :rolleyes: Giulio,la rete e' tutto tranne che capillare,sia al momento attuale,che quando sara' a regime,visto che per ora hanno aperto solo 70 dei 130 dealer previsti,e la proporzione e' di un dealer ogni 4,5 milioni di abitanti...un po' poco... ;)
ma scusa punto, la 500 non è venduta attraverso i retailers crysler?
 
Back
Alto