alexmed ha scritto:http://www.autoblog.com/2011/10/03/september-2011-what-double-dip-recession-edition/
Vedendo la tabella si nota come il 500ino sia ancora distante da Mini che arriva a 3999. Vedremo la tendenza come sarà.
danilorse ha scritto:alexmed ha scritto:http://www.autoblog.com/2011/10/03/september-2011-what-double-dip-recession-edition/
Vedendo la tabella si nota come il 500ino sia ancora distante da Mini che arriva a 3999. Vedremo la tendenza come sarà.
2700 unita' mensili corrispondono a circa 33.000 pezzi/anno contro una previsione di 50.000. Siamo sotto di quasi il 40%. E' dura negli Stati Uniti per le auto cosi' piccole.
Da qualche parte ho letto che Fiat starebbe valutando l'ipotesi di trasferirne la produzione dal Messico al Brasile.
alexmed ha scritto:http://www.autoblog.com/2011/10/03/september-2011-what-double-dip-recession-edition/
Vedendo la tabella si nota come il 500ino sia ancora distante da Mini che arriva a 3999. Vedremo la tendenza come sarà.
giuliogiulio ha scritto:per me è un flop...per diversi motivi:
- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...
giuliogiulio ha scritto:per me è un flop...per diversi motivi:
- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...
3x2 ha scritto:Credo siano le uniche che venderanno. In usa non ci sono altri anoressici. Solo obesi che non entrano nell'abitacolo dalla portiera. Chi è stato negli usa sa che li la taglia s o m la fanno solo per i turisti.
giuliogiulio ha scritto:per me è un flop...per diversi motivi:
- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...
3x2 ha scritto:Credo siano le uniche che venderanno. In usa non ci sono altri anoressici. Solo obesi che non entrano nell'abitacolo dalla portiera. Chi è stato negli usa sa che li la taglia s o m la fanno solo per i turisti.
pittigasabasca ha scritto:giuliogiulio ha scritto:per me è un flop...per diversi motivi:
- può contare su una rete di vendita capillare
- è vero che in usa piacciono auto ben più grosse, ma non ci dimentichiamo la crescente attenzione per l'ambiente (pensate al successo di toyota con le ibride)
- mini vende parecchio di più (ok magari ci sono altri modelli)
- il target era ben più alto, ma forse fa parte delle solite sparate di marchionne, un po' come era successo con bravo, mito, delta, tutte al di sotto delle aspettative...
parli di ecologia e paragoni le ibride al multisjet o multiair?
due cose completamente diverse,due piani di ecologia diverse.
La favola che fiat esporta ecologia in america e' nata solo per giustificare l'assegno di mantenimento di obama
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa