<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 26.900? per una Up!!!!! Ma si son bevuti il cervello???? | Il Forum di Quattroruote

26.900? per una Up!!!!! Ma si son bevuti il cervello????

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-e-up-in-germania-prezzi-da-26900-euro

Quando leggo certi prezzi dico BOH!!!!!!!
 
non,si tratta certo di una up,convenzionale :D non so se ricordi le cinquecento II e la panda I elettriche a suo tempo,costavano 50.000.000 di lire ;) al momento le elettriche hanno ancora costi alti,guarda quanto costano le auto disponibili a listino ,anche di altre categorie...ci compri fior di auto convenzionali ;)
 
in pratica allo stesso prezzo uno si prende la renault zoe top gamma + 48 mesi di canone per la batteria con 12.500km annui
 
vabbè il resto lo si da all'enel, se per 12000km l'anno spendo 1100 euro di benzina per recuperare quella spesa (10000 euro per una up base + 16900 euro di differenza piú differenza sul consumo dell'energia elettrica fra canone maggiorato e consumo maggiorato) direi che 20 anni non bastano (e non devono esserci guasti, e non conto un cambio batterie!) ricordate l'articolo che ho pubblicato la settimana scorsa? la telefonata della merkel? hanno allestito e buttato in listino una up elettrica in 5 minuti proponendola ad un prezzo improponibile pur di far abbassare il livello co2 della gamma vw con la sicurezza di non venderne nemmeno una. in pratica hanno avuto urgenza di mettere in listino quella macchina per pararsi il cu......lo visto che hanno gettato nell'imbarazzo piú totale la loro cancelliera.....niente di diverso dalla fiat 500e, quantomeno lí nessuno ha chiamato a obama dicendogli che dal 2009 al 2013 non hanno avuto il tempo di leggere le carte.
ah! sti teeschi! ma quando smetteremo di portarli sul piedistallo?
 
gallongi ha scritto:
non,si tratta certo di una up,convenzionale :D non so se ricordi le cinquecento II e la panda I elettriche a suo tempo,costavano 50.000.000 di lire ;) al momento le elettriche hanno ancora costi alti,guarda quanto costano le auto disponibili a listino ,anche di altre categorie...ci compri fior di auto convenzionali ;)

Esagerato, la Panda Elettra costava 25.000.000 all'epoca (sempre tanto)
 
ottovalvole ha scritto:
vabbè il resto lo si da all'enel, se per 12000km l'anno spendo 1100 euro di benzina per recuperare quella spesa (10000 euro per una up base + 16900 euro di differenza piú differenza sul consumo dell'energia elettrica fra canone maggiorato e consumo maggiorato) direi che 20 anni non bastano (e non devono esserci guasti, e non conto un cambio batterie!) ricordate l'articolo che ho pubblicato la settimana scorsa? la telefonata della merkel? hanno allestito e buttato in listino una up elettrica in 5 minuti proponendola ad un prezzo improponibile pur di far abbassare il livello co2 della gamma vw con la sicurezza di non venderne nemmeno una. in pratica hanno avuto urgenza di mettere in listino quella macchina per pararsi il cu......lo visto che hanno gettato nell'imbarazzo piú totale la loro cancelliera.....niente di diverso dalla fiat 500e, quantomeno lí nessuno ha chiamato a obama dicendogli che dal 2009 al 2013 non hanno avuto il tempo di leggere le carte.
ah! sti teeschi! ma quando smetteremo di portarli sul piedistallo?

alle regole attuali (se non cambiano) contano le auto immatricolate per la co2 ....quindi non basta averle in gamma
 
mi pare normale prezzo di listino al lordo di sconti incentivi .

in linea con altre elettriche, non vedo la stranezza rispetto alle altre.
;)

per me li rimane come le altre si ben chiaro.
:D :D
 
topomillo ha scritto:
mi pare normale prezzo di listino al lordo di sconti incentivi .

in linea con altre elettriche, non vedo la stranezza rispetto alle altre.
;)

per me li rimane come le altre si ben chiaro.
:D :D
26900 euro per una lavatrice elettrica? Trovami sto fesso che la compra al posto di una Passat TDI
 
colleghi vicini e lontani, non'è che niente niente qui vi si celi seppur se vogliamo indirettamente un qualche indizio circa i costi anche relativamente a soluzioni piuttosto vicine come potrebbe esserlo ad es l'ibrido? tanto per dire?
meditate figliuoli, meditate ...

"legge della relatività mode":

da qui la domanda mi sorge alquanto spontanea: e se, e sottolineo se, come da famoso ritornello canoro, Vw rendesse, es a caso, disponibile un'ibrido?
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non,si tratta certo di una up,convenzionale :D non so se ricordi le cinquecento II e la panda I elettriche a suo tempo,costavano 50.000.000 di lire ;) al momento le elettriche hanno ancora costi alti,guarda quanto costano le auto disponibili a listino ,anche di altre categorie...ci compri fior di auto convenzionali ;)

Esagerato, la Panda Elettra costava 25.000.000 all'epoca (sempre tanto)

No no,guarda che la 500 tanti anni fa costava un botto ,ovviamente parliamo delle prime elettriche e la loro diffusione non era nemmeno contemplata...è' normale che abbiano cost elevati.oltre al fatto che bisogna aggiungere in molti casi il,nolo delle batterie,,,.poi che la up sia costosa ,ok,ma le elettriche in genere hanno costi ancora improponibili,meglio un'ibrido imho a tal punto... ;)
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non,si tratta certo di una up,convenzionale :D non so se ricordi le cinquecento II e la panda I elettriche a suo tempo,costavano 50.000.000 di lire ;) al momento le elettriche hanno ancora costi alti,guarda quanto costano le auto disponibili a listino ,anche di altre categorie...ci compri fior di auto convenzionali ;)

Esagerato, la Panda Elettra costava 25.000.000 all'epoca (sempre tanto)

No no,guarda che la 500 tanti anni fa costava un botto ,ovviamente parliamo delle prime elettriche e la loro diffusione non era nemmeno contemplata...è' normale che abbiano cost elevati.oltre al fatto che bisogna aggiungere in molti casi il,nolo delle batterie,,,.poi che la up sia costosa ,ok,ma le elettriche in genere hanno costi ancora improponibili,meglio un'ibrido imho a tal punto... ;)

Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Panda_(1980) parla di 25600000 lire per la panda elettra
 
Suby01 ha scritto:
Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Panda_(1980) parla di 25600000 lire per la panda elettra

Dovrei spulciare dei vecchi listini che ho,senza rinnegare quello che tu linki ovvio...ora sono fuori casa.al rientro vedrò di fare qualche ricerca... ;)
 
Back
Alto