<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 ore di Le Mans :spettacolo ed ennesima vittoria AUDI ! | Il Forum di Quattroruote

24 ore di Le Mans :spettacolo ed ennesima vittoria AUDI !

Quest'anno la gara è stata quanto mai combattuta...pensate che l'Audi con la sua R18 ha vinto dopo 24 ore con un distacco sullla Peugeout di 16 secondi !! è riuscita a vincere nonostante l'importante inferiorità numerica (al traguardo è arrivata solo un'Audi contro 4 peugeot )

Inoltre ,e qui viene lo spettacolo (più di paura e terrore che altro ) per gli incidenti che 2 delle 3 Audi in corsa hanno avuto e dopo i quali si sono ritirate entrambe . SPAVENTOSO quello di ALLAN McNisc che purtroppo ha tagliato fuori dalla gara anche i grandi Dindo Capello e Tom Kristensen (video...guardatelo !! ) :

http://www.youtube.com/watch?v=4jnibRyrK-o&feature=player_embedded

Qui l'altro incidente dell'altra Audi R18 di Mike Rockenfeller :

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Mmn2YgPJEUE

Incredibile la sicurezza che hanno raggiunto queste auto e incredibile che entrambi siano usciti senza conseguenze dagli abitacoli .

Certo che le Ferrari hanno fatto di tutto per "assassinare" entrambe le Audi " !!

Complimenti comunque !!vittoria meritatissima !
 
Scusa David ma mi spieghi cosa centra la Ferrari nel primo incidente che hai messo??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A me non frega nulla ne di Audi ne di Ferrari, ma è PALESE che McNisc arrivi troppo forte in quella curva, lo si vede anche rispetto all'altra Audi. Mi spieghi cosa doveva fare il pilota della Ferrari? :shock:
 
Sì, nel primo incidente arriva troppo lanciato, ha proprio sbagliato!
Poi a quelle velocità ti tocchi appena a voli via facilmente.
Comunque complimenti ad Audi!
 
Al primo incidente forse l'Audi arriva un pò troppo forte però pure la ferrari secondo me se rimaneva esterna invece di "chiudere" non faceva un soldo di danno...
Al secondo incidente poi, non ho capito se il ferrarista era ubriaco o gli è venuto un colpo di sonno... roba da guidatori della domenica...
Cmq complimenti ad Audi, e speriamo che l'esperienza TDI accumulata in queste gare sia utile anche x i motori stradali..
 
Allora, ho saputo dopo che la Ferrari era doppiata, quindi sicuramente doveva dare spazio a McNisc per farlo passare e non chiudere la traiettoria, ma in ogni caso come detto cambiava poco perché è proprio arrivato a razzo, ha sbagliato la frenata...
 
Concordo con gli altri amici del forum!

Nel primo caso la colpa è più di McNisc che di Anthony Beltoise sulla Ferrari, la R18 scarta la sua gemella ed in piena accelerazione cerca di infilare la Ferarri che bontà sua può fare ben poco visto che è già in traiettoria per entrare in curva e che probabilmente non vede ne si aspetta un sorpasso in quel punto.

McNisc va fuori il cordolo sullo sporco e la toccata con la Ferrari fa innescare la piroetta e la conseguente perdita del controllo.

Nel secondo caso ho invece più di qualche dubbio! :shock:

La R18 di Rockenfeller è lanciata sul rettilineo e lo stesso sfareggia da bestia alla Ferrari di Robert Kauffman, che risulta doppiato, proprio per far capire che sta in fase di sorpasso e deve lasciare strada, lo facciamo anche noi comuni mortali, proprio nel momento in cui la R18 sta per sorpassare la Ferrari quest'ultima si sposta e chiude parzialmente la via di accesso constringendo Rockenfeller a scartare verso destro e si replica la scena già vista; cordolo, sporco, piroetta.

Proprio su ques'ultimo episodio però è quanto mai palese il completo rincoglionimento del pilota alla guida della Ferrari per di più doppiato, perchè se fosse intenzionale è cosa molto grave, poichè ritengo impossibile non accorgersi del lampeggio della R18 visto che ha una superficie illuminante paurosa. :evil:

In quel tratto la velocità supera i 300 km/h.

Nonostante tutto Audi si rivela l'auto più competitiva alla 24 ore, e cmq a livello competizioni la sfida diesel è tutta Audi e Peugeot.
 
far correre insieme vetture che girano con 20"di differenza al giro porta a rischi molto elevati specie di notte e quando i piloti sono inevitabilmente stanchi.
qualche errore è inevitabile.
direi che quest'anno se i piloti audi fossero stati meno avventati avrebbero fatto tripletta.in questa edizione anche se di un filo le audi erano per la prima volta piu veloci delle peugeot.
quindi tanto di cappello.
lo scorso anno vinsero perchè le velocissime peugeot avevano tutte lo stesso difetto nel motore e ruppero.altre volte hanno vinto perchè hannomeglio interpretato la filosofia di gara di una 24h.
quest'anno ripeto avevano anche la velocità,quindi niente da fare per le peugeot.
 
Chiedo venia ...è vero, nel primo incidente riguardando il video dalla visuale del pilota ferrari ,la vista era oscurata da un?altra autosul secondo invece ha dei dubbi .? per quanto riguarda i tipi sulla 908, sarebbero da galera, hanno provato a buttare fuori la r18 superstite ..cercando di tappare la sua gara con le auto che doveva doppiare.

Audi quest'anno ha dimostrato ancora la sua superiorità considerando poi che aveva un Diesel V6 contro il V8 delle Peugeot .
 
Non entro in merito alle responsabilità degli incidenti, ma in una gara di endurance mi aspetterei che Audi portasse a fine gara tutte le macchine senza permettere ai propri piloti di distruggerle in quel modo. Nel senso che l'enduranche non si vince all'ultimo sorpasso azzardato o alla staccata oltre il limite..
saluti
 
Back
Alto