<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 giugno 2015. Ennesimo scherzo di Marchionne? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

24 giugno 2015. Ennesimo scherzo di Marchionne?

stenmor ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Speriamo che per quella data riescano ad allestire almeno una maquette reale, anche se non marciante.

Se nel frattempo viene riaperto acnhe il museo, direi che potrebbe diventare l'occasione per una festa ad Arese come non se ne vedevano da anni.

Il marketing FCA avrà l'intelligenza di fare tutto ciò? SPEREM!!!

Difficile che avvenga ma chissà speriamo, cmq noto che anche tu ritieni che almeno un minimo di "nesso" tra la probabile riaperture del museo e le auto del "rilancio"

Più che crederlo...lo spero. :)
 
Non si può sempre liquidare ciò che dice Marchionne come "la solita balla".
Non ha senso e servirebbe soltanto a svilire ulteriormente la già poca fiducia in FCA.
 
Maxetto883 ha scritto:
Non si può sempre liquidare ciò che dice Marchionne come "la solita balla".
Non ha senso e servirebbe soltanto a svilire ulteriormente la già poca fiducia in FCA.

Si puo'. Il ricorso contro il vincolo casualmente NON é stato da Fiat ritirato, e la data di inizio lavori casualmente é stata fissata per il mese della sentenza, il che la dice lunga su quanto il rilancio sia "ispirato".

Fiat conserva intatta l' intenzione e l'interesse a vendere pezzi museali, aspetta semplicemente l'ultima parola, che é del giudice. Se il giudice dice no, ripulirà la propria immagine con un'operazione che in effetti sarà dovuta, in quanto imposta, spacciandola come propria brillante ed ispirata operazione di rilancio.

Ma solo ad Ottobre. E se lo comanda il giudice.
 
Stratos65 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Credo che tu abbia sbagliato topic.

Non credo. Leggo che qualcuno qui vede un nesso fra i lavori al museo ed il rilancio Alfa, e mi pare che concordavi.

A meno che non ho capito male.
Certo, se rilanci il marchio rilanci tutto anche il museo.
Del museo, però, si parla di là.
 
zanzano ha scritto:
SZ. ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate se chiedo:

ma é vera la storia che M tra tutto quello che doveva dire, ha dato una data sulla prossima Alfa Romeo?
saluti zanza

Boh... E' una storia riportata da Quattroruote. Se poi sia vera o no, chi lo può dire... forse neanche Marchionne...

Perché?
come perché?
Allora M mi pare che son 10 anni che é a cavallo del gruppo.
- 9 piani induatriali
- varie auto tra cui 2 TP (8c e 4c correggetemi se mi sbaglio) due TA (giulietta e 159)
- concept Alfa Presentati da Fiat e non da altri mi pare solo la 4c
nel frattempo é successo le cose che voi sapete bene...

Adesso: come può essere che un AD che fino ad ora non mi pare abbia centrato grandi traguardi dia una data certa di presentazione di una berlina TP per di piu presentata con marchio Alfa romeo... quando l'ultima berlina che é stata costruita e io ricordo sia la 75? cioé un un auto che é stata costruita fino al 1993..
cioé sei fuori dal mercato delle berline TP da oltre 10 anni... e dai una data?
saluti zanza

Beh, il fatto di essere fuori dal mercato da 10 o 20 anni non esclude in sé la possibilità di fare un ritorno.

Quanto tempo è passato dalla Quattroporte IV all'attuale Ghibli? Eppure la nuova Ghibli l'hanno detta e fatta davvero...

Lo stesso potrebbe accadere per Alfa Romeo, non fosse altro perché è ancora (forse non per molto) un marchio spendibile per prodotti diversi dalla massa.
 
Purtroppo la realtà è chiara e la storia insegna.
Tutti i marchi acquistati da Fiat negli anni sono morti o agonizzanti, perseguendo politiche di cancellazione gamme prodotti.
Questo vuol dire che Fiat nel tempo ha preferito acquistare (?) i marchi concorrenti in Italia per farli sparire, piuttosto che affrontare la competizione sul piano del prodotto.
Questa posizione dominante nel nostro mercato ha portato il Gruppo Fiat a non essere più un'azienda "sul mercato" e difatti oggi non è più in grado di reggere la concorrenza extra-italica, con la quota di mercato Eu che è penosamente scesa al 5%, al livello di quei marchi coreani che sono nati ieri con decorrenza domani.
Senza scomodare miti del passato, la 155 e la 133 avevano i loro estimatori anche in Germania, oggi la Giulietta non la vedi da nessuna parte.
Secondo voi, visto il passato e il presente, come sperare nel futuro ??
Saluti
 
Direi che non si può generalizzare.
Ci sono marchi che sono stati estinti (Autobianchi), altri effettivamente agonizzanti (Lancia), altri che sopravvivono ma sono da rilanciare (Alfa Romeo), altri che vivono bene e con successo (Ferrari, Maserati, IVECO, con Maserati in pieno, forte rilancio). Fiat è il marchio base e diciamo che mantiene sostanzialmente le posizioni in Italia, con un certo calo in Europa e un ottimo andamento altrove (per esempio Brasile).

Ma oggi comunque non si può più parlare di Fiat ma si deve parlare di FCA, ed FCA nel suo complesso ha un andamento positivo, con aumento, nel 2013, di fatturato e utili. Un marchio di provenienza Chrysler che va molto bene per esempio è Jeep.

Però siamo un po' OT, qui si dovrebbe parlare di cosa uscirà a giugno 2015, e se uscirà.
 
pilota54 ha scritto:
Però siamo un po' OT, qui si dovrebbe parlare di cosa uscirà a giugno 2015, e se uscirà.
Vero, ma il fatto che anche chi, come te, tendenzialmente cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, usi la formula dubitativa, la dice lunga sulla scarsissima fiducia che la maggior parte dei lettori ancora concede a SM. Nota che dicendo "scarsissima" ho voluto utilizzare un delicato eufemismo.
 
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però siamo un po' OT, qui si dovrebbe parlare di cosa uscirà a giugno 2015, e se uscirà.
Vero, ma il fatto che anche chi, come te, tendenzialmente cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, usi la formula dubitativa, la dice lunga sulla scarsissima fiducia che la maggior parte dei lettori ancora concede a SM. Nota che dicendo "scarsissima" ho voluto utilizzare un delicato eufemismo.
Meglio!
Se in molti non hanno fiducia in Marchionne vuol dire che avranno una piacevole sorpresa.
Sempre se tengono al marchio Alfa.
 
SZ. ha scritto:
Beh, il fatto di essere fuori dal mercato da 10 o 20 anni non esclude in sé la possibilità di fare un ritorno.

Quanto tempo è passato dalla Quattroporte IV all'attuale Ghibli? Eppure la nuova Ghibli l'hanno detta e fatta davvero...

Lo stesso potrebbe accadere per Alfa Romeo, non fosse altro perché è ancora (forse non per molto) un marchio spendibile per prodotti diversi dalla massa.

esattamente; non penso che un AD si esponga tanto, parlando anche di motori derivati Maserati-Ferrari, salvo poi glissare facendola rimanere un marchio qualunque...ma ci rendiamo conto che per un rilancio in grande stile hanno sacrificato Lancia? Sopratutto, quali erano le previsioni 10 anni fa?
Il punto non é come sarà l'Alfa del 2015, ma il gruppo dopo il 2018: immagino che tutto il lavoro intenso che Marchionne sta facendo é anche per gettare solide basi dopo di lui, ma ci saranno persone in grado di portare avanti il suo immenso lavoro?
Credo che il suo enorme valore lo si noterà solo dopo il 2018: probabilmente si tratta di uno dei 3-4 più grandi manager mai avuti in Italia, tenuto conto di come ha saputo trasformare positivamente situazioni aziendali date per spacciate dai più.
 
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però siamo un po' OT, qui si dovrebbe parlare di cosa uscirà a giugno 2015, e se uscirà.
Vero, ma il fatto che anche chi, come te, tendenzialmente cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, usi la formula dubitativa, la dice lunga sulla scarsissima fiducia che la maggior parte dei lettori ancora concede a SM. Nota che dicendo "scarsissima" ho voluto utilizzare un delicato eufemismo.

Ovvio che dopo 10 anni di annunci, rinvii, soprattutto tagli ed errori madornali su alfa (non fare il suv è quello più clamoroso dopo che nel 2003 il cs di egger era uscito con la fantastica Kamal)....in effetti stavolta è difficile crederci ancora.
Però ormai il SE è un po' forzato mai si erano esposti così tanto e anche chi "non sa" un minimo di fiducia in più potrebbe anche averla, tra un annetto penso che la segmento D (giulia?) quadrifoglio, con nuovo v6 (progettato con ferrari) da poco meno di 500cv qualche certezza in più la darà, ovvio col target che hanno le nuove alfa saranno comprato più che altro non qui :( :( :(
 
X_BOND ha scritto:
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però siamo un po' OT, qui si dovrebbe parlare di cosa uscirà a giugno 2015, e se uscirà.
Vero, ma il fatto che anche chi, come te, tendenzialmente cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, usi la formula dubitativa, la dice lunga sulla scarsissima fiducia che la maggior parte dei lettori ancora concede a SM. Nota che dicendo "scarsissima" ho voluto utilizzare un delicato eufemismo.

Ovvio che dopo 10 anni di annunci, rinvii, soprattutto tagli ed errori madornali su alfa (non fare il suv è quello più clamoroso dopo che nel 2003 il cs di egger era uscito con la fantastica Kamal)....in effetti stavolta è difficile crederci ancora.
Però ormai il SE è un po' forzato mai si erano esposti così tanto e anche chi "non sa" un minimo di fiducia in più potrebbe anche averla, tra un annetto penso che la segmento D (giulia?) quadrifoglio, con nuovo v6 (progettato con ferrari) da poco meno di 500cv qualche certezza in più la darà, ovvio col target che hanno le nuove alfa saranno comprato più che altro non qui :( :( :(

Fiat non è la mia religione. Quindi non credo e non do fiducie.
Quando gli occhi miei vedono posso valutare.
Il resto rimane aria fritta.
 
Back
Alto