SZ. ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Marchionne ha fissato la data per la seconda nascita dell'Alfa, nel giorno del suo 105° compleanno.
http://www.quattroruote.it/news/ind...renza_stampa_di_marchionne_e_montezemolo.html
:shock:
P.S. Se l'argomento proposto risulta inutile o ridondante alla moderazione, me ne scuso e chiedo di procedere al suo blocco.
Considerato il contesto poco casuale dell'annuncio, più che scherzo mi sembra.. "circenses".
Si, può essere.
Questa è fresca di oggi, 11 settembre:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/n...za/dettaglio/nRC_11092014_1249_266353023.html
Come leggerla? Che le perdite dipendono fondamentalmente dal marchio Alfa Romeo (ma come è possibile, se è ibernato)? O che al marchio, che sta tutt'ora in provetta, spetta il compito di rinascere e crescere così forte da sopperire alle perdite degli altri marchi del gruppo?
Quanta abilità nel gioco (con le parole)...!
A me pare sospetto. Stabilire un giorno ed una data ( mancherebbe l'ora ) in un'azienda in cui i ritardi sui tempi annunciati si misurano in anni ( plurale ) fa un po' sorridere, senza contare che non é nemmeno stato specificato cosa esattamente verrà mostrato.
Non sarà poi sfuggito a nessuno che la notizia é stata data casualmente nel momento in cui un'altra notizia, completamente diversa e più problematica, inondava i media. L'effetto é stato quello di un pezzo di carne buttato ai cani per distrarli. Ah... a saper padroneggiare l'uso degli annunci a sorpresa si puo' governare un paese, mi viene in mente l'uso che fu fatto del Duetto, rottamato subito dopo la buriana.
Quanto alla tua news, la leggo così: del ramo italiano, Alfa é l'unico marchio, dei due rimasti in vita, con potenziale estero, ma chiaramente non finché non produce nulla. Prima interrompono questo standby, prima il potenziale si puo' concretizzare.
In teoria.