U2511 ha scritto:Ma non è un voler rimanere attaccati al passato ...abarbolini ha scritto:Esatto! Forse si dovrebbe smettere di pensare sempre che "prima era meglio"
Ad esempio, il 3L benzina, avendone avuti in passato su altre case, mi ha incuriosito e mi sta pure piacendo (ho qualche occasione di provarlo). Il 3L diesel non l'ho provato, ma la recensione di 4R, letta con attenzione al netto degli inchini di rito, descrive un motore decisamente non all'altezza del produttore.abarbolini ha scritto:Facciamo anche l'esempio dei tre cilindri. Orrore, vilipendio vergogna sono generalmente il commento dei puristi e dei cultori dei bei tempi andati. Considerando che sono stati costretti da normative sempre più stringenti (ne avrebbero fatto volentieri a meno) la questione potrebbe essere vista da un'angolazione diversa. Ovvero cercare di apprezzare quello che sono riusciti ad ottenere da un misero tre cilindri. Poi siamo tutti d'accordo che un V6 (o 6 in linea) è meglio...
Sarà un caso, ma, ben prima che uscissero le prova 4R, chi del "mio" service aveva potuto provare i nuovi 3L come si deve (parliamo di uno che ha gareggiato e che ancora si diletta a fare il test driver per alcune case), mi parlò molto bene del 3L benzina (chiaramente contestualizzato a certe tipologie di vetture) e molto male del 3L diesel ("mille mila volte meglio il 2 litri depotenziato a 116 cv").
Sempre "del tutto casualmente", Bmw sulle serie 3 propone il l benzina ma non l'analogo diesel ... un motivo ci sarà?
Motivo? Il tempo penso. Vedremo con la prossima generazione della serie 3. Comunque io ho la F31 con il 2 litri depotenziato a 116 cv e non posso che parlarne bene (con tutti i limiti del caso che uno accetta nel momento che decide di acquistare una motorizzazione così)