<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 211 CV , trazione Quattro e cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

211 CV , trazione Quattro e cambio automatico

Salve a tutti,
qualcuno più competente del sottoscritto e magari anche ben introdotto nel'ambiente Audi è in grado di spiegarmi perchè nelle Audi a benzina il cambio automatico può essere accoppiato alla trazione integrale unicamente con il motore da 211 CV ?
Si vedano ad esempio Q5 e A4, dove chi vuole la trazione Quattro, motore benzina e cambio automatico può optare unicamente per la motorizzazione 211 CV, mentre il 180 CV prevede unicamente la trasmissione manuale.
Inoltre, ma ancora da confermare, sembra che anche il nuovo Q3 abbia riservato il cambio S tronic solo al motore più potente, mentre il 170 CV esce col manuale di serie.
Impedimenti tecnici o scelte di marketing ???
 
non voglio apparirti come quello che non sono pero' secondo me e' tutto marketing...quando ho provato la yeti,mi e' stato detto che un tempo ( cmq superb e octavia erano gia' ovviamente strettamente parenti delle Vw audi) non si potevano avere cose del tipo dsg-4x4 in casa skoda, mentre ora si ,e vendono di piu' di quel che han venduto finora x ovvi motivi di prezzo..e la tecnica qui sicuramente non centra...
 
Anch'io ho avuto la stessa difficoltà a capire ed effettivamente è un problema di marketing.
Infatti anche la Volkswagen con la passat ti propone la 2.0 tdi 170cv con dsg e 4 ruote motrici mentre la a4 non ne dispone.
Penso sia per il fatto che loro vogliono vendere il 3000 tdi con questo abbinamento :evil:
 
è una questione solamente di marketing,se tu vuoi quell'accessorio devi prendere la versione più potente e costosa
 
alfele ha scritto:
Salve a tutti,
qualcuno più competente del sottoscritto e magari anche ben introdotto nel'ambiente Audi è in grado di spiegarmi perchè nelle Audi a benzina il cambio automatico può essere accoppiato alla trazione integrale unicamente con il motore da 211 CV ?
Si vedano ad esempio Q5 e A4, dove chi vuole la trazione Quattro, motore benzina e cambio automatico può optare unicamente per la motorizzazione 211 CV, mentre il 180 CV prevede unicamente la trasmissione manuale.
Inoltre, ma ancora da confermare, sembra che anche il nuovo Q3 abbia riservato il cambio S tronic solo al motore più potente, mentre il 170 CV esce col manuale di serie.
Impedimenti tecnici o scelte di marketing ???
Anche x me è solo questione di marketing...
Come la ben + grave mancanza dell S-tronic sul TDI 170cv su A4 e A5.. (Non so come abbiano fatto a metterlo sul Q5.. un miracolo..)
Loro così facendo venderanno pure qualche 3.0 TDI in più. Secondo me però sono molti di più i clienti regalati a bmw e mercedes che i 3.0 venduti in +..
 
dani2581 ha scritto:
alfele ha scritto:
Salve a tutti,
qualcuno più competente del sottoscritto e magari anche ben introdotto nel'ambiente Audi è in grado di spiegarmi perchè nelle Audi a benzina il cambio automatico può essere accoppiato alla trazione integrale unicamente con il motore da 211 CV ?
Si vedano ad esempio Q5 e A4, dove chi vuole la trazione Quattro, motore benzina e cambio automatico può optare unicamente per la motorizzazione 211 CV, mentre il 180 CV prevede unicamente la trasmissione manuale.
Inoltre, ma ancora da confermare, sembra che anche il nuovo Q3 abbia riservato il cambio S tronic solo al motore più potente, mentre il 170 CV esce col manuale di serie.
Impedimenti tecnici o scelte di marketing ???
Anche x me è solo questione di marketing...
Come la ben + grave mancanza dell S-tronic sul TDI 170cv su A4 e A5.. (Non so come abbiano fatto a metterlo sul Q5.. un miracolo..)
Loro così facendo venderanno pure qualche 3.0 TDI in più. Secondo me però sono molti di più i clienti regalati a bmw e mercedes che i 3.0 venduti in +..

Confermo e condivido ;)
 
Ho parlato ieri con il concessionario Audi (forse il più importante in Italia) che mi ha confermato quanto temevo; a suo dire il cambio automatico NON è mai offerto da Audi come singolo optional, ma piuttosto esistono le specifiche versioni manuali e non.
Mi ha quindi mostrato l'informativa interna (un paio di pagine) che conferma le quattro versioni annunciate (2 a gasolio e 2 a benzina).
Purtroppo sembra proprio che per avere trazione Quattro e cambio automatico insieme si debba andare solo sulle versioni al top, con tutte le conseguenze per il portafoglio.
Secondo me è una strategia sbagliata, che può spingere acquirenti verso la concorrenza presente e futura (di nuovo, BMW e Range Rover).
sigh...
 
Ho dimenticato di menzionare il modello...

Ho parlato ieri con il concessionario Audi (forse il più importante in Italia) che mi ha confermato quanto temevo; a suo dire il cambio automatico NON è mai offerto da Audi come singolo optional, ma piuttosto esistono le specifiche versioni manuali e non.
Mi ha quindi mostrato l'informativa interna (un paio di pagine) che conferma le quattro versioni annunciate (2 a gasolio e 2 a benzina) PER IL Q3.
Purtroppo sembra proprio che per avere trazione Quattro e cambio automatico insieme si debba andare solo sulle versioni al top, con tutte le conseguenze per il portafoglio.
Secondo me è una strategia sbagliata, che può spingere acquirenti verso la concorrenza presente e futura (di nuovo, BMW e Range Rover).
sigh...
 
Dopo aver imparato a guidare su una fiat 124 a trazione posteriore, con tutti i divertimenti del caso, mi sono adattato in 21 anni di patente a guidare solo trazione anteriore. Ora sono passato alla trazione integrale e cambio automatico a benza.
Purtroppo chi ha un'attività se non ne guadagna veramente tanti, non si può permettere di avere un 3000 nel redditometro, quindi se Audi non si adegua al mercato ed alle leggi italiane temo che sarò costretto ad acquistare una bellissima BMW 520 touring con cambio automatico :twisted:
 
fovolk ha scritto:
Dopo aver imparato a guidare su una fiat 124 a trazione posteriore, con tutti i divertimenti del caso, mi sono adattato in 21 anni di patente a guidare solo trazione anteriore. Ora sono passato alla trazione integrale e cambio automatico a benza.
Purtroppo chi ha un'attività se non ne guadagna veramente tanti, non si può permettere di avere un 3000 nel redditometro, quindi se Audi non si adegua al mercato ed alle leggi italiane temo che sarò costretto ad acquistare una bellissima BMW 520 touring con cambio automatico :twisted:

beh, dai, non ti lamentare troppo....
non voglio farti i conti in tasca, ma se riesci a girare con una S3 per 27000km/anno e adesso stai considerando una BMW 520 Touring (molto bella, concordo) non è che sei messo male, anzi... 8)
 
ogurek ha scritto:
fovolk ha scritto:
Dopo aver imparato a guidare su una fiat 124 a trazione posteriore, con tutti i divertimenti del caso, mi sono adattato in 21 anni di patente a guidare solo trazione anteriore. Ora sono passato alla trazione integrale e cambio automatico a benza.
Purtroppo chi ha un'attività se non ne guadagna veramente tanti, non si può permettere di avere un 3000 nel redditometro, quindi se Audi non si adegua al mercato ed alle leggi italiane temo che sarò costretto ad acquistare una bellissima BMW 520 touring con cambio automatico :twisted:

beh, dai, non ti lamentare troppo....
non voglio farti i conti in tasca, ma se riesci a girare con una S3 per 27000km/anno e adesso stai considerando una BMW 520 Touring (molto bella, concordo) non è che sei messo male, anzi... 8)
Non ho mai detto questo, poi la s3 ha 30.000km in 10mesi abbondanti....
Il pensiero è che ti rompono le bolls lo stesso per il 3.000cc a prescindere che tu abbia problemi o meno.
Anche un mio amico ristoratore giovedì mi ha confidatoche il 3.000 che ha lo puol vendere al più presto perchè il commercialista gli ha detto che entra nell'occhio del ciclone
 
Back
Alto