<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 21 luglio 1987: F40 | Il Forum di Quattroruote

21 luglio 1987: F40

Auguri F40! Oggi compi 30 anni. :)

Il sogno di quando ero ragazzino. :)

F40.jpg
 
Tanti auguri!!!!
È ancora il mio sogno di bambino, ma non abbiamo mai avuto modo di incontrarci dal vivo.
Di tutti i modellini che possiedo (e sono alcune centinaia...), è l'unica ad essere presente in ben 3 esemplari, in scale diverse (una 1:18 e due 1:43)
 
Mi sembra ieri quando l'hanno presentata: spettacolare, potentissima (478 cv, tanti per l'epoca), esclusiva. E invece sono già passati 30 anni.

La F40 è un'Icona dell'automobilismo mondiale, una vettura che ha fatto epoca e che ancora oggi fa battere il cuore a molti ferraristi e non.

Anche Quattroruote.it ha celebrato i 30 anni di questa fantastica Ferrari.

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2017/07/21/ferrari_la_f40_compie_30_anni.html

La Ferrari F40
2017-Ferrari-F40.jpg

2017-Ferrari-F40-4.jpg


Dalla F40 di serie derivava la versione corsa, che disputò molte gare nella categoria GT, ottenendo anche tante vittorie.

Ferrari F40 Fia GT - Le Mans 1995
lm952.jpg
 
Anche io ne ho una.... in scala 1:18. :)

Mio figlio ne aveva 2, di due marche diverse, ambedue 1/18. Uno glielo regalai io e uno qualcun altro, ma non lo volle cambiare perchè gli piaceva un sacco la F40.

Devo chiedergli se ce li ha ancora da qualche parte. Io, pur essendo collezionista (ho circa 200 modellini e modelloni), non ce l'ho, senza un motivo preciso. Ho invece il super-modello scala 1/10 della Ferrari "Enzo". Poi ho diverse altre Ferrari scala 1/43 e 1/18.
 
Mi sembra ieri quando l'hanno presentata: spettacolare, potentissima (478 cv, tanti per l'epoca), esclusiva. E invece sono già passati 30 anni.

La F40 è un'Icona dell'automobilismo mondiale, una vettura che ha fatto epoca e che ancora oggi fa battere il cuore a molti ferraristi e non.

Anche Quattroruote.it ha celebrato i 30 anni di questa fantastica Ferrari.
Rispondo con difficoltà, perché ultimamente il sistema mi sbatte fuori appena entrato ed è difficile, difficilissimo rimanere "loggato".
Sarei curioso di sapere da che diavolo dipenda......
*************************
So di andare controcorrente, ma la F40 non mi ha mai entusiasmato, già da quando la presentarono.
L'ho sempre trovata grezza e per nulla elegante, con interni ancora più grezzi e brutti.... certo, era un modello estremo, ma a tutto c'è un limite : la 288 GTO, da cui la F40 derivava, non era così brutta, anzi.
Inoltre era certamente straveloce per l'epoca, ma era anche un'ottima trappola per ammazzarsi, con l'erogazione brutale dei turbo spinti dell'epoca e senza alcun aiuto elettronico.
Gordon Murray, geniale progettista di F.1 e stradali, la giudicò grezza : e faccio fatica a dargli torto.

Questo modo di vedere le "estreme" in serie limitata della Ferrari mi accompagna quasi costantemente : mi piacevano (come linea) la 288 GTO e - meno - la F50, ma non mi sono mai piaciute né la F40, né la Enzo Ferrari, e neppure molto la LaFerrari.
Al contrario, mi piacciono le "normali" stradali : la 599 GT Fiorano mi pareva e mi pare di rara eleganza (non però, anche qui, la versione GTO), mi piacciono la 458 Italia, la 488 GTB, la F12 Berlinetta e la 812 Superfast : preferirei avere quest'ultima che una "LaFerrari" (nome tra l'altro indecente).

Evidentemente, penso io, la ricerca spasmodica del limite fa spesso perdere il senso della misura, delle belle proporzioni e dell'armonia.

Non vale solo per Ferrari : le "speciali" della Lamborghini sono una più orribile dell'altra. Oltre ad essere delle Aventador pesantemente e volgarmente pasticciate.
.
 
So di andare controcorrente, ma la F40 non mi ha mai entusiasmato, già da quando la presentarono.

La F40 è una vettura da pista adattata alla strada, costruita in un numero limitato di esemplari (1.337 in 6 anni, secondo "Wikipedia"), basti dare un'occhiata agli interni, praticamente da corsa.

Ovviamente le Ferrari di maggiore produzione sono più belle, confortevoli e fruibili.

Comunque si, poteva piacere e poteva non piacere, come molte auto estreme.
 
Rispondo con difficoltà, perché ultimamente il sistema mi sbatte fuori appena entrato ed è difficile, difficilissimo rimanere "loggato".
Sarei curioso di sapere da che diavolo dipenda......
Prova a fare logout, poi vai alla home page del sito quattroruote.it, fai login e solo dopo passa al forum. In tanti hanno risolto così.
 
Rispondo con difficoltà, perché ultimamente il sistema mi sbatte fuori appena entrato ed è difficile, difficilissimo rimanere "loggato".
Sarei curioso di sapere da che diavolo dipenda......

A me lo ha fatto una volta, ieri, ho atteso qualche secondo e si è sistemato da solo.
 
Anche se un poco fuori tema devo dire che Zermiani allora faceva un lavoro secondo me straordinario, erano altri tempi vero i piloti erano più umani, ma credo che riuscì a portare la F1 nelle case
 
Si, Zermiani era ovunque, una specie di mosca, te lo ritrovavi in ogni dove............ma molto bravo, capace sempre di esaltare gli aspetti umani.
 
Back
Alto