<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20km/l a benzina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

20km/l a benzina

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sulle statali il limite è di 90 km ora.
strano che tutti consumano poco con il 1.3 mj e poi nelle varie prove delle varie riviste non è mai il voncitore!!
E quando l'hai sognata sta cosa? mi dici per favore con quali altri motori (e da chi) era stato paragonato?occhio eh che già hai toppato col mjt che beveva olio...un'altra figuraccia sarebbe troppo...

nelle varie prove di consume con diverse vetture, tipo 30 euro quanti km, di 4r il mj non è mai stato davanti, anzi.
adesso vorrete sapere su quali numeri di 4r.
cercatevelo.
tanto non lo troverete mai come quello della prova in cui beveva olio.
 
conan2001 ha scritto:
nelle varie prove di consume con diverse vetture, tipo 30 euro quanti km, di 4r il mj non è mai stato davanti, anzi.
adesso vorrete sapere su quali numeri di 4r.
cercatevelo.
tanto non lo troverete mai come quello della prova in cui beveva olio.
No le troviamo perchè non esistono, sono frutto della tua fantasia...Poi certo adesso un metodo molto attendibile per registrare i consumi è su un'auto che porta 49 litri di serbatoio mettere 30? (senza sapere quanti litri ce n'erano già dentro) e vedere quanti km fà...ma dove le leggi ste cose, sul manuale delle giovani marmotte???
 
I cartelli a 30 km/l sono vergognosi.

P.S. Per favore evitare di fare polemica pure in questo 3D. Si sa che il motore MJ è parsimonioso, cerchiamo di non fare le solite diatribe da bambini dell'asilo.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nelle varie prove di consume con diverse vetture, tipo 30 euro quanti km, di 4r il mj non è mai stato davanti, anzi.
adesso vorrete sapere su quali numeri di 4r.
cercatevelo.
tanto non lo troverete mai come quello della prova in cui beveva olio.
No le troviamo perchè non esistono, sono frutto della tua fantasia...Poi certo adesso un metodo molto attendibile per registrare i consumi è su un'auto che porta 49 litri di serbatoio mettere 30? (senza sapere quanti litri ce n'erano già dentro) e vedere quanti km fà...ma dove le leggi ste cose, sul manuale delle giovani marmotte???

bel giovine, guarda che loro partivano con i serbatoi vuoti.
comunque se neghi che 4r ha fatto anche queste prove mi ritiro in buon ordine.
tu 4r non lo hai mai letto.
e, per la cronaca di solito vinceva il 1.5 dci montato su clio e su micra.
 
conan2001 ha scritto:
bel giovine, guarda che loro partivano con i serbatoi vuoti.
comunque se neghi che 4r ha fatto anche queste prove mi ritiro in buon ordine.
tu 4r non lo hai mai letto.
e, per la cronaca di solito vinceva il 1.5 dci montato su clio e su micra.
Tu postami il link, perchè a chiacchiere sei un mago a fatti un pò meno.
 
Il 1.4 TDCi Peugeot/Ford (68cv) mi pare consumi un pochino meno del Mjt, però è anche meno performante
Bisogna comunque valutare rapportatura del cambio,areodinamica,massa delle vetture prese in prova,gommatura... non è semplice avere un confronto bilanciato
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
bel giovine, guarda che loro partivano con i serbatoi vuoti.
comunque se neghi che 4r ha fatto anche queste prove mi ritiro in buon ordine.
tu 4r non lo hai mai letto.
e, per la cronaca di solito vinceva il 1.5 dci montato su clio e su micra.
Tu postami il link, perchè a chiacchiere sei un mago a fatti un pò meno.

non c'è nessun link.
ti sto parlando di numeri vecchi di 4r.
 
alkiap ha scritto:
Il 1.4 TDCi Peugeot/Ford (68cv) mi pare consumi un pochino meno del Mjt, però è anche meno performante
Bisogna comunque valutare rapportatura del cambio,areodinamica,massa delle vetture prese in prova,gommatura... non è semplice avere un confronto bilanciato
Il 1.3 mjt 69 cv e 75 cv è una spanna sopra al 1.4 tdci/hdi 68 cv, che è molto affidabile ma è un vero chiodo (soprattutto sulla Fiesta).
 
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il 1.4 TDCi Peugeot/Ford (68cv) mi pare consumi un pochino meno del Mjt, però è anche meno performante
Bisogna comunque valutare rapportatura del cambio,areodinamica,massa delle vetture prese in prova,gommatura... non è semplice avere un confronto bilanciato
Il 1.3 mjt 69 cv e 75 cv è una spanna sopra al 1.4 tdci/hdi 68 cv, che è molto affidabile ma è un vero chiodo (soprattutto sulla Fiesta).

Se è un vero chiodo soprattutto sulla Fiesta figuriamoci sulla Fusion che è !!
 
Eldinero ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il 1.4 TDCi Peugeot/Ford (68cv) mi pare consumi un pochino meno del Mjt, però è anche meno performante
Bisogna comunque valutare rapportatura del cambio,areodinamica,massa delle vetture prese in prova,gommatura... non è semplice avere un confronto bilanciato
Il 1.3 mjt 69 cv e 75 cv è una spanna sopra al 1.4 tdci/hdi 68 cv, che è molto affidabile ma è un vero chiodo (soprattutto sulla Fiesta).

Se è un vero chiodo soprattutto sulla Fiesta figuriamoci sulla Fusion che è !!

chiodo o non chiodo vi ricordo che tra un motore e l'altro ci sono 1500 euro di differenza.
a questo punto sorge spontanea la domanda......è ancora un chiodo il 1.4????
 
conan2001 ha scritto:
chiodo o non chiodo vi ricordo che tra un motore e l'altro ci sono 1500 euro di differenza.
a questo punto sorge spontanea la domanda......è ancora un chiodo il 1.4????
Oddio no ti prego non tirare fuori di nuovo il discorso del Qubo e del Bipper. Facciamo così: hai ragione tu. Ritorniamo in topic che è meglio.
 
kanarino ha scritto:
Oddio no ti prego non tirare fuori di nuovo il discorso del Qubo e del Bipper. Facciamo così: hai ragione tu. Ritorniamo in topic che è meglio.

Secondo me la differenza tra 1.4 tdci e 1.3 mjet è più causata dai falsi listini fiat che da reali differenza di costo; tanto ormai sia uno che l'altro hanno una diffusione talmente elevata che la differenza di costo produttivo è molto limitata.
 
matteomori ha scritto:
kanarino ha scritto:
Oddio no ti prego non tirare fuori di nuovo il discorso del Qubo e del Bipper. Facciamo così: hai ragione tu. Ritorniamo in topic che è meglio.

Secondo me la differenza tra 1.4 tdci e 1.3 mjet è più causata dai falsi listini fiat che da reali differenza di costo; tanto ormai sia uno che l'altro hanno una diffusione talmente elevata che la differenza di costo produttivo è molto limitata.

vaglielo a spiegare che è quello che volevo dire io.ammesso che tra i due motori ci sia quella differenza tecnica che dicono non è di certo valutabile in 1500 euro.
 
conan2001 ha scritto:
matteomori ha scritto:
kanarino ha scritto:
Oddio no ti prego non tirare fuori di nuovo il discorso del Qubo e del Bipper. Facciamo così: hai ragione tu. Ritorniamo in topic che è meglio.

Secondo me la differenza tra 1.4 tdci e 1.3 mjet è più causata dai falsi listini fiat che da reali differenza di costo; tanto ormai sia uno che l'altro hanno una diffusione talmente elevata che la differenza di costo produttivo è molto limitata.

vaglielo a spiegare che è quello che volevo dire io.ammesso che tra i due motori ci sia quella differenza tecnica che dicono non è di certo valutabile in 1500 euro.

oddio, anche il tuo ragionamento non mi pare impeccabile: attribuire una differenza di prezzo ad un costo non è molto corretto. qui entra in gioco il merketttting e quindi si sfalsa tutto.

ciao!
 
Back
Alto