<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 XS 1.6 Hdi 90 CV Fap | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

207 XS 1.6 Hdi 90 CV Fap

gallongi ha scritto:
beh,l'acquisto di un'auto di segmento superiore e' pero' vincolata da alcuni fattori secondo me,tipo le dimensioni esterne ad es..la 308 e' cmq importante,x chi non ha garage puo' fare la differenza...cmq va presa in considerazione sicuramente,tenendo presente che non avra' gli accessori della 207 perche' la 1.6 hdi 90 cv della 308(versione premium) e' proprio base base..niente cerchi in lega,paraurti non in tinta,niente clima ma solo a/c...pero' piu' spazio a bordo e miglior confort di marcia,questo si...da valutare con i pro e i contro del caso...
esatto concordo con te...uno sceglie in base alle proprie esigenze...io ora come ora per esempio preferisco una bella segmento B piena di accessori che una segmento C base...e così ho fatto :D :D :D
 
e non si puo' dire certo che tu abbia sbagliato..tanto piu' che una segmento b e' ormai abbastanza grande..la mia 207 e'lunga piu' o meno come una golf III...per chi non ha famiglia numerosa e' piu' che sufficiente...
 
gallongi ha scritto:
e non si puo' dire certo che tu abbia sbagliato..tanto piu' che una segmento b e' ormai abbastanza grande..la mia 207 e'lunga piu' o meno come una golf III...per chi non ha famiglia numerosa e' piu' che sufficiente...
Infatti ormai come misure stiamo lì..e poi le segmento B di oggi molto spesso offrono molti equipaggiamenti non solo estetici e funzionali ma anche a livello di sicurezza non inferiori alle segmento C...
 
sicuramente si,la mia e' gia' equipaggaiata con 6 airbag ma penso che a 8 qualcuna ci potrebbe essere gia' arrivata..basta pensare all'esp che e' ormai di serie su quasi tutte le auto...
 
Si infatti era il discorso che facevo. Una segmento superiore sarebbe bello, però mi risulterebbe un po' scomoda, mentre cercavo una segmento B comoda da poter usare anche facendo lunghi viaggi ma che non fosse troppo grande. Per cosi dire una via di mezzo, che però avesse alcuni accessori che forse si trovano sul segmento superiore.
Forse si spiega anche il fatto del prezzo un po' più alto.
 
ziosam ha scritto:
Si infatti era il discorso che facevo. Una segmento superiore sarebbe bello, però mi risulterebbe un po' scomoda, mentre cercavo una segmento B comoda da poter usare anche facendo lunghi viaggi ma che non fosse troppo grande. Per cosi dire una via di mezzo, che però avesse alcuni accessori che forse si trovano sul segmento superiore.
Forse si spiega anche il fatto del prezzo un po' più alto.
il rincaro dei prezzi delle segmento B (secondo me) è dovuto:

1) qualità dei materiali e degli assembalggi migliori rispetto al passato
2) motori più prestanti e che consumano meno
3) dimensioni esterne aumentate
4) sicurezza attiva e passiva decisamente migliorata
 
esatto,quoto...10 anni fa parlavi di golf e compagnia con queste affermazioni,oggi si parla anche di 207,clio,grande punto e compagnia cantante....infatti le utilitarie classiche sono le panda ,le 107 fino alla punto classic ,clio storia e 206 plus che riescono a restare sotto i 4 m e...promettono sotto i 10000 euri...
 
kanarino ha scritto:
ziosam ha scritto:
Si infatti era il discorso che facevo. Una segmento superiore sarebbe bello, però mi risulterebbe un po' scomoda, mentre cercavo una segmento B comoda da poter usare anche facendo lunghi viaggi ma che non fosse troppo grande. Per cosi dire una via di mezzo, che però avesse alcuni accessori che forse si trovano sul segmento superiore.
Forse si spiega anche il fatto del prezzo un po' più alto.
il rincaro dei prezzi delle segmento B (secondo me) è dovuto:

1) qualità dei materiali e degli assembalggi migliori rispetto al passato
2) motori più prestanti e che consumano meno
3) dimensioni esterne aumentate
4) sicurezza attiva e passiva decisamente migliorata

Si beh quello sicuramente ci sono state delle migliorie rispetto al passato e soprattutto ci sono disponibili accessori che un tempo non era possibile avere e che adesso magari non ci sono neanche sul segmento superiore.

Anche se forse qualche sforzo in più per ridurre un po' i prezzi potrebbero farlo, se si guarda il prezzo senza sconti qualche domanda sorge spontanea, visto che allo stesso prezzo, qualche anno fa ci si portava a casa una segmanto C senza problemi ed accessoriata bene.
 
si,ormai i prezzi sono saliti come le categorie..per una "c" ci vuole 25k euro,per una "b" 15/16k euro o anche di piu'..stupisce poi che con grandi sconti guadagnino,figurarsi prima...
 
Adesso proverò a fare un salto alla fine del mese, magari ci sono altre promozioni che prima non c'erano e essendo a fine anno pur di vendere magari riescono ancora a fare qualche altro sconto.
 
Back
Alto