<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 207 ma quale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

207 ma quale?

guarda io la fiesta l'ho vista e mi pare rifinita meglio la 207...
a livello estetico sono gusti a me personalmente piace di più la 207...
il preventivo riguarda una 5p con l'1.4 diesel?
 
olide ha scritto:
un'altra cosa che volevo sapere....
ma quando il fap sta facendo la rigenerazione il conducente viene avvisato da qualche spia o può accorgersene da un qualche funzionamento anomalo dell'auto?
ogni quanti chilometri avviene la rigenerazione?

l'auto si rigenera a spot quando ne necessita e non ci si accorge di cio' nella guida,per la spia non saprei cosi su 2 piedi...l'addittivo dura un botto,mi sembra 80k km...
 
olide ha scritto:
guarda io la fiesta l'ho vista e mi pare rifinita meglio la 207...
a livello estetico sono gusti a me personalmente piace di più la 207...
il preventivo riguarda una 5p con l'1.4 diesel?

concordo,anche se alla ford va riconosciuto un rapporto qualita'/ prezzo davvero ai vertici...
 
grazie mille gallongi

ho chiesto se c'è una spia perchè in tal caso potrei una volta che si accende prendere l'auto e usarla per un bel po di chilometri cosi da far avvenire la rigenerazione senza che mi si intasi il fap...

un amico mi ha detto che guidando la yaris diesel quando si accorge che strappa un pochino a bassi regimi la porta a fare un giretto in autostrada, bastano 15 chilometri circa e il filtro fa la rigenerazione...
quando sono andato a fare il preventivo, finora ne ho fatto uno solo, mi han detto che dura 120 130 mila chilometri e che la sostituzione costa circa 400 euri...
scusa, non la sostituzione ma la ricarica della cerina....
 
olide ha scritto:
guarda io la fiesta l'ho vista e mi pare rifinita meglio la 207...
a livello estetico sono gusti a me personalmente piace di più la 207...
il preventivo riguarda una 5p con l'1.4 diesel?

Si, entrambe 5 p e 1.4, e super accessoriate; la ford, a parità di prezzo, mi dà qualcosina in più, come alzacristalli posteriori, sistema di accensione senza chiave e vetri posteriori oscurati. Ma a parte questo vorrei scegliere quella più affidabile.
 
jap ritieniti fortunato a me hanno fatto 14 per la specil edition che è una specie di millesim....
zona brescia
se mi vendessero la 207 1.4 hdi a 12200 non esiterei un attimo....
però penserei anche alla versione 1.6, tu no?
 
olide ha scritto:
grazie mille gallongi

ho chiesto se c'è una spia perchè in tal caso potrei una volta che si accende prendere l'auto e usarla per un bel po di chilometri cosi da far avvenire la rigenerazione senza che mi si intasi il fap...

un amico mi ha detto che guidando la yaris diesel quando si accorge che strappa un pochino a bassi regimi la porta a fare un giretto in autostrada, bastano 15 chilometri circa e il filtro fa la rigenerazione...
quando sono andato a fare il preventivo, finora ne ho fatto uno solo, mi han detto che dura 120 130 mila chilometri e che la sostituzione costa circa 400 euri...
scusa, non la sostituzione ma la ricarica della cerina....

gia',quando vedi che sta rigenerando devi portare il motore a salire di giri,in quanto ha bisogno di temperature elevate x bruciare il particolato...se normalmente ogni tot viaggi in autostrada,non devi neanche andarci apposta...
 
Mia sorella prende spesso a noleggio la 207, a volte il 1400 benzina, a volte il 1400 diesel in base alla disponibilità. Lei che è lo Schumacker di casa nostra definisce il 1400 benzina fermo, letteralmente inchiodato. Decisamente meglio l'HDI. Non riesci a provare i 2 motori, magari girando qualche conce?
 
gia gallongi il problema sta rpoprio li.... come capisco che sta avvenendo la rigenerazione se non c'è una spia d'avviso o l'auto non si comporta in modo strano o anomalo????
 
Di solito quando si rigenera il fap o dpf il consumo istantaneo di carburante aumenta e potresti sentire per qualche km un lieve calo di prestazioni (va questo varia da motore a motore). Comunque sta i tranquillo che la maggior parte delle persone che ha un diesel euro 5 con fap o dpf neanche sa cosa sia e come funziona ma non si accorge neanche di averlo. Il con il mio 1.6 crdi che ha il dpf non mi accorgo mai delle rigenerazioni.
 
olide ha scritto:
hai il 1.6 peugeot? come ti trovi? su che auto?

No non ho il 1.6 hdi peugeot, ma il 1.6 crdi hyundai-kia su una kia venga. Ho guidato però diverse volte un 1.6 hdi da 90 cv euro 4 su una focus sw e come motore mi è sembrato più che buono.
 
olide ha scritto:
hai il 1.6 peugeot? come ti trovi? su che auto?

Io ho appena dato via una 307 HDi 1.6 110 cv FAP.- Onestamente in 5 anni e mezzo non mi sono MAI accorto delle rigenerazioni, non ho mai avvisato improvvisi cali di prestazioni , rumori o altro. Sul consumo istantaneo nemmeno c'ho mai fatto caso perché il display indicava altri dati.
 
aggiorniamo la situazione....
ieri ho fatto un altro preventivo
207 1.4 hdi 5p x line con metalizzato e ruota di scorta normale 12.700 euro
stessa auto ma in allestimento special edition, quello che su 4r chiamano connected by nokia 13700 euro
su quest'ultima versione sapete se ci sono i vetri elettrici anche dietro? perchè sul sito di 4r dicono di si ma in conce mi hanno detto di no e sul sito della peugeot non c'è nulla su questa versione....
 
sulla mia sono manuali e ,detta cosi,secondo me non ci sono nemmeno sulla tua...solitamente le versioni "piccole" lo mettono a pagamento il cristallo elettrico posteriore...
 
Back
Alto