<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2022: niente più Honda con motori termici | Il Forum di Quattroruote

2022: niente più Honda con motori termici

Entro il 2022 Honda non venderà più in Europa auto diesel e benzina, per concentrarsi solo sui modelli ibridi ed elettrici.
Dichiarazione di Ian Howells, senior vice president.
 
Suicidarsi? O forse anticipare quello che tutti saranno costretti a fare causa normative UE... e ritrovarsi con 5/10 anni di vantaggio rispetto ai competitor?
 
Probabilmente nel 2022 avremo quasi tutte vetture ibride (in tutte le salse) a parte i segmenti inferiori che oltretutto stanno andando a scomparire quindi credo che la scelta di Honda sia più che dovuta e giustificata, per il diesel era altrarettanto scontata come soluzione
 
Con le normative per la Co2 sempre più stringenti, In Europa non sarà più possibile vendere auto con motore termico se non accompagnato da un pacco di batterie. Almeno per abbassare la Co2 nel ciclo di omologazione. Honda lo fa da subito perchè, probabilmente, gli conviene farlo piuttosto che acquistare crediti green come fa FCA con Tesla o attuare altre soluzioni. Non è che una casa automobilistica lo fa perchè è guidata da persone brave e buone e compassionevoli dell'ambiente.
 
Beati i collezionisti.

Domanda, se uno oggi deve cambiare l'auto e la vuol tenere oltre dieci anni??? Conviene ancora comprare le auto?
 
Con le normative per la Co2 sempre più stringenti, In Europa non sarà più possibile vendere auto con motore termico se non accompagnato da un pacco di batterie. Almeno per abbassare la Co2 nel ciclo di omologazione. Honda lo fa da subito perchè, probabilmente, gli conviene farlo piuttosto che acquistare crediti green come fa FCA con Tesla o attuare altre soluzioni. Non è che una casa automobilistica lo fa perchè è guidata da persone brave e buone e compassionevoli dell'ambiente.

Forse perché lo fanno da 22 anni (la prima Insight uscì nel '98) a differenza di FCA? Non è una questione di compassione o ambientalismo, ma di tecnologie e industrializzazione, che in Honda hanno da tempo riguardo l'ibrido, a differenza dei costruttori europei. Non ho mai capito però, perché finora non si siano buttati in modo ben più incisivo, commercialmente, sull'ibrido, pur essendone stati tra i pionieri insieme a Toyota.
 
Ultima modifica:
Back
Alto