<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2017 LS | Il Forum di Quattroruote

2017 LS

annunciato ufficialmente il suo debutto in occasione del prossimo Motor Show di Tokyo previsto per il mese di ottobre.

da fonti vicine alla società questo modello dovrebbe adottare l'ultima versione della tecnologia di guida autonoma del gruppo Toyota.

Le vendite sono in programma nel corso del prossimo anno anche se sarà definito come my17.

per il resto i dettagli, come di consueto, sono piuttosto scarsi e fra quei pochi che emergerebbero si parlerebbe di un motore V8 da 5,0 litri accreditato da oltre 500 CV, così come un powertrain ibrido abbinato ad un'unità V6 a benzina (da altre fonti si parlava anche di un possibile impiego di una soluzione ad idrogeno).

questo modello sarà basato su una nuova piattaforma a trazione posteriore, la quale dovrebbe anche fare da base ad un'edita coupé.

mentre per altri dettagli se ne dovrebbero avere proprio durante la presentazione ufficiale al Motor Show di Tokyo.

http://www.worldcarfans.com/115071496564/next-gen-lexus-ls-coming-to-tokyo-motor-show-in-october
 
XPerience74 ha scritto:
annunciato ufficialmente il suo debutto in occasione del prossimo Motor Show di Tokyo previsto per il mese di ottobre.

da fonti vicine alla società questo modello dovrebbe adottare l'ultima versione della tecnologia di guida autonoma del gruppo Toyota.

Le vendite sono in programma nel corso del prossimo anno anche se sarà definito come modello my17.

per il resto i dettagli, come di consueto, sono piuttosto scarsi e fra quei pochi che emergerebbero parlano di un motore V8 da 5,0 litri accreditato da oltre 500 CV, così come un powertrain ibrido con unità V6 a benzina (da altra fonte si parlava anche di un possibile impiego di una soluzione ad idrogeno).

questo modello sarà basato su una nuova piattaforma a trazione posteriore, la quale dovrebbe anche fare da base ad un'edita coupé.

mentre per altri dettagli se ne dovrebbero avere proprio durante la presentazione ufficiale al Motor Show di Tokyo.

http://www.worldcarfans.com/115071496564/next-gen-lexus-ls-coming-to-tokyo-motor-show-in-october

beh cosa dire...solito atteggiamento Toyota/Lexus...pochi info anche molto vicino ala presentazione. quasi inosservata un restyling della Lexus GS e della LX (LX solo mercato USA) che significa ...poche informazioni con ancora meno foto ( e quelli che ci sono di mala qualità ) questo non solo è stupido commercialmente o per un migliore immagine, ma anche poco attento in confronto dei fan ed ammiratori.
invece qualche genio Lexus ha lanciata la bufera del board volante che non centra nulla con il marchio ...anzi...è una totale presa in giro come quella presentazione di un teaser di un modello nuovo Toyota che doveva uscire a Londra e si rilevato una raccolta fondi per bambini...peggio di cosi veramente difficile !!!!
 
XPerience74 ha scritto:
annunciato ufficialmente il suo debutto in occasione del prossimo Motor Show di Tokyo previsto per il mese di ottobre.

da fonti vicine alla società questo modello dovrebbe adottare l'ultima versione della tecnologia di guida autonoma del gruppo Toyota.

Le vendite sono in programma nel corso del prossimo anno anche se sarà definito come my17.

per il resto i dettagli, come di consueto, sono piuttosto scarsi e fra quei pochi che emergerebbero si parlerebbe di un motore V8 da 5,0 litri accreditato da oltre 500 CV, così come un powertrain ibrido abbinato ad un'unità V6 a benzina (da altre fonti si parlava anche di un possibile impiego di una soluzione ad idrogeno).

questo modello sarà basato su una nuova piattaforma a trazione posteriore, la quale dovrebbe anche fare da base ad un'edita coupé.

mentre per altri dettagli se ne dovrebbero avere proprio durante la presentazione ufficiale al Motor Show di Tokyo.

http://www.worldcarfans.com/115071496564/next-gen-lexus-ls-coming-to-tokyo-motor-show-in-october

beh...come motorizzazione di entrata ci starebbe bene il powertrain della Lexus GS 450...anche per dare una certa razionalità ala produzione. personalmente trovo strano che non mettono questo PT anche nella iS o nel RC...ma chi sa....
 
dovrebbe proprio trattarsi del modello in oggetto, anche se per quanto concerne l'aspetto di questo concept non ci sarebbe forse da aspettarsi moltissimo considerando il consueto approccio della casa nel non mantenere poi molto dell'aspetto sul modello definitivo...

dal seguente link si parla di impiego di trazione integrale, oltre che continuare a riferire di possibile impiego di powertrain fuel cell ad idrogeno...

http://tinyurl.com/pra6nzs
 
WOW!!!

Lexus LF-FC: prove di ammiraglia.

Il prototipo prefigura la prossima generazione della LS: il design è filante, da berlina-coupé, il motore è fuel cell a idrogeno.

AMMIRAGLIA FUTURA - La Lexus ha presentato al Salone di Tokyo la concept LF-FC: una filante berlina-coupé lunga 530 cm, larga 200 e alta 141 che dovrebbe anticipare i tratti stilistici delle Lexus che verranno ed in particolare quella della prossima generazione della Lexus LS. La mascherina esagonale a clessidra ha un nuovo disegno; le luci diurne a led a forma di L sono separate e seguono il profilo dei passaruota. Posteriormente, i fanali adottano lo stesso tema stilistico delle luci diurne, inseriti in modo pronunciato lungo il profilo del paraurti.

SEMBRA UNA COUPÈ - Tipica show-car, la Lexus LF-FC non ha maniglie: un aspetto che ben dissimula la presenza delle porte posteriori. Il tetto è arcuato, ma non in modo esasperato, e il parabrezza inclinato dà slancio al pari del lunotto che termina in un accenno di coda. I cerchi sono di 21?, con elementi di plastica rinforzata con fibra di carbonio. Gli interni sono a dir poco futuristici: secondo i designer, la divisione funzionale è in due parti, con quella superiore chiamata a dare un senso di ariosità. Ampio l?uso di schermi digitali in luogo degli indicatori tradizionali, e della pelle che riveste gran parte dell?abitacolo, plancia compresa. Gli inserti sono in legno. Buona parte dei comandi è gestuale, senza il bisogno di schermi di tipo tattile; un?immagine olografica al centro del cruscotto indica la corretta ricezione dei gesti stessi per il sistema multimediale e per la climatizzazione.

A IDROGENO E INTEGRALE - Il motore della Lexus LF-FC è di tipo fuel cell a idrogeno (tecnologia cara alla Toyota, di cui la Lexus è il marchio di tipo ?premium?, che l?ha già interpretata sulla Toyota Mirai); la trazione è integrale. Le celle sono collocate al retrotreno, l?unità di controllo all?avantreno, con i serbatoi per l?idrogeno sotto il pianale in zona mediana, per meglio ripartire i pesi. Avanzati, secondo la casa, i sistemi di assistenza alla guida, con il riconoscimento delle condizioni di traffico e una logica predittiva e reattiva: base, questa, per una guida autonoma o demandata ancora al pilota.

http://tinyurl.com/pgoekbr
 
senz altro è bellissima
esteticamente lo trovo molto meglio che i teutoni...speriamo che la LS sia cosi anche in versioni non Fuel Cell

Attached files /attachments/2024300=47816-Futura Lexus LS.JPG
 
Back
Alto