<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2017 fiat punto | Il Forum di Quattroruote

2017 fiat punto

Fiat Punto MY 2017: FOTO SPIA degli interni del nuovo modello catturato in Brasile.
C'è il cambio automatico, forse a 6 rapporti.

Nuova Fiat Punto - Dal Brasile arrivano una serie di scatti rubati che ci mostrano interessanti dettagli sulla nuova generazione della Fiat Punto. La vettura, attesa al lancio nel 2017, prende in prestito diversi elementi della Jeep Renegade, compresa la leva del cambio automatico che sulla nuova Punto potrebbe offrire 6 marce.

Dopo avervi mostrato qualche giorno fa una sua possibile interpretazione stilistica con il render di LP Design, la nuova Fiat Punto che arriverà nel 2017 inizia a prendere sempre più concretezza. Della futura generazione di uno dei modelli più importanti della gamma Fiat siamo in grado di mostrarvi le prime foto spia, per gentile concessione del colleghi brasiliani di Carplace, del prototipo ?embrionale? ampiamente camuffato sugli esterni, ma accompagnato da interessanti scatti che ci fanno vedere diversi particolari dell?abitacolo, dal cruscotto allo sterzo, fino alla leva del cambio.

Fermo restando che quasi certamente ci troviamo di fronte al prototipo della nuova Punto per il mercato brasiliano, è interessante notare come la componentistica interna guardi con particolare attenzione alla Jeep Renegade, dato che volante, levette degli indicatori di direzione sopratutto cambio automatico derivano proprio dall?apprezzato SUV compatto del marchio americano. Sulla nuova Punto dunque arriverà la trasmissione automatica che dovrebbe avere 6 rapporti, accanto ovviamente alle versioni con cambio manuale.

Tra le altre caratteristiche che si possono scorgere dagli scatti rubati degli interni del prototipo della nuova Punto ci sono i tasti sulla plancia centrale che raccontano della presenza del servosterzo con funzione City che ?alleggerisce? il volante durante le manovre di parcheggio, del sistema ESP e della funzionalità Start&Stop a favore del risparmio di carburante.

Se per quanto riguarda il design c?è chi scommette su una nuova Punto che possa trarre spunto dalla nuova Fiat Tipo, relativamente alle motorizzazioni si parla invece di un paio di propulsori benzina, forse un 1.2 da 69 CV e uno 0.9 TwinAir da 105 CV, affiancati probabilmente dal diesel 1.3 Multijet da 95 CV. Per il momento si tratta di voci e indiscrezioni, destinate comunque a diventare sempre più insistenti nel corso dei prossimi avvistamenti dei prototipi della nuova generazione della Punto.

http://www.motorionline.com/2015/12/30/fiat-punto-my-2017-foto-spia-degli-interni-del-nuovo-
 
il prototipo è basato fondamentalmente sulla Fiat Palio con qualche variazione interna (cambio e pulsanti posticci) ed esterna (camuffature pesantissime)
 
Speriamo...., anche se il gruppo, nel suo insieme, va bene, il marchio Fiat ha certamente bisogno di riallargare la sua gamma verso segmenti lasciati totalmente alla concorrenza, pagando ovviamente pegno.....
Saluti
 
procida ha scritto:
Speriamo...., anche se il gruppo, nel suo insieme, va bene, il marchio Fiat ha certamente bisogno di riallargare la sua gamma verso segmenti lasciati totalmente alla concorrenza, pagando ovviamente pegno.....
Saluti
se i prototipi cominciano a vedersi in brasile penso che hanno scelto la strada della worldcar. In brasile la Punto c'è (come la Idea) ma somigliano a quelle europee solo nella carrozzeria, sono allestite sul pianale della Palio, dovrebbero usare invece un solo pianale per categoria in qualsiasi parte del mondo per abbattere le spese di progettazione e industrializzazione.
 
Io spero che quella non sia la nuova Punto. Il cruscotto è anni luce più avanti quello attuale e anche esternamente non è un gran che (anche se camuffata si percepisce la linea). Spero che sia la nuova Palio o la nuova Uno, altrimenti è meglio che rimanga la Punto attuale.
 
ho notato che nell'immagine dal posto guida si intravede quella che pare la medesima soluzione adottata dall'attuale punto per le bocchette d'aria laterali
 
Knowledge ha scritto:
Io spero che quella non sia la nuova Punto. Il cruscotto è anni luce più avanti quello attuale e anche esternamente non è un gran che (anche se camuffata si percepisce la linea). Spero che sia la nuova Palio o la nuova Uno, altrimenti è meglio che rimanga la Punto attuale.
l'ho scritto, quel prototipo è basato proprio sulla Palio....non sò magari è solo un restyling di questa ma è pesantemente camuffata. La plancia è della Palio ma sarà provvisoria
 
Dubito fortemente che facciano i test della Punto europea, in Brasile, con i centri di sviluppo in Italia.

Non ha senso, e oltretutto non scambierei le capacità del team italiano con quello brasiliano, abituato a standard decisamente inferiori.
 
Mah, gli ingombri effettivamente sembrano quelli di una segmento B. Aspettiamo. Vedremo se e quando ne parlerà Quattroruote.it.
 
nome in codice "x6h', in programma per il prossimo anno...

nel link possiamo notare un rimorchio avvistato negli stati uniti anche se in veste pesantemente mascherata e quindi di difficile "interpretazione", se non ad es i gruppi ottici posteriori dove dovrebbero mantenere l'oramai tipica impostazione e sostanzialmente idem per le misure esterne rispetto all'attuale modello, mentre in termini stilistici dovrebbe richiamare molti tratti con l'ultima tipo...

pare che verrà proposta nella sola versione a 5 porte, mentre si parla anche di una variante berlina a quattro porte per determinati mercati dove ne costituirà la sostituta della linea.

questa punto è stata sviluppata in brasile pare su variante allungata della piattaforma presente sulle attuali palio e uno.

pochissimi dettagli circa le motorizzazioni impiegate se non a livello di ipotesi dove si parla di un nuovo aspirato da 1.4 litri da oltre 100 cavalli, oltre ad un 1.8 litri mutuato dalla gamma del nuovo pick-up toro.

voci interne riferiscono che potrebbe rivelarsi fra la fine di quest'anno o l'inizio del prossimo.

http://tinyurl.com/ho8v3ek
 
Se ne parla anche qua :

http://www.omniauto.it/magazine/36113/nuova-fiat-punto-foto-spia

Riprendendo un detto milanese " piuttosto che niente e' meglio piuttosto" !!
Non posso immaginare che Fiat non sia in grado di proporre agli italiani un utilitaria un po' piu' grande della city car Panda.

In Italia il segmento B delle utilitarie vale quasi il 30% del mercato e non si puo' lasciarlo completamente in mano alla concorrenza !!
Continuo a stupirmi che gli uomini marketing di Fiat non se ne accorgano, perche' e' da almeno 40 anni che e' cosi' !!
 
procida ha scritto:
Speriamo...., anche se il gruppo, nel suo insieme, va bene, il marchio Fiat ha certamente bisogno di riallargare la sua gamma verso segmenti lasciati totalmente alla concorrenza, pagando ovviamente pegno.....
Saluti
non mi risulta che marchionne abbia citato una qualche erede della punto...
 
Back
Alto