TOYOTA AURIS 2017: PRIME FOTO SPIA DELLA BERLINA, PREZZO E MOTORI ANCHE HYBRID
La berlina di segmento C di Toyota è pronta a debuttare nel 2017 del tutto rinnovata.
Appaiono le prime foto spia della futura generazione di Toyota Auris. La berlina, in listino anche ibrida e station wagon (Toyota Auris Touring Sports), del brand giapponese si rinfresca nel design e si propone radicalmente cambiata; l?attuale versione è stata lanciata nel 2012 e, rispetto al primo modello, è cambiata davvero molto per poi ringiovanirsi nell?estetica nel Maggio del 2015 in modo da avvicinarsi al family-feeling degli altri modelli Toyota in gamma.
Ad oggi non sappiamo granché di questa generazione che vedremo su strada a partire dal prossimo anno e le pesanti cammuffature non lasciano intravedere moltissimo circa il lavoro fatto sotto il punto di vista estetico, se non linee decise e filanti.
Con Auris, il marchio del Sol Levante ha conquistato una larga nicchia di clientela e l?ha altresì avvicinata a quella che è la concezione dell?ibrido, prima in una vettura compatta di segmento C, poi anche nella sua variante familiare per renderla così disponibile anche alle famiglie e a chi cerca tanto spazio per il carico.
Rispetto al modello attualmente in listino, questa presenta un?aerodinamica rivista e migliorata grazie specialmente ad un cofano motore più inclinato, un design ricco di ?spigoli? come la nervatura che parte dalla maniglia anteriore e va a finire sui gruppi ottici posteriori. Dietro l?Auris sembra capovolgere un po? la forma di quello che è un portellone che al momento si presenta convesso presentandolo più dritto e meno sofisticato.
Toyota Auris 2017 non poteva che nascere sulla piattaforma modulare di Toyota Prius, la TGNA (Toyota New Global Architecture). Da quest?ultima infatti erediterà anche il motore ibrido, il ?solito? 1.8 Hybrid con potenza che da 136 cavalli passa a 122 cavalli (90 kW) e dotato di un cambio automatico a variazione continua, l?E-CVT: altresì una scelta motoristica che più della metà della clientela ha fatto fino ad oggi per questo modello.
Le sue prestazioni parlano di una velocità di punta di 180 chilometri orari con scatto 0-100 effettuato in 10,6 secondi e consumi dichiarati attorno ai 31 chilometri con un litro con emissioni di 70 grammi di CO2 per chilometro.
Non mancheranno in listino i motori a benzina (1.2 turbo da 116 cavalli) e i diesel (1.4 D-4D da 90 cavalli e 1.6 D-4D da 111 cavalli).
Ancora non diramato il listino prezzi che però non si scosterà di molto dall?attuale modello in gamma, partirà infatti attorno ai 23.000 Euro per le versioni a benzina e diesel e da 25.000 Euro per le ibride.
http://tinyurl.com/hddnefk
La berlina di segmento C di Toyota è pronta a debuttare nel 2017 del tutto rinnovata.
Appaiono le prime foto spia della futura generazione di Toyota Auris. La berlina, in listino anche ibrida e station wagon (Toyota Auris Touring Sports), del brand giapponese si rinfresca nel design e si propone radicalmente cambiata; l?attuale versione è stata lanciata nel 2012 e, rispetto al primo modello, è cambiata davvero molto per poi ringiovanirsi nell?estetica nel Maggio del 2015 in modo da avvicinarsi al family-feeling degli altri modelli Toyota in gamma.
Ad oggi non sappiamo granché di questa generazione che vedremo su strada a partire dal prossimo anno e le pesanti cammuffature non lasciano intravedere moltissimo circa il lavoro fatto sotto il punto di vista estetico, se non linee decise e filanti.
Con Auris, il marchio del Sol Levante ha conquistato una larga nicchia di clientela e l?ha altresì avvicinata a quella che è la concezione dell?ibrido, prima in una vettura compatta di segmento C, poi anche nella sua variante familiare per renderla così disponibile anche alle famiglie e a chi cerca tanto spazio per il carico.
Rispetto al modello attualmente in listino, questa presenta un?aerodinamica rivista e migliorata grazie specialmente ad un cofano motore più inclinato, un design ricco di ?spigoli? come la nervatura che parte dalla maniglia anteriore e va a finire sui gruppi ottici posteriori. Dietro l?Auris sembra capovolgere un po? la forma di quello che è un portellone che al momento si presenta convesso presentandolo più dritto e meno sofisticato.
Toyota Auris 2017 non poteva che nascere sulla piattaforma modulare di Toyota Prius, la TGNA (Toyota New Global Architecture). Da quest?ultima infatti erediterà anche il motore ibrido, il ?solito? 1.8 Hybrid con potenza che da 136 cavalli passa a 122 cavalli (90 kW) e dotato di un cambio automatico a variazione continua, l?E-CVT: altresì una scelta motoristica che più della metà della clientela ha fatto fino ad oggi per questo modello.
Le sue prestazioni parlano di una velocità di punta di 180 chilometri orari con scatto 0-100 effettuato in 10,6 secondi e consumi dichiarati attorno ai 31 chilometri con un litro con emissioni di 70 grammi di CO2 per chilometro.
Non mancheranno in listino i motori a benzina (1.2 turbo da 116 cavalli) e i diesel (1.4 D-4D da 90 cavalli e 1.6 D-4D da 111 cavalli).
Ancora non diramato il listino prezzi che però non si scosterà di molto dall?attuale modello in gamma, partirà infatti attorno ai 23.000 Euro per le versioni a benzina e diesel e da 25.000 Euro per le ibride.
http://tinyurl.com/hddnefk