ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non sarebbe l'unica, anche la nissan pulsar è sul pianale juke/clio4 allungato, anzichè su quello del qashqai (che userà la prossima megane), quindi non mi sembra ci sia alcuno scandalo.
dovendo risparmiare qualcosa e diminuire la tara, non avendo a disposizione un pianale modulare, la prima scelta può essere quella.
preferisco questa soluzione fiat alla soluzione opel, come già accaduto per astra e insignia: pianale vecchio, evidenti rinforzi, dimensioni e tara alle stelle per i loro segmenti, pur senza avere più spazio a bordo.
non credo sia un problema economico, il C-Evo ormai è un pianale pagato e strapagato ma adatto a vetture seg.C e D (oltre che suv), il pianale della 500L (credo uguale al 500X) nasceva come sostituto di quello della Punto attuale, probabilmente riescono ad avere un corpo vettura più leggero e snello ma altrettanto versatile. Ripeto per me una seg.C su pianale 500X non può che sostituire la Linea che in fin dei conti è abbastanza sovrapponibile alla Ottimo, l'unico pensiero è che Viaggio e Ottimo copriranno quel segmento in alcuni paesi e questa pseudo nuova Bravo in altri.....e magari in Europa si coprono con Giulietta, 500L e 500X.
E' un discorso sia economico che industriale.
Il C-evo e' destinato a sparire dall'Europa, visto che la nuova Giulietta sara' a trazione posteriore con il nuovo pianale Giorgio. Sara' utilizzato sulle Chrysler negli States e forse in Cina su Viaggio e Ottimo (anche se quest'ultime mi pare utilizzino il vecchio C).
Di conseguenza per quanto riguarda Fiat in Europa rimarra' solo il pianale Small e il B-wide che verra' utilizzato da gran parte della produzione (500L, 500X, nuova Bravo e 500 5 porte).