<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Vorrei comprare la Baleno.. Mi consigliate la 1.2 benzina o quella ibrida? Faccio 30 km al giorno, di cui 20 extraurbani. Temo che l ibrido possa portare rogne, l aspirato normale non ibrido lo vedo più semplice e meno soggetto a eventuali problemi.
Sono possessore della Baleno 1.2 "normale". Te la consiglio ad occhi chiusi. I consumi ,che a quanto mi par di capire sono l'argomento in causa, sono ottimi:guidando prettamente su strade extraurbane e col passare dei chilometri sono lentamente scesi dal già ottimo risultato di 5 l/ 100km a 4.2ll/100km ( computer di bordo). Il discorso ibrido che sicuramente aiuta lo vedo più indicato se giri prettamente in città magari in situazioni di blocco del traffico.
 
Vorrei comprare la Baleno.. Mi consigliate la 1.2 benzina o quella ibrida? Faccio 30 km al giorno, di cui 20 extraurbani. Temo che l ibrido possa portare rogne, l aspirato normale non ibrido lo vedo più semplice e meno soggetto a eventuali problemi.
io ho la versione hybrid, che va benissimo, ma - con il senno di poi - penso avrei fatto meglio ad optare per quella "normale" - mi sembra abbia qualche gadget in meno, ma non devi poi preoccuparti di una batteria extra che quando la cambi assorbe tutto il vantaggio economico del risparmio sul bollo.
detto questo, tieni presente che la baleno non viene più importata in europa, quindi vai a comprare un modello fuori mercato che - invece di essere "svenduto" - ha visto un aumento di prezzo di 1000 euro proprio quest'anno
 
Salve a tutti,sto valutando l'acquisto di una baleno 1.0 boosterjet s usata del2016 con 68600km ma mi lascia perplesso la motorizzazione di 1000cc 3 cil con 111cv. Sarà affidabile x durata e kilometraggi alti? Chi mi può dire qualcosa in merito? Grazie.
se ho ricostruito correttamente la storia - prendi l'informazione con le pinze, visto che sembra di indagare su un segreto di stato - fino al 2018 la baleno ha avuto un problema di sospensioni (come testimoniano anche altri post in questo forum), quindi ti consiglio di verificare.
nello stesso anno poi è scomparsa la motorizzazione turbo per la baleno, mentre quest'anno il modello non viene più importato in europa, quindi considera che saresti doppiamente fuori mercato in caso di vendita.
non sono un esperto, ma personalmente per un'auto di 4 anni con quel chilometraggio il prezzo mi pare un po' alto...
 
Ciao a tutti, sono possessore da meno di un mese di una Baleno 1.2 dualjet B-COOL 90cv presa a km0 e montato l'impianto GPL BRC dalla concessionaria (solo quello circa 1.800 €)
Sono rimasto impressionato dalla comodità di guida, dagli spazi interni e soprattutto dai consumi. E' il terzo pieno di GPL, circa 20€, che mi dura 600 km. Prima con la 207 1.4 arrivavo a poco più di 400km.
Siccome l'ho scelta soprattutto per i consumi ridotti sono molto soddisfatto.
Invece mi hanno deluso:
- le sospensioni terribili, già in 3 persone a 120 kmh si accusano tantissimo le imperfezioni della strada, soprattutto nella parte posteriore
- i pochissimi optional di base, vetri posteriori a manovella, lo stereo a CD, l'aria condizionata manuale,
- tutta la parte del cruscotto, con quell'area nera enorme e la parte digitale minuscola e quasi nascosta in basso dietro lo sterzo, per non parlare di quei due comandi ai lati per conta km e orologio, sembrano spezzarsi da un momento all'altro.

P.S. come avete risolto con il porta telefonino? non ho ancora trovato un punto adatto e continua a cadermi dalla bocchetta d'aria.
 
Vorrei comprare la Baleno.. Mi consigliate la 1.2 benzina o quella ibrida? Faccio 30 km al giorno, di cui 20 extraurbani. Temo che l ibrido possa portare rogne, l aspirato normale non ibrido lo vedo più semplice e meno soggetto a eventuali problemi.
Ho letto che non la importano più, pur essendo ancora a listino, ma dovresti informarti meglio. La Baleno, al contrario della Swift, la vendono nella versione Top anche senza ibrido, quanto ai problemi che potrebbe dare, penso soprattutto la sostituzione della batteria al litio, dopo quanti anni? Non si sa, c'è chi dice 5 anni (la garanzia), chi 10, chi 200.000 km, chi mai. In ogni caso se non hai agevolazioni fiscali, io andrei sulla liscia, l'ibrido da qualche vantaggio solo in città, anche se nel confronto di 4R, della Swift 1.0 ibrida, (i cui consumi sono omologati come leggermente superiori al 1.2) con la Yaris ibrida, i consumi erano quasi equivalenti e la Swift ibrida, al contrario della Yaris ibrida, da il meglio di se a consumi sul misto.
 
Ultima modifica:
Mia moglie ha una baleno shvs da fine 2017 e va che é uno spettacolo. Valore x spesa direi alto.
Problemi alle sospensioni nessuno e il sistema ibrido se non ti guastano la vita 1000 eur in più ne vale la pena.
Ho provato personalmente un tour misto tra milano svizzera e ritorno fscendo 3.6 l per 100 km. Senza scannarla ma nemmeno dormendo.
Ottima auto. Spero che la s-cross in arrivo sia degna anche lei.

Errata corrige. Non erano 3.6 ma 4.3. Scusate.

In questi giorni premendo un po di più in autostrada sul percorso milano-ledro-milano la media é stata di 4.9.
Buoni valori con auto abbastanza carica.
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti.
Ho acquistato una baleno SHVS, ed ho fatto installare impianto gpl Brc della suzuki.
Devo ritirarla in settimana, spero di aver indovinato l'acquisto.
In realtà , leggendo tutte le recensioni di questo forum, mi sono convinto ad abbandonare il metano.
Provengo da auto a metano da 30 anni, ho cambiato tipo di alimentazione, perchè negli ultimi anni le cose si sono complicate riguardo i collaudi molto ravvicinati, causa bombole in composito e
collaudi esosi. Anche i costi di questo tipo di alimentazione sulle auto nuove sono veramente esagerati.
La baleno con un prezzo direi onesto offrendo molto di più.
A presto per riferire le prime impressioni e la prova su strada.
Buona serata a tutti
 
Mia moglie ha una baleno shvs da fine 2017 e va che é uno spettacolo. Valore x spesa direi alto.
Problemi alle sospensioni nessuno e il sistema ibrido se non ti guastano la vita 1000 eur in più ne vale la pena.
Ho provato personalmente un tour misto tra milano svizzera e ritorno fscendo 3.6 l per 100 km. Senza scannarla ma nemmeno dormendo.
Ottima auto. Spero che la s-cross in arrivo sia degna anche lei.
Quasi 28km con un litro. Un risultato direi eccezionale che fa perdonare qualche pecca che inevitabilmente c'è. Ma quale auto non ne ha?
 
Un saluto a tutti.
Ho acquistato una baleno SHVS, ed ho fatto installare impianto gpl Brc della suzuki.
Devo ritirarla in settimana, spero di aver indovinato l'acquisto.
In realtà , leggendo tutte le recensioni di questo forum, mi sono convinto ad abbandonare il metano.
Provengo da auto a metano da 30 anni, ho cambiato tipo di alimentazione, perchè negli ultimi anni le cose si sono complicate riguardo i collaudi molto ravvicinati, causa bombole in composito e
collaudi esosi. Anche i costi di questo tipo di alimentazione sulle auto nuove sono veramente esagerati.
La baleno con un prezzo direi onesto offrendo molto di più.
A presto per riferire le prime impressioni e la prova su strada.
Buona serata a tutti
Vedrai che sarai soddisfatto. Facci sapere. Buona serata a te.
 
Ciao, volevo chiederti se hai risolto. Anche io ieri ho ritirato la baleno cool, la spia lampeggiava e mi è stato detto che nel giro di pochi km doveva spegnersi o altrimenti portarla in officina per il reset. Mi sembra strana, ne saprò di più in settimana ma volevo capire da chi aveva avuto lo stesso problema. Grazie
Portata in concessionaria, hanno risolto il problema in 10 minuti. Mi hanno spiegato che basta portare la pressione delle gomme a 2.7/2.8 per consentire al sensore di attivarsi.

Ciao
 
Ho acquistato 3 giorni fa la 1.2 b-cool. Assolutamente qualità prezzo è meglio delle varie fiesta Clio Rio corsa e altri segmento b. Con ritiro usato vecchio di 20 anni l ho pagata 11700, consuma per ora 26km al litro, esteticamente la trovo bella (ho colore argento Tokio), è spaziosissima dietro e nel baule e avendo due bimbi è perfetta, per le sospensioni ancora non so dire, ma se anche si dovesse sentire qualcosa direi che è perdonabile visti tutti i vantaggi che dà.. Per le plastiche rigide posso dire un bel "chissenefrega": devo guidare, mica palpare le plastiche.. Ultimo vantaggio: la Baleno ce l hanno in pochi e quindi ci si distingue, macchina intelligente e quindi non capita dalla massa, direi meglio così..siamo più originali. Ho acquistato il penultimo modello disponibile dal concessionario, poi non sarà più importata. Peccato.
 
Ho provato personalmente un tour misto tra milano svizzera e ritorno fscendo 3.6 l per 100 km. Senza scannarla ma nemmeno dormendo.
Ottima auto. Spero che la s-cross in arrivo sia degna anche lei.

Si ma quella media la ottieni soprattutto se stai a velocità costante, diciamo 90km/h max, quindi ad es. su Strade Statali con Cruise contro attivo. Con la swift 1.2 ho sfiorato i 30km/lt a 70km/h e se guardi il consumo istantaneo anche di più, se vai più piano in 5 marcia. Prova invece a fare una media da pieno a pieno, sia col Computer di bordo che col calcolo dei lt/km reali e vedrai che quelle medie non le ottieni, o almeno io non ci sono mai riuscito da pieno a pieno, ma solo in certi viaggi. Questo lo dico per evitare che qualcuno pensi che l'auto consumi nulla, cosa non vera, o meglio in certi contesti consuma pochissimo, in altri, poco lo stesso, per essere un benzina.
 
Ultima modifica:
consuma per ora 26km al litro,

Anche 30 o più fa la versione ibrida, ma non di media, da pieno a pieno intendo. In un viaggio può capitare, ma dopo 600-700 km la vedo dura avere quel consumo medio, che resta in ogni caso basso per essere un mild hybrid, visto che si avvicina al consumo di una full hybrid, tipo la Yaris ad es.
 
Ultima modifica:
Back
Alto