<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Ni.
Nel senso che tutte sembra abbiano avere la catena, quindi non credo sia previsto un cambio della catena stessa.
Tuttavia le ibride, se si vede i vari tagliandi, sembrano avere la sostituzione della cinghia accessori (c'è scritto A/C non ho ben capito cosa intendono) e e della pompa dell'acqua prima, se non ricordo male a 80000km contro 120000km
infatti mi ricordavo di averlo letto però non mi ero accorto che aveva la catena, forse sull'elettrica devono cambiare la cinghia che collega il generatore della batteria al motore
 
Catalogo accessori, il pacchetto city https://www.rendanoauto.it/uploads/6/3/6/4/63644753/catalogo__10_.pdf cosa vi sembra? Molto utile in città sicuramente, peccato che il costo si aggiri, manodopera esclusa, sui 608 euro, anche se i tre accessori li vendono separatamente.
Baleno.PNG
 
Topic un po' abbandonato vedo, ad ogni modo una domanda per i possessori di Baleno Top e Hybrid Top, sapete se per caso gli specchietti esterni si chiudono elettricamente? Nel sito non ne fanno menzione, mentre invece ho visto un video non italiano, dove questo accessorio è presente.
 
Sulla Baleno non conosco bene i prezzi, l'ibrido non è proposto solo in versione top?

Si, però il confronto andrebbe fatto (se non l'ho già scritto) con quella di pari allestimento, ma non ibrida, disponibile al contrario della Swift e che è di 1000 euro. Tra l'altro la Baleno Cool è anche priva di touchscreen e costa 1500 euro meno della Top normale.
 
Ho ordinato una baleno top non ibrida a metà ottobre ed è in consegna a gennaio. Se non risponderà nessuno prima sarà mia cura verificare chiusura elettrica specchietti e poi rispondere sul forum
 
@umbe255, ti ringrazio, ma al contrario della Swift, in allestimento S o Top sembra che la Baleno ne sia proprio sprovvista, infatti dalla foto in allegato, non si nota il tastino dedicato sotto la rotella della regolazione elettrica. In ogni caso aspettiamo conferme da chi la possiede.
suzuki-baleno-2016-2.jpg
 
Nelle versioni Hybrid dei tre modelli coinvolti, il motore termico è collegato, mediante una cinghia, a un generatore (che svolge anche la funzione di motorino d’avviamento e di “supporto” in fase di ripresa) e alla pompa dell’acqua. Nei 2367 esemplari da controllare, questa stessa cinghia si potrebbe spezzare a causa della tensione non adeguata: va quindi sostituita, per scongiurare l’eventualità di “lasciare a piedi” il guidatore (che, comunque, verrebbe allertato dalle spie della batteria e della temperatura del liquido di raffreddamento).

PERIODI DI PRODUZIONE

Baleno
dall’1.2016 al 4.2017
Ignis
dall’8.2016 al 2.2017
Swift 1.0
dall’1.2017 al 12.2017
Swift 1.2
dall’1.2017 al 2.2017

https://www.alvolante.it/problemi/suzuki-baleno-2-1-0-boosterjet-s
 
Ciao,
ho ritirato la mia baleno Hybrid qualche settimana fa. Ho notato che quando arrivo alla riserva di carburante scompare l'indicazione dei Km di autonomia residua. E' così anche per voi?
 
Ciao a tutti! Dopo essermi presentato al forum 4ruote poco fa, la bella notizia è che oggi pomeriggio c'è stata la firma per l'acquisto della Baleno 1.2 BTop non ibrida. 10.600 euro con sensori anteriori e permuta di Hyundai i10 bifuel del 2009 con 83milakm. Come vi sembra il prezzo? Ho letto tutte le pagine del forum e ho convinto la signora all'acquisto essendo la macchina per lei. Uso 70%extraurb 15%autostrada 15%urbano. Arriva tra meno di un mese!
 
Scusatemi...per completezza di informazioni: con anche estensione garanzia (indicata a 395eur). Mi hanno trattato bene secondo voi? Grazie
 
Back
Alto