<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2015 Toyota TS040 Hybrid | Il Forum di Quattroruote

2015 Toyota TS040 Hybrid

Con la nuova vettura la casa giapponese difenderà il titolo iridato vinto nel lo scorso anno e ovviamente punta alla 24 Ore di Le Mans.

NUOVA SFIDA - Si avvicina l?inizio del campionato WEC (World endurance championship), previsto a Silverstone il 12 aprile, e le case protagoniste della serie presentano le loro ?armi? per la stagione. Oggi e domani 28 marzo sono in pista al Castellet per i test collettivi. Ieri a svelare la sua vettura è stata la Toyota, campione del mondo in carica grazie alle cinque vittorie conseguite nel 2014 (su otto gare valevoli per il campionato).

RIVISTA PROFONDAMENTE - La vettura è una evoluzione della Toyota TS040 Hybrid del 2014. Le migliorie apportate hanno riguardato l?aerodinamica, la cellula di sicurezza, le sospensioni nei loro cinematismi, e oltre all?80% dei particolari, modificati per ridurre il peso della vettura, anche se la Toyota non ha comunicato il risultato a cui è pervenuta.

AFFINAMENTO AERODINAMICO - Le modifiche aerodinamiche si basano su nuovi deviatori di flusso sulle fiancate (appena dietro alle ruote davanti). Sempre nella parte anteriore, sono stati modificati i passaruota, un po? prolungati in avanti. Nella vista laterale si notano anche i cerchi rinnovati, dotati di una parziale carenatura. Sono al magnesio, con dimensioni 13x18?, sia per le ruote anteriori che le posteriori.

LE CARATTERISTICHE - La Toyota TS040 Hybrid per la stagione 2015, nella sua configurazione standard è lunga 465 cm, larga 190 e alta 105. La Toyota non ha comunicato la misura del passo. L?autotelaio è in fibra di carbonio. Le sospensioni prevedono ruote indipendenti su entrambi gli assi, con architettura a doppio triangolo e sistema pushrod, barre di torsione e barre antirollio sia davanti che dietro. La frizione è di tipo multidisco, della ZF. Il cambio è a 7 marce, sequenziale, montato in senso trasversale.

UN PO? PIÙ POTENTE - Miglioramenti sono stati introdotti anche per il sistema di potenza, in particolare nella componente elettrica. Anche quest?anno la TS040 Hybrid parteciperà nella categoria 6 Megajoule (la quantità di energia elettrica impiegabile in un giro di pista a Le Mans), mentre la Porsche ha optato per 8 Megajoule e l?Audi per 6. Il motore termico della Toyota è un V8 di 90° aspirato di 3,7 litri a benzina. La potenza complessiva della Toyota TS040 Hybrid è stata annunciata superiore ai 1000 Cv, un po? più dell?anno scorso.

DUE CONFIGURAZIONI - Per la carrozzeria sono previsti due diversi pacchetti aerodinamici, da utilizzare a seconda delle caratteristiche delle piste. Uno è quello studiato in particolare per Le Mans, con il suo tracciato che permette altissime velocità. L?altro per le piste meno velocistiche. In vista della prima gara del campionato, il 12 aprile a Silverstone, in Inghilterra, la Toyota come gli altri team oggi e domani 28 marzo al Castellet testerà le varie soluzioni adottate. Il team ha comunicato che proverà entrambe le soluzioni aerodinamiche.

http://www.alvolante.it/news/toyota-ts40-hybrid-endurance-2015-340354
 
XPerience74 ha scritto:
Con la nuova vettura la casa giapponese difenderà il titolo iridato vinto nel lo scorso anno e ovviamente punta alla 24 Ore di Le Mans.

NUOVA SFIDA - Si avvicina l?inizio del campionato WEC (World endurance championship), previsto a Silverstone il 12 aprile, e le case protagoniste della serie presentano le loro ?armi? per la stagione. Oggi e domani 28 marzo sono in pista al Castellet per i test collettivi. Ieri a svelare la sua vettura è stata la Toyota, campione del mondo in carica grazie alle cinque vittorie conseguite nel 2014 (su otto gare valevoli per il campionato).

RIVISTA PROFONDAMENTE - La vettura è una evoluzione della Toyota TS040 Hybrid del 2014. Le migliorie apportate hanno riguardato l?aerodinamica, la cellula di sicurezza, le sospensioni nei loro cinematismi, e oltre all?80% dei particolari, modificati per ridurre il peso della vettura, anche se la Toyota non ha comunicato il risultato a cui è pervenuta.

AFFINAMENTO AERODINAMICO - Le modifiche aerodinamiche si basano su nuovi deviatori di flusso sulle fiancate (appena dietro alle ruote davanti). Sempre nella parte anteriore, sono stati modificati i passaruota, un po? prolungati in avanti. Nella vista laterale si notano anche i cerchi rinnovati, dotati di una parziale carenatura. Sono al magnesio, con dimensioni 13x18?, sia per le ruote anteriori che le posteriori.

LE CARATTERISTICHE - La Toyota TS040 Hybrid per la stagione 2015, nella sua configurazione standard è lunga 465 cm, larga 190 e alta 105. La Toyota non ha comunicato la misura del passo. L?autotelaio è in fibra di carbonio. Le sospensioni prevedono ruote indipendenti su entrambi gli assi, con architettura a doppio triangolo e sistema pushrod, barre di torsione e barre antirollio sia davanti che dietro. La frizione è di tipo multidisco, della ZF. Il cambio è a 7 marce, sequenziale, montato in senso trasversale.

UN PO? PIÙ POTENTE - Miglioramenti sono stati introdotti anche per il sistema di potenza, in particolare nella componente elettrica. Anche quest?anno la TS040 Hybrid parteciperà nella categoria 6 Megajoule (la quantità di energia elettrica impiegabile in un giro di pista a Le Mans), mentre la Porsche ha optato per 8 Megajoule e l?Audi per 6. Il motore termico della Toyota è un V8 di 90° aspirato di 3,7 litri a benzina. La potenza complessiva della Toyota TS040 Hybrid è stata annunciata superiore ai 1000 Cv, un po? più dell?anno scorso.

DUE CONFIGURAZIONI - Per la carrozzeria sono previsti due diversi pacchetti aerodinamici, da utilizzare a seconda delle caratteristiche delle piste. Uno è quello studiato in particolare per Le Mans, con il suo tracciato che permette altissime velocità. L?altro per le piste meno velocistiche. In vista della prima gara del campionato, il 12 aprile a Silverstone, in Inghilterra, la Toyota come gli altri team oggi e domani 28 marzo al Castellet testerà le varie soluzioni adottate. Il team ha comunicato che proverà entrambe le soluzioni aerodinamiche.

http://www.alvolante.it/news/toyota-ts40-hybrid-endurance-2015-340354

FINALMENTE !!! ne sono molto curioso ! sara grande battaglia !!!
esteticamente ora è più bello nella parte dei fari.
 
almeno con l'ingresso di toyota in queste gare "porta un po di pepe" in termini tanto di competizione, che per tutti coloro che le seguono proprio in quanto così non si vedono quei "soliti 4 gatti"(audi, porsche, peugeot...) a gareggiare...

una domanda sciocca: ma dove le trasmetterebbero queste gare?
lo chiedo proprio in quanto sinceramente non me ne sono mai interessato...

io ho l'abbonamento (base) a sky ad es...
 
XPerience74 ha scritto:
almeno con l'ingresso di toyota in queste gare "porta un po di pepe" in termini tanto di competizione, che per tutti coloro che le seguono proprio in quanto così non si vedono quei "soliti 4 gatti"(audi, porsche, peugeot...) a gareggiare...

una domanda sciocca: ma dove le trasmetterebbero queste gare?
lo chiedo proprio in quanto sinceramente non me ne sono mai interessato...

io ho l'abbonamento (base) a sky ad es...

da eurosport fanno vedere la 24 ore di le mans, per il resto non ha un gran impatto. la Toyota può troppo è incapace di sfruttare l'occasione per fare apparire di più...la Porsche non ha tanto bisogno, solo la Audi sa giocare bene la carta mediatica !
basta pensare che nei ultimi tre mesi la Toyota non ha fatto nessuna uscita riguarda la nuova stagione se invece Audi parla di continui...
e l'anno scorso, invece di sfruttare le gloriose vincite, la Toyota non ha fatto nulla che potrebbe migliorare l'immagine. se non forse per la ricerca, sono milioni sprecati.
 
c'è stata il anteprima del campionato con le prove. è stata la Porsche la decisamente più forte, secondo la Audi e solo terzo la Toyota.

al inizio prova la Toyota pero annunciava che non faranno vedere tutto il potenziale. e a quanto dicono i giornalisti tedeschi, dopo la forte performance della Porsche, le facce nel box della Toyota non sembravano preoccupati. la Porsche invece diceva fin da subito che vogliono far vedere tutto il potenziale della vettura.

beh...chi sa...se Toyota davvero ha tenuto basso o se hanno calcolato male quanto la concorrenza cresce.

riguardo la classe di MJ(recupero energia), la Toyota è rimasta con 6MJ, la Audi ha raddoppiato a 4MJ e la Porsche ha raggiunto con 8MJ il massimo.

la Toyota pero dichiara che i 8MJ sarebbero anche per loro raggiungibili, ma ala fine dei conti non avrebbe portato dei vantaggi.

non resta altro che aspettare il 12 di aprile...che ansia !!!

http://www.toyotahybridracing.com/xxx-driver-line-up-management-changes/

http://www.toyotahybridracing.com/xxx-driver-quotes/

Attached files /attachments/1934481=43650-2015_Toyota_TS040[1].jpg
 
6ore di Silverstone

manca poco....questo venerdì parte la WEC con le prime prove, poi sabato 12.30 col la qualificazione e domenica a mezzogiorno parte la gara.

a vedere...credo che lo faranno vedere su euro sport

http://www.toyotahybridracing.com/2015/04/

Attached files /attachments/1936152=43756-2015_Toyota_TS040_Studio_08[1].jpg
 
partito il primo test in pista (prove liberi) dell 6 ore di Silverstone
per ora Audi e Porsche in vantaggio...comunque tempi molto vicini rta i tre competitors

ora live...la lista velocita giri !!

http://live.fiawec.com/
 
proprio l'altro giorno facendo zapping sul digitale terrestre mi è parso di incrociare proprio un paio di canali denominati "eurosport"(del tipo base e +1), ma erano entrambi oscurati!
 
Su astra si puo' vedere eurosport germany in chiaro , per chi ha il decoder satellitare ma non ha l'abbonamento con SKY !!!
 
derblume ha scritto:
partito il primo test in pista (prove liberi) dell 6 ore di Silverstone
per ora Audi e Porsche in vantaggio...comunque tempi molto vicini rta i tre competitors

ora live...la lista velocita giri !!

http://live.fiawec.com/

beh, non è andato tanto bene per la Toyota. pure se dicono che Silverstone è una pista sfavorevole per la loro vettura, mi pare che comunque Audi e Porsche hanno lavorato meglio.
ha vinto Audi e pure se ala fine il risultato sembra suggerire che le tre vetture sono molto vicini dopo 6 ore di gara...non si deve dimenticare che la Audi ha subito una punizione (stop &go) nei ultimi giri.
1 Audi
2 Porsche
3 Toyota
4 Toyota

comunque sarà molto difficile quest anno a riacquistare il titolo per la Toyota. forse se riescono giocare la carta della affidabilità.
 
azz che batosta!

domanda da ignorante in materia: c'è modo di attuare determinate modifiche/upgrade da parte delle case fra una gara e l'altra e quindi cercare di cambiare le sorti nel periodo della competizione in questione?
 
XPerience74 ha scritto:
azz che batosta!

domanda da ignorante in materia: c'è modo di attuare determinate modifiche/upgrade da parte delle case fra una gara e l'altra e quindi cercare di cambiare le sorti nel periodo della competizione in questione?

si, certo possono fare delle modifiche. forse erano tanto sicuro di portare avanti il loro vantaggio del anno scorso...comunque ne sono convinto ci metteranno tutto per recuperare.
quello che trovo interessante che ci sono sistemi cosi diversi tra di loro con risultati molto simili.
è Motor sport !!! basta vedere la F1...dopo anni di supremazia RED BULL sono quasi svaniti da un momento al altro.
 
Back
Alto