<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2014 Honda Accord Hybrid | Il Forum di Quattroruote

2014 Honda Accord Hybrid

Ossia versione già da qualche tempo disponibile per il mercato USA, solo che in tal caso in declinazione non plug-in come sino ad desso avvenuto.
Rispetto a quest'ultima - anche se non ancora specificati - i listini si dovrebbero attestare certamente più in basso, ossia meno di $ 40 500.
Il sistema ibrido in questione sembrerebbe avvicinarsi a quello Toyota, e come per queste ultime potrà funzionare in solo elettrico per delle brevi tratte, ed i suoi dati di consumo (ciclo USA) dovrebbero essere i seguenti; 49 mpg urbano e 45 mpg HWY.

Attached files /attachments/1621773=27052-1 (1).jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Ossia versione già da qualche tempo disponibile per il mercato USA, solo che in tal caso in declinazione non plug-in come sino ad desso avvenuto.
Rispetto a quest'ultima - anche se non ancora specificati - i listini si dovrebbero attestare certamente più in basso, ossia meno di $ 40 500.
Il sistema ibrido in questione sembrerebbe avvicinarsi a quello Toyota, e come per queste ultime potrà funzionare in solo elettrico per delle brevi tratte, ed i suoi dati di consumo (ciclo USA) dovrebbero essere i seguenti; 49 mpg urbano e 45 mpg HWY.

se la vedevo da sola pensavo:
" finalmente una Passat carina "
 
XPerience74 ha scritto:
Ossia versione già da qualche tempo disponibile per il mercato USA, solo che in tal caso in declinazione non plug-in come sino ad desso avvenuto.
Rispetto a quest'ultima - anche se non ancora specificati - i listini si dovrebbero attestare certamente più in basso, ossia meno di $ 40 500.
Il sistema ibrido in questione sembrerebbe avvicinarsi a quello Toyota, e come per queste ultime potrà funzionare in solo elettrico per delle brevi tratte, ed i suoi dati di consumo (ciclo USA) dovrebbero essere i seguenti; 49 mpg urbano e 45 mpg HWY.

doppio,
gia' che ci sono:
Delle favole sui consumi .....credeteci Voi
 
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa?comeFrom=box_mondoMotori

Ha il,cambio ecvt anche questa,quind un sistema simile alla toyota.... ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa?comeFrom=box_mondoMotori

Ha il,cambio ecvt anche questa,quind un sistema simile alla toyota.... ;)

E te con la A4 a nafta pde...

Che vita...

:p
 
zero c. ha scritto:
E te con la A4 a nafta pde...

Che vita...

:p

E me la tengo stretta...bella la accord,ma se fosse assolutamente 2.2 td :D caro ,vecchio diesel.... ;)

P.s. Speso le esigenze quotidiane non combaciano con la passione, provassi questa accord,la apprezzerei ma sicuro che rimane nel conce ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
E te con la A4 a nafta pde...

Che vita...

:p

E me la tengo stretta...bella la accord,ma se fosse assolutamente 2.2 td :D caro ,vecchio diesel.... ;)

P.s. Speso le esigenze quotidiane non combaciano con la passione, provassi questa accord,la apprezzerei ma sicuro che rimane nel conce ;)

Eh a noi ci piace così
Se il gasolio costasse il 30 percento più della benzina come a 18 km da casa mia capiresti...
 
zero c. ha scritto:
Eh a noi ci piace così
Se il gasolio costasse il 30 percento più della benzina come a 18 km da casa mia capiresti...

Capiresti...non è che ci vuole uno scienziato a capire :D il gasolio costa meno e nei medie percorsi abituali,i fa consumare meno con prestazioni idonee ...ciu de cusci un se poeu ;)

P.s. Dopo il,test drive del l'hsd toyota ,mi ero soddisfatto la curiosità ,ottima tecnica,ma per ora rimangono in conce fosse per me :D
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa?comeFrom=box_mondoMotori

Ha il,cambio ecvt anche questa,quind un sistema simile alla toyota.... ;)
questo direi che sia certamente significativo circa l'evidentemente più consona soluzione possibile intrapresa da Toyota ... e questo non da adesso ... correva l'anno 1997 ...

PS; Specificherei che nel tuo link si dovrebbe fare riferimento alla plug-in, mentre quella in oggetto trattasi di "ibrido base"
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Il sistema ibrido in questione sembrerebbe avvicinarsi a quello Toyota, e come per queste ultime potrà funzionare in solo elettrico per delle brevi tratte, ed i suoi dati di consumo (ciclo USA) dovrebbero essere i seguenti; 49 mpg urbano e 45 mpg HWY.
Delle favole sui consumi .....credeteci Voi

Il ciclo USA è quello più credibile.
 
XPerience74 ha scritto:
questo direi che sia certamente significativo circa l'evidentemente più consona soluzione possibile intrapresa da Toyota ... e questo non da adesso ... correva l'anno 1997 ...

PS; Specificherei che nel tuo link si dovrebbe fare riferimento alla plug-in, mentre quella in oggetto trattasi di "ibrido base"

Ancor meglio la plug in ;) scherzi a parte,in effetti la cosa da notare di più e ' questa soluzione che ricalca quella toyota...
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa?comeFrom=box_mondoMotori
Ha il,cambio ecvt anche questa,quind un sistema simile alla toyota.... ;)

Il Honda è pur sempre un IMA e quindi con puleggie e cinghia metalica, a controllo elettronico.

Nulla a che spartire col PSD Toyota.
 
The.Tramp ha scritto:
Il Honda è pur sempre un IMA e quindi con puleggie e cinghia metalica, a controllo elettronico.

Nulla a che spartire col PSD Toyota.

Ho riguardato ,mi sembrava di aver visto qualcosa che mi ha portato a pensare questo però evidentemente mi sono sbagliato..quindi il modulo elettrico accoppiato al motore va alle ruote tramite un cvt classico? Quindi e sta per controllo elettronico semplicemte ,giusto? ;)
 
gallongi ha scritto:
Ho riguardato ,mi sembrava di aver visto qualcosa che mi ha portato a pensare questo però evidentemente mi sono sbagliato..quindi il modulo elettrico accoppiato al motore va alle ruote tramite un cvt classico? Quindi e sta per controllo elettronico semplicemte ,giusto? ;)

Giusto, come tutte le altre Honda. :)

Quel che confonde che entrambi le chiamano E-CVT o CVT-E mentre la Toyota non ha nulla a che spartire: avrebbe dovuto chiamarsi PSD (Power Split Device) come sui manuali tecnici, ma poi nessuno capisce che è un PSD.....
 
Back
Alto