Il suo arrivo dovrebbe avvenire per primavera o estate di quell'anno.
Come le foto spia lasciano ad intuire, la casa continuerà a proporre le cinque porte, e rispetto al modello attuale subirà un leggero incremento in dimensioni ed i fari posteriori posizionati più in alto.
Mentre come motorizzazioni dovrebbe continuare ad adottare il 1.0 tre cilindri il quale verrebbe modificato e nell'occasione guadagnare un certo incremento di potenza rispetto a quello attuale (69 CV / 50 kW e 93 Nm), ma al contempo diminuire il consumo di carburante che dovrebbe restare al di sotto dei 4,4 litri / 100 km (53,4 mpg Stati Uniti o 64.2 mpg UK).
Non ci sono invece notizie circa l'arrivo di una motorizzazione diesel.
http://www.worldcarfans.com/113052858153/next-gen-toyota-aygo-spied-for-the-first-time/highphotos#1
Come le foto spia lasciano ad intuire, la casa continuerà a proporre le cinque porte, e rispetto al modello attuale subirà un leggero incremento in dimensioni ed i fari posteriori posizionati più in alto.
Mentre come motorizzazioni dovrebbe continuare ad adottare il 1.0 tre cilindri il quale verrebbe modificato e nell'occasione guadagnare un certo incremento di potenza rispetto a quello attuale (69 CV / 50 kW e 93 Nm), ma al contempo diminuire il consumo di carburante che dovrebbe restare al di sotto dei 4,4 litri / 100 km (53,4 mpg Stati Uniti o 64.2 mpg UK).
Non ci sono invece notizie circa l'arrivo di una motorizzazione diesel.
http://www.worldcarfans.com/113052858153/next-gen-toyota-aygo-spied-for-the-first-time/highphotos#1