Salve a tutti,
scusatemi se chiedo quasi tutto sulla nuova CR-V, mi attrae e vorrei valutarla sempre di più
Ho delle curiosità sul DPF della nuova Honda CR-V 2.2 i-DTEC. Ho saputo che tale DPF ha portato molte noie al vecchio motore 2.2 i-CDTI, adesso dovrebbe essere migliorata la situazione?
A quali conseguenze mi porterebbe il DPF sulla nuova CR-V visto che percorro 10.000 km l'anno in città con velocità inferiori ai 60/70km/h e con qualche gita nei week-end?
Qualcuno di voi saprebbe qualcosa in merito?
PS. Visti i miei pochi km annui, so già che il motore i-VTEC è più indicato al mio caso, ma per pura curiosità vorrei capire se anche il motore i-DTEC potrebbe fare pochi km senza problemi vari.
scusatemi se chiedo quasi tutto sulla nuova CR-V, mi attrae e vorrei valutarla sempre di più
Ho delle curiosità sul DPF della nuova Honda CR-V 2.2 i-DTEC. Ho saputo che tale DPF ha portato molte noie al vecchio motore 2.2 i-CDTI, adesso dovrebbe essere migliorata la situazione?
A quali conseguenze mi porterebbe il DPF sulla nuova CR-V visto che percorro 10.000 km l'anno in città con velocità inferiori ai 60/70km/h e con qualche gita nei week-end?
Qualcuno di voi saprebbe qualcosa in merito?
PS. Visti i miei pochi km annui, so già che il motore i-VTEC è più indicato al mio caso, ma per pura curiosità vorrei capire se anche il motore i-DTEC potrebbe fare pochi km senza problemi vari.