<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2003 BMW Uber M3 by Craig Lieberman | Il Forum di Quattroruote

2003 BMW Uber M3 by Craig Lieberman

Ciao a tutti :),
mi sono inbattuto in questa M3 elaborata da Craig Lieberman, che sarebbe la stessa auto usata nel film fast and furious, leggendo la scheda tecnica ho letto che ha 427 Nm/l di coppia max su una clindrata di 3246 cm^3, circa 130 Nm/l, secondo voi non è strano tutta questa potenza su un'aspirato ? ad esempio auto come ferrari o porsche hanno valori tra 115/120 Nm/l.
un grazie in anticipo a tutti. :)

link:
http://www.rsportscars.com/bmw/2003-bmw-uber-m3-by-craig-lieberman/
 
alealfista ha scritto:
Ciao a tutti :),
mi sono inbattuto in questa M3 elaborata da Craig Lieberman, che sarebbe la stessa auto usata nel film fast and furious, leggendo la scheda tecnica ho letto che ha 427 Nm/l di coppia max su una clindrata di 3246 cm^3, circa 130 Nm/l, secondo voi non è strano tutta questa potenza su un'aspirato ? ad esempio auto come ferrari o porsche hanno valori tra 115/120 Nm/l.
un grazie in anticipo a tutti. :)

link:
http://www.rsportscars.com/bmw/2003-bmw-uber-m3-by-craig-lieberman/

Non è strano, è impossibile su un'auto naturalmente aspirata: evidentemente l'ha sovralimentata.
 
Ah no scusate ha 427 Nm di coppia max non riferita al litro...ho sbagliato a scrivere :oops:, in pretica ha 130 Nm/l e circa 16.2 bar di pme a coppia max...
 
Dalle mie umili conoscenze sò solamente che l'albero camme cambia il carattere di un motore, che condotti piccoli favoriscono i bassi regimi e viceversa grandi condotti gli alti regimi...se qualcuno mi puo aiutare e spiegare per favore lo ringrazio anticipatamente ;)
cosi mi tolgo dai piedi :D
 
Qualcuno mi puo spiegare come si ottiene una coppia cosi alta mantenendo invariata la potenza a 355 cv ? grazie anticipato ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ciao a tutti :),
mi sono inbattuto in questa M3 elaborata da Craig Lieberman, che sarebbe la stessa auto usata nel film fast and furious, leggendo la scheda tecnica ho letto che ha 427 Nm/l di coppia max su una clindrata di 3246 cm^3, circa 130 Nm/l, secondo voi non è strano tutta questa potenza su un'aspirato ? ad esempio auto come ferrari o porsche hanno valori tra 115/120 Nm/l.
un grazie in anticipo a tutti. :)

link:
http://www.rsportscars.com/bmw/2003-bmw-uber-m3-by-craig-lieberman/

Non è strano, è impossibile su un'auto naturalmente aspirata: evidentemente l'ha sovralimentata.

E' troppo per un'aspirato, poco per un turbo.

Per curiosità mi sono andato a vedere dove arrivano i motori motociclistici più spinti e uno dei dati più alti che ho visto sono i 115 Nm su 998 cc della Yamaha R1. Arrivare a 130 ce ne vuole ancora.
 
Se può interessare ho trovato questa Proton che supera i 135 Nm/litro:

http://www.s2000rally.com/proton-s2000.php

e 17 bar di pme.
 
Non so se può interessarti, ma ti posso dire che aumentando sia il ritardo della chiusura della valvola di aspirazione che l'anticipo della valvola di scarico, si hanno sostanzialmente gli stessi effetti che aumentare le sezioni delle valvole.
 
Non so se sia vero ma un mio amico meccanico mi ha detto che cambiare la fasatura anche di pochi gradi puo far dare al motore o piu coppia in quantità di Nm o piu potenza agli alti in Cv...secondo voi puo essere ?
 
alealfista ha scritto:
Non so se sia vero ma un mio amico meccanico mi ha detto che cambiare la fasatura anche di pochi gradi puo far dare al motore o piu coppia in quantità di Nm o piu potenza agli alti in Cv...secondo voi puo essere ?

non sono sicuro sull'incremento di coppia! credo sia più giusto dire che ci sia uno spostamento della coppia massima verso giri alti (o bassi) e quindi di conseguenza un incremento di potenza agli alti!

comunque un altro modo per ottenere incrementi di coppia e potenza a certi numeri di giri è quello di modificare la lunghezza dei condotti di aspirazione e scarico.
 
Back
Alto