Lo so che per inquadrarla devono renderla legale. Lo facciano. La prostituzione esiste.
E' vero che esiste ma da sempre si tratta di un'attività "clandestina".
Nel senso che chi la pratica non lo dice in giro e chi ne usufruisce lo fa spesso di nascosto dalla famiglia.
Se le regolarizzano poi dovranno emettere fattura,magari pure elettronica,ai clienti che tutto vogliono tranne lasciare tracce delle loro transazioni.
Riassumendo alle professioniste del settore non interessa essere inquadrate e cominciare a dividere con lo stato i guadagni.
Le poche che vanno a dire in tv che vorrebbero pagare le tasse imho lo fanno solo per farsi pubblicità.
AI clienti non interessa che le professioniste si mettano in regola ed emettano regolare fattura,magari rincarando i prezzi.
Anche perchè poi dovrebbero giustificare certe spese,e non solo con la famiglia.
E allo stato non interessa andare a mettere il naso in certe faccende,cose che si fanno,lo sanno tutti,ma non si deve sapere.
L'ipotesi di una gestione europea del fenomeno nel nostro paese imho non funzionerà mai e pertanto i guadagni di quel settore non saranno mai tassati.