<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 20 km litro con due litri tfsi da 190 cv....?!!! consumi da tdi...... | Il Forum di Quattroruote

20 km litro con due litri tfsi da 190 cv....?!!! consumi da tdi......

Audi: ecco il nuovo 2.0 TFSI che fa 20 km/litro
giovedì 7 maggio 2015

Audi 2.0 TFSI

Al Vienna Motor Symposium 2015 Audi presenta il suo nuovo motore 2.0 TFSI: si tratta di un 4 cilindri turbobenzina con cilindrata di 1,984 cc, una potenza massima di 190 Cv e 320 Nm di coppia motrice disponibile dai 1,450 ai 4,400 giri/min. Ma il dato che lascia più sorpresi è quello relativo al consumo medio dichiarato, pari a 5 l/100 km. Una parsimonia del tutto paragonabile a quella di un motore turbodiesel di medesima cilindrata e potenza. La nuova unità propulsiva debutterà sulla nuova generazione della A4, che sarà fra le principali novità del Salone di Francoforte 2015.

La tecnica del nuovo 2.0 TFSI

Il nuovo 2.0 TFSI pesa 140 kg e si avvale di un nuovo sistema di combustione, un ?ciclo Miller implementato?, come indica la nota diffusa dal costruttore. L?efficienza di questo 4 cilindri è dovuta ad accorgimenti come il tempo di aspirazione ridotto (angolo di manovella di 140° anziché 190-200°) compensato da una maggiore pressione di riempimento dei cilindri.

La valvola di aspirazione si chiude in anticipo, prima che il pistone raggiunga il punto morto inferiore: ciò abbassa la pressione media nella camera di combustione e permette di ottenere un elevato rapporto di compressione (e quindi maggiore efficienza). Ai carichi parziali dell?acceleratore è prevista un?ulteriore iniezione a monte della valvola di aspirazione, completata dall?iniezione diretta nei collettori di aspirazione e nei cilindri: ciò permette una miscelazione più efficace ed aumenta l?efficienza complessiva. Il sistema di alzata valvole ?Valvelift? sul lato aspirazione consente un tempo di iniezione più breve ai carichi parziali ma anche un lasso più lungo ai carichi più elevati (angolo di manovella di 170°).

Non mancano accorgimenti come il sistema di raffreddamento intelligente, che permette al motore di raggiungere il prima possibile la temperatura di esercizio ottimale, o i collettori di scarico integrati nella testata, che contribuiscono a limitare il turbolag (e fanno arrivare velocemente il motore in temperatura). Ridotti pure gli attriti anche grazie all?uso di un olio con gradazione 0W-20 che contribuisce a limitare le frizioni interne.
 
Sono certo che si possa raggiungere il traguardo dei 20 km/l ma non come " medio " in quanto signicherebbe che a volte fa i 15 ma a volte i 25.
Che si possano percorrere 20 km/l è possibile, statale, piede leggero, nessuna rotonda, niente semafori e traffico nullo contribuiscono a certe performance e l'ho constatato col 1.4 tsi 122 cv che ha raggiunto i 27 km/l ma non certo " medio ", semplicemente un record e basta.
Anche il 1.0 mpi ha fatto i 26 km/l ( come mostrato in foto in forum ) ma in tangenziale nelle migliori condizioni e andando, se non ricordo male, a 80 km/h.
Nonostante certi dati la Golf 1.4 tsi ha mediato le prime 100 ore e 5000 km ai 17 km/l, i successivi 5000 e 100 ore ai 17,5 km/ ed ora sono a metà del terzo reset e sta sui 18 km/l.
La nuova Fabia 1.0 mpi al momento ( 1000 km ) rileva i 19 km/l decisamente su percorsi misti tangenziale, autostrada, statale e città.
Dati dichiarati dal cdb.
 
Il forte interesse nei confronti dei turbobenzina porterà significative evoluzioni a breve.
Sembra si stia diffondendo a livello politico un po' di caccia alle streghe nei confronti dei diesel e questo, insieme al noto problema del contenimento dei consumi medi a livello di gamma, porterà ( e sta già portando) un bel po' di novità in un settore che è rimasto stagnante per molti anni.
 
Sarebbe un dato interessantissimo anche se magari un pochino gonfiato. Certo è che certamente la tecnologia sui motori benzina, soprattutto VW ha fatto passi mostruosi.
 
ah beh non stento a crederlo,gia' questo ad andatura costante sui 90/100 all'ora sfiora i 18.
Beve un po' sulle ripartenze,e' quello che frega molto sulle medie.
Comunque se non fara' i 20,ci andra' molto vicino.
W la benza
 
tra poco piu' di 1 mesetto,ho in programma un viaggio di quasi 700km
vediamo che rendimenti fornira' il TSI sul lungo e costante.
 
Back
Alto