Ovviomammo4 ha scritto:Condivido il pensiero di colui che ha detto che il gommista è prima di tutto un commerciante. E poco importa se lo conosci da quando sei nato.
Come si dice: "TENGO FAMIGLIA!"
POI UNO è LIBERO DI PENSARE CIò CHE VUOLE, SI INTENDE.
Lui (come me) abita in provincia di Roma, ma non è che la situazione cambi molto...bisogna guidare con 1000 occhi...mammo4 ha scritto:facile che monti Dunlop. Bei cerchi quelli da 18", ma a Roma sono improponibili!
kanarino ha scritto:Non credo sia un commerciante visto che mi conosce da 22 anni (mi ha visto nascere e crescere) e per di più fa il collaudatore Michelin...se fosse stato un semplice commerciante mi avrebbe consigliato Michelin invece no mi ha detto che le Bridgestone sono le migliori (ripeto, per il mio tipo di auto)...skamorza ha scritto:sin dal vecchio forum dico che le bridgestone sono molto soppravvalutate. sono gomme mediocri. il tuo gommista sarà anche un colaudatore, ma quando parla di gomme è prima di tutto un commerciante. le bridgestone sono tra le gomme che offrono la migliore redditività, al contrario ad esempio di michelin dove il gommista guadagna "poco". ma il marketing fa miracoli. ciao.
kanarino ha scritto:Lui (come me) abita in provincia di Roma, ma non è che la situazione cambi molto...bisogna guidare con 1000 occhi...mammo4 ha scritto:facile che monti Dunlop. Bei cerchi quelli da 18", ma a Roma sono improponibili!
Ha fatto innanzitutto i corsi di guida sicura e sportiva con tanto di attestato, in più lavora per la Michelin come collaudatore dei pneumatici, guida auto del calibro di M6, M5, Porsche (che tra l'altro possiede) etc etc...insomma è uno che sa quello che dice, un vero professionista e un vero appassionato...ha sulla spalle oltre 30 anni di lavoro...quando devo cambiare le gomme lui mi chiede che tipo di penumatico voglio e poi mi lascio consigliare da lui...mai avuto problemi...ed ho sempre ottenuto forti sconti...vveneto ha scritto:Cosa intendi dicendo che "fa il collaudatoreMichelin"?
Lo so purtroppo...prego semrpe per i mie poveri 17"...mammo4 ha scritto:vero, ma quando piove, non puoi vedere quanto sono estese e quanto sono profonde le buche, poichè sono piene d'acqua.
mammo4 ha scritto:Eccoci al traguardo dei 20.000 KM.
Ricordo che l'auto l'ho ritirata il 13 febbraio, quindi diciamo che avendo fatto 20.000 Km in 8 mesi, sono circa 2.500 Km al mese.
Ordunque...
Consumo medio: 20.8 Km al litro da Computer di bordo.
Difetti al momento ZERO. (SGRAT SGRAT)
Non ho mai aperto il cofano, anzi una vota sì per rifornire la vaschetta lavavetri. L'olio non l'ho mai controllato, non mi si è accesa mai nessuna spia di segnalazione...
Non sento nessun rumorino di nessun tipo. Solo quando vado sui sampietrini, vibra leggermente il cassetto portaoggetti, ma ci mancherebbe insomma.
Insomma fino ad ora è un orologio.
Se avete domande sono a disposizione.
imotoridiluca ha scritto:mammo4 ha scritto:Eccoci al traguardo dei 20.000 KM.
Ricordo che l'auto l'ho ritirata il 13 febbraio, quindi diciamo che avendo fatto 20.000 Km in 8 mesi, sono circa 2.500 Km al mese.
Ordunque...
Consumo medio: 20.8 Km al litro da Computer di bordo.
Difetti al momento ZERO. (SGRAT SGRAT)
Non ho mai aperto il cofano, anzi una vota sì per rifornire la vaschetta lavavetri. L'olio non l'ho mai controllato, non mi si è accesa mai nessuna spia di segnalazione...
Non sento nessun rumorino di nessun tipo. Solo quando vado sui sampietrini, vibra leggermente il cassetto portaoggetti, ma ci mancherebbe insomma.
Insomma fino ad ora è un orologio.
Se avete domande sono a disposizione.
Io ho ritirato la mia l'1 luglio ed ho varcato i 5.000 km domenica scorsa! Il consumo medio si aggira anche nel mio caso sui 21 km/l, eccezionale quasi quanto i 15 km/l che facevo prima con la mia Almera 1.5 16v Luxury, che tra l'altro ho ancora sebbene la usi mio padre. Devo dire che nel complesso sono molto soddisfatto: voto 9 su 10. Difetti?Bè, questo è il mio primo diesel ma durante questa fredda settimana appena trascorsa quando l'accendevo alle 7:00 mattino in box ho notato che è parecchio rumorosa: sarà, come detto che non sono abituato al diesel, ma specie nei primi 10 minuti dall'accensione il rumore sia dentro che fuori è notevole. Anche i pneumatici Hankook, non certo l'ultimo ritrovato, fanno a freddo un notevole rumore di rotolamento. Altro difetto che ho notato è che il motore tende a spegnersi facilmente in prima marcia durante una partenza su una salita anche piccola: forse colpa del controllo di trazione? Fatto sta che spesso partendo dalla rampa di salita del mio garage devo dare parecchio gas altrimenti si spegne: con la "vecchia" Almera non mi è mai successo, ma non ha questa "diavoleria" elettronica del controllo trazione.
Per il resto non posso che parlarne bene. Avessi potuto cambiare qualcosa al mio acquisto, avrei però optato per il 140 cv: è vero che questo 110 cv ha consumi ridottissimi, ma quanto a ripresa.........il mio voto sarebbe 7/10.
CBcobra ha scritto:imotoridiluca ha scritto:mammo4 ha scritto:Eccoci al traguardo dei 20.000 KM.
Ricordo che l'auto l'ho ritirata il 13 febbraio, quindi diciamo che avendo fatto 20.000 Km in 8 mesi, sono circa 2.500 Km al mese.
Ordunque...
Consumo medio: 20.8 Km al litro da Computer di bordo.
Difetti al momento ZERO. (SGRAT SGRAT)
Non ho mai aperto il cofano, anzi una vota sì per rifornire la vaschetta lavavetri. L'olio non l'ho mai controllato, non mi si è accesa mai nessuna spia di segnalazione...
Non sento nessun rumorino di nessun tipo. Solo quando vado sui sampietrini, vibra leggermente il cassetto portaoggetti, ma ci mancherebbe insomma.
Insomma fino ad ora è un orologio.
Se avete domande sono a disposizione.
Io ho ritirato la mia l'1 luglio ed ho varcato i 5.000 km domenica scorsa! Il consumo medio si aggira anche nel mio caso sui 21 km/l, eccezionale quasi quanto i 15 km/l che facevo prima con la mia Almera 1.5 16v Luxury, che tra l'altro ho ancora sebbene la usi mio padre. Devo dire che nel complesso sono molto soddisfatto: voto 9 su 10. Difetti?Bè, questo è il mio primo diesel ma durante questa fredda settimana appena trascorsa quando l'accendevo alle 7:00 mattino in box ho notato che è parecchio rumorosa: sarà, come detto che non sono abituato al diesel, ma specie nei primi 10 minuti dall'accensione il rumore sia dentro che fuori è notevole. Anche i pneumatici Hankook, non certo l'ultimo ritrovato, fanno a freddo un notevole rumore di rotolamento. Altro difetto che ho notato è che il motore tende a spegnersi facilmente in prima marcia durante una partenza su una salita anche piccola: forse colpa del controllo di trazione? Fatto sta che spesso partendo dalla rampa di salita del mio garage devo dare parecchio gas altrimenti si spegne: con la "vecchia" Almera non mi è mai successo, ma non ha questa "diavoleria" elettronica del controllo trazione.
Per il resto non posso che parlarne bene. Avessi potuto cambiare qualcosa al mio acquisto, avrei però optato per il 140 cv: è vero che questo 110 cv ha consumi ridottissimi, ma quanto a ripresa.........il mio voto sarebbe 7/10.
Ciao,
sono incuriosito dal tuo "problema" della difficoltà di partenza da fermo, in quanto un mio collega che ce l'ha da 7 mesi e 20000 km è indiavolato per lo stesso problema.
Addirittura, dopo due ricoveri per sistemare il problema e noie agli alzacristalli, ha valutato di metterla in mano ad un preparatore per ritoccare leggermente la centralina in modo da evitare questa noia, ha desistito per paura della decadenza della garanzia.
Salito con lui ho notato che oltre alla fatica di muoversi, c'è anche una consistente vibrazione, a mio parere proveniente dal comparto frizione/volano.
Anche la sua è una 2.0 tdi 110cv.
Saluti.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa