<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2 righe per 75turbo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

2 righe per 75turbo

BelliCapelli3 ha scritto:
Ciao Menech. Ho fatto un discorso classista? La domanda, e forse anche un equivoco, sono leciti, perchè ho fatto una cosa che di solito evito sempre: parlare di soldi. La mia risposta, per tagliare la testa al toro, è no, almeno nelle mie intenzioni: il classismo non mi piace. Ed allora provo a spiegarmi.

Parlo di me: io per primo guido un'auto che oggi non mi sarei potuto permettere, da nuova. Dato che non mi piace fare debiti, l'ho quindi trovata, usata di un anno, al prezzo di una Golf nuova ( meno della tua GT :D ), e la terrò, con un po' di fortuna, per una decina d'anni. Non me ne vergogno ( lo dico a tutti quelli che mi fanno i complimenti ), nè la cosa mi fa sentire "indigente", insulto mai proferito, e che qualcuno mi ha rinfacciato. Avessi avuto meno soldi ancora, avrei comprato una Golf, o una Bravo, ma usate. Vedi che quindi il classismo mi è estraneo. E allora perchè parlo di soldi e di prezzo, argomento così antipatico ed equivoco?

Perchè io nella vita produco prodotti, e so che non si può abbassare il prezzo di un prodotto senza impoverirlo. Quindi, quando vado - vengo mandato :? - a fare la spesa, e trovo un Brunello a 8 Euro, so cos'hanno fatto per arrivarci, e lo lascio sullo scaffale: mi preme la salute.
E siccome stiamo parlando da mesi di un prodotto le cui caratteristiche - e quindi il prezzo - mai chiare, sono state a lungo in via di definizione, ho voluto dire quello che molti pensano: un'Alfa, se deve avere contenuti paragonabili ad una BMW o un'Audi equivalente - e per me li dovrebbe avere - deve costare uguale, chè i miracoli non si fanno.

E muovo sempre dalla mia esperienza personale: quando avevo la mia VW e desideravo una BMW, non andavo nel forum BMW a fare una campagna affinchè le BMW costassero finalmente di meno. Io volevo una BMW non per l'immagine, ma per i contenuti che mi hanno sempre affascinato, che quindi per me devono rimanere rigorosamente intatti, pazienza se poi non me la posso permettere. Trovo incoerente chiedere un prodotto impoverito dei propri contenuti, purchè io poi me lo possa permettere, o perchè tutti possano avere diritto al loro "minimo sindacale" di Alfa Romeo. Non è mai stato così, e lo ritengo un paradosso anche oggi, quando posso acquistare una Mito per 2000 Euro in più rispetto alla gemella Grande Punto. Ma poi ho la stessa auto, e presumibilmente accadrà altrettanto anche alla Milano.
Ora...la Mito è un'auto per ragazzi, e forse fa categoria a sè... ma la Milano, e poi la Giulia, devono essere questo?

Ma perchè era così importante dirlo? Perchè in occasione del lancio di quest'auto, da molti accolta tiepidamente, si è riversata in AR una moltitudine di utenti Fiat, che di solito ci vengono raramente ( e questo dovrebbe dirla già lunga ), a difendere il prodotto dall' invasor, ed a sostenere proprio il contrario: che l'Alfa deve avere un prezzo basso, arrivabile a tutti, proprio tutti, altrimenti " non le comprerà nessuno". Ora... capisci che, detta da un Fiattaro che guida Fiat, che in Alfa non ci viene quasi mai, è tesi un po' scontata e prevedibile, quasi quanto in bocca ad un Dacista ( con tutto il rispetto per i Dacisti, mi perdonino anche per il nome ). Ho provato a dialogare con ciascuno di loro ma, nel puro spirito della campagna ultras che affoga questo forum, mi sono sentito dare del troll, del denigratore, dell'incompetente, addirittura del "pappone" ( in appartata sede ). Pazienza, era solo la mia opinione. Ma rivendico di non aver contribuito in nessun modo alla campagna insulti, che ho solo ricevuto. A secchiate.

Quanto al discorso della tua GT, o di quanti altri potrebbero sentirsi offesi a comprare un'Alfa oggi, siete fuori strada. Ritengo naturale che si facciano delle considerazioni *generali* su come le Alfa idealmente dovrebbero essere in futuro ( sono molto preoccupato per la Giulia, che dovrà essere un copia - incolla della Milano ): sono discussioni che si trovano anche in BMW, dove ad esempio si critica la GT PAS, o l'eccesso di suv. Ma ciò non rende automaticamente cattivo il prodotto attuale, nè fesso chi lo compra. Certo, se i toni si alzano, ci scappa anche un briciolo di ironia di troppo, ma la denigrazione è fuori dalle intenzioni.

C'è un bel thread, di confronto sereno, aperto da Gotalz, che ti consiglio di leggere. E' intitolato "stacco generazionale", ed interpreta dal lato "vostro" quel che intendo.

Scusa, sono stato prolisso, ma che ci posso fare, mi piace scrivere.

Con affetto, M.
Caro M., come sai io non riesco a seguire tutte le sezioni del forum, solitamente leggo AR, talvolta ZF, molto raramente altre sezioni. Non so, quindi, proprio tutto quello che è successo, però un'idea me la sono fatta. Comunque, visto che hai citato il brunello, sai che mi piace capire qualcosa anche del vino e dell'ambiente che gira intorno. Anch'io certamente non comprerei il brunello a 8 euro, però se posso farti l'esempio della zona dove abito, trovi la maggior parte dei rossi del garda bresciano a 5-6 euro (magari belpi o alexmed possono confermare), di buona qualità e poi trovi quello della cantina confinante con casa mia (non posso fare i nomi ma ricorderai le bollicine di capodanno), che costa 9-10 euro. E' certamente buono, ma secondo me non talmente tanto più buono da costare quasi il doppio! Questa è una regola che secondo me si può applicare anche alle auto. Certamente mi dispiacerà se la 149/Milano dovesse essere inferiore alla 147 (e certo alcune premesse lo farebbero pensare), ma aspettiamo almeno di provarla.
Sai che ho conosciuto Dannatio, che attualmente ha una Mito, aveva una 159 e prima ancora un'A6 , a parte X5 etc. Mi è sembrato molto soddisfatto della Mito, tra l'altro, checchè ne pensi sasà :D. L'ho detto più volte, nessuno nega le ragioni dei cosiddetti "vecchi alfisti", personalmente non sono tra quelli che dicono che le AR debbano costare poco, magari il giusto, però diamole ancora un pò di credito, vediamo cosa combineranno..Ciao :D
 
Menech ha scritto:
Caro M.,.....Anch'io certamente non comprerei il brunello a 8 euro, però se posso farti l'esempio della zona dove abito, trovi la maggior parte dei rossi del garda bresciano a 5-6 euro (magari belpi o alexmed possono confermare), di buona qualità e poi trovi quello della cantina confinante con casa mia (non posso fare i nomi ma ricorderai le bollicine di capodanno), che costa 9-10 euro. E' certamente buono, ma secondo me non talmente tanto più buono da costare quasi il doppio!

No, certamente non sarà mai buono il doppio. Ma questo corrisponde ad una legge quasi universale del mercato: una volta superata la soglia di copertura costi ( per un buon vinello 5-6 Euro ), ogni fascia di prezzo superiore, fino alla soglia del lusso, si allontana sempre di più dal rapporto qualità prezzo ideale. La qualità cioè si alza, ma il prezzo aumenta assai di più, in maniera non proporzionata. E' il famoso fattore "ciai i soldi? E allora paga!!". Volgare, ma funziona così.

Vale anche per le auto. Una serie 3 non vale TUTTA l'abbissale differenza di prezzo con una Mondeo ( oggi anche con una 159 ).

Ma una parte di quel sovrapprezzo è giustificata, in quanto riscontrabile.

Il resto è tassa sull'eccellenza, o sul lusso, e come tale può anche sembrare odiosa. Ma è l'unico incentivo che possa indurre una casa ad investire di più, per fare prodotto eccellente, andando così certamente incontro a numeri di vendita inferiori, perchè ovviamente non ne uscirà un prodotto popolare.

Se fai un prodotto per pochi fissati, non puoi puntare a guadagnare sui volumi. E quì Fiat non si è ancora capito cosa voglia fare, a mio avviso.

Per il resto, il mezzo va certamente provato. Ciao ;-)
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro 75, ti volevo dire che hai preso una decisione sbagliata.

Ovvero. Se stai su qualche spiaggia a guardare i kiuli delle signorine, hai fatto benissimo e non ci metto bocca. Se ti stai facendo qualche collina con una delle tue bellissime ( preferisco quelle più stagionate, però ), stai benissimo dove stai. Ed anche ove ti fossi scelto un forum Alfa un po' meno scardinato di questo, e dove ci siano alfisti veri, sono disposto a chiudere un occhio.

Ma se invece la tua giornata contempla ancora quei soliti 10 minuti di tempo libero per sbirciare in un forum dove si parla di Alfa, e qui non ci entri di proposito, solo perchè ti sei proposto di non farlo più, allora secondo me stai sbagliando.

In questo forum ci sono degli alfisti. Alfisti perchè hanno avuto Alfa vere, oppure appassionati che, per un problema anagrafico, non hanno fatto in tempo ad averne, però le conoscono, magari ne hanno guidate, ed hanno quindi ben presente come andrebbero fatte ( quelle nuove ).Quindi dovresti avere diverse persone con cui parlare della tua passione Alfa, e non siamo certo in pochi, a capirci al volo, su questi argomenti.

C'è poi, in questo forum, un nugolo di Fiattari. Inteso non come insulto, ma come dato di fatto: persone che storicamente sono di base sul forum Fiat. Perchè hanno rotto il porcellino e si sono comprati la loro bella Punto, o Bravo, la migliore che si potessero permettere, e mentre la guidano sognano che sia un' Alfa Romeo, che sognano poi di potersi permettere davvero, al prossimo giro. E per potersela permettere, hanno bisogno che costi poco, poco di più della Fiat che hanno appena comprato: giusto una sovrattassa per il ricarrozzamento.
Quindi questi signori si comprano la loro Fiat Croma, e poi vengono di qua a scrivere come vanno fatte le Alfa secondo loro: devono costare poco perchè altrimenti "nessuno le comprerebbe" ( parlando in realtà per sè stessi, che al prezzo di una qualsiasi concorrente premium, non la comprerebbero mai ), e quindi va bene una Milano, e poi anche una prossima Giulia, gemelle di una Fiat, con pianale Fiat, sospensioni più scarne che un'utilitaria, e senza un solo motore specifico Alfa. Opinioni tutte legittime, per carità, lasciali dire.

Ma è stupido che per questo solo motivo, ovvero che il forum Alfa è colonizzato da utenti Fiat, tu decida di andartene. C'è posto per tutti, e c'è bisogno di chi sa come è fatta un' Alfa vera. E' come se io mi facessi cacciare dal forum BMW perchè arriva un Juan Manuel Fangio qualsiasi a dirmi che le BMW dovrebbero avere la trazione anteriore ed i motori trasversali.

Ma se lui ha preso un colpo di calore, a me che importa? Me ne devo andare io?

Torneranno le Alfa vere, con o senza Marchionne ( credo senza ). Probabilmente anche senza Fiat: il marchio Alfa è ancora troppo forte e troverà qualcuno disposto a comprarlo. E quando torneranno le Alfa vere, i fiattari spariranno, perchè non ci arriveranno.

Io ci sarò, col libretto assegni in mano. :D

Arrivederci.
Premetto che anche a me dispiace se 75 TP non scrive più perchè sono sempre stato un fautore della massima libertà delle idee, naturalmente nel reciproco rispetto. Ho già più volte detto anche che non sono stato possessore di un'Alfa del passato ma che vorrei che si potesse tornare ad un AR che avesse quelle caratteristiche che avevano dato così tanto splendore al marchio. Nello stesso tempo, sapete che non sono d'accordo col demonizzare la cosiddetta epoca fiattara. Certo, le auto non hanno la TP, ma fino ad ora, 156,147, GT, 159 sono state vetture belle, sportive, comunque ai vertici del loro segmento per tenuta di strada, handling e quant'altro. La Fiat è arrivata sull'orlo del fallimento, ha provato a fare la 159 con pianale dedicato, con qualità costruttiva (checchè se ne dica) molto buona, ma hanno sbagliato le motorizzazioni, specialmente quelle a benzina, che poi erano frutto della (sciagurata?) collaborazione con GM. Il prezzo è stato criticato perchè ritenuto troppo alto e troppo vicino alle tedesche. Ora qui, nella parte evidenziata, BC fa un discorso che non condivido, anche se lui fa riferimento ad altri, però più in generale potrebbero rientrarci quelli che comprano AR attuali.
BC sa che siamo amici e proprio gli amici le cose devono dirsele chiaramente. Un discorso fatto così mi sembra un pò "classista" e abbastanza offensivo per qualcuno, infatti è già successo. A parte il fatto che comunque le AR non sono proprio in saldo. Sia la mia attuale GT che quella precedente, con gli optional che hanno, arrivano a quasi 36000 euro, con lo sconto 33000 (la prima nel 2004). La Mito non costa certo poco e non so come posizioneranno la Milano. So che il discorso è in generale, ma se dovessi fare il mio esempio, sono io che ho ritenuto alcune tedesche troppo care rispetto ai contenuti (a parte la TP della BMW). La serie 1 sono andato a vederla, l'ho anche provata all'epoca di cambiare la seconda delle 147, ma ho preferito la GT, mi è piaciuta di più nonostante avesse la TA ed anche se, ringraziando Dio, potevo permettermi la serie 1, ho ritenuto che 4-5000 euro in più non fossero giustificati. Tanti esprimono il concetto, col quale sono d'accordo, che la maggior parte delle persone alcune auto le comprano non esattamente per i contenuti tecnici, ma perchè "fa figo" (vedi ragazzi poco più che 20enni con la serie 1 o con la Mini). Ritornando al discorso iniziale, mi dispiace molto la piega che sta prendendo questo forum, qualsiasi argomento finisce a guerra tra fazioni, senza esclusione di colpi, alla fine se ne esce tutti sconfitti. Ho molta nostalgia invece dei racconti di giampi47 (anche se io di tecnica motoristica non capisco molto), che ci ha fatto rivivere la storia dell'AR. Quindi, ragazzi, il mio incitamento è di riprendere i propositi manifestati da loopo nel topic che è ritornato in evidenza sugli alfisti uniti.Vi sembra logico, che persone di una certa età, si mettano a fare i ragazzini? Un saluto affettuoso :D

Ciao carissimo Dottore. Intanto grazie per il tuo gentile invito e quindi perdona se rispondo con ritardo.
Vediamo pertanto se anche cio' che a memoria ti riporto puo' fare parte della meravigliosa storia della AR. In uno dei messaggi del vecchio Forum, forse rispondendo ad "SZ" od all'amico "Transaxle" inerente le Alfa- F.N.M. Brasiliane -2000-2150 e 2300, accennavo ad una situazione ( e relativo colloquio) che tanto tempo fa ( 37 anni ) sottovalutai ed a cui non diedi troppo peso al fine di una approfondita valutazione.
Forse a distanza di tanti anni si puo' tentare di entrare nei meandri dei " tanti segreti " dell'Alfa. Ma si rischia anche di non cavare un ragno dal buco e di restare solo sulle supposizioni.
Intanto ti ribadisco l'eterno "feeling" che esisteva fra Alfa ed Autodelta.
Ancora una volta di piu' asserisco che lavoravano proprio in simbiosi giorno dopo giorno perche' anche cio' che ti narrero' probabilmente ne e' la prova.
Come sai nel '71 porto a casa la Montreal. Nei primissimi mesi del '72 devo cambiare altra macchina e porto a casa una 2000-GT Veloce mod. AR-10521
quella da 131-132 Cv Din a 5.500 giri-(150 Sae) - con differenziale autobloccante di serie - che per motivi di " celerita' nella consegna" ho preferito ritirare rinunciando ai sedili in pelle.
Mi arriva cosi' la solita bella Coupe' resa ancora piu' elegante rispetto le precedenti - (rispetto poi alla GTA-1600 , cosi' spartana com'era..........) e purtroppo con un panno dei sedili cosi' qualitativamente orribile da farti sudare le terga e la schiena e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Mi rivolsi immediatamente ad un bravissimo artigiano che in pochissimi giorni rifece totalmente i sedili adottando un tessuto di uno splendido velluto a coste - 125 righe - simile solo ai bellissimi tessuti delle BMW 3.0-Csi e piu' ancora a quelli delle M.B. 450 SEL - 6.9 di qualche anno dopo.
L'interno della vettura divenne "uno spettacolo" ed anche i miei amici dell'Alfa restarono allibiti.
Mese di Maggio '72 porto la vettura in Sede in Via Grosotto x tagliando 7.500 Km.
Solita riunione con gli amici Collaudatori S.R. e M.L . ai quali chiedo : In alternativa al tagliando, perche' non la prepariamo un po' di motore ?
L'amico S.R. se ne esce con : Potremmo fargli portare il motore a 2.300 cc. come " quell' altra " !! Gli risponde M.L. : Mah, sai, anche se il lavoro lo facciamo noi qui' in sede, gli faremmo spendere di piu' che non farla elaborare in Autodelta con il suo motore.
Siccome il giorno successivo io sarei dovuto essere per 3 settimane fuori sede, dissi agli amici : Sapete la fiducia che ripongo in voi, quindi fate quello che volete. Ci rivediamo fra 3 settimane.
Al mio ritorno ritirai una vettura talmente prestazionale che sarebbe di una validita' estrema ancora oggi.
Per inciso, gli amici dell'Alfa la fecero preparare Autodelta di Motore - ed inoltre con Carburatori da 45 - Collettori scarico GTA - Assetto con ammortizzatori Koni - Freni - Cerchioni Magnesio (i soliti delle GTA-1600 da 7,5 pollici x 14 e con gomme 195/70) e tante altre cose. In pratica la vettura
in 5° raggiungeva i 6.400 giri. Eccezionale l'accelerazione.
Cosi come fu preparata ed assettata questa vettura ti permetteva ancora di fare alzare (come una volta con le GTA-1600) la ruota interna anteriore in curve particolari.
In ultima analisi , pare che esista al mondo una 2.000 GT Veloce sulla quale hanno montato un motore da 2.300 cc. Con quanta potenza non lo so.
Quelle parole , inerenti l'aumento della cilindrata, a cui a suo tempo non dedicai troppa attenzione, a distanza di tanto tempo mi ha portato a considerare il motore delle Alfa Brasiliane di qualche anno dopo. Ma valutando bene il tutto (vari alesaggi x corse - gradi di angolazione valvole ecc.) credo che il motore suggerito dall'amico Collaudatore S.R. trattasi di nuovo motore "speciale" e miracoloso che solo in Alfa a quei tempi sapevano fare per la gioia dei clienti che chiedevano questi miracoli.
Caro Dottore, a rileggerti prestissimo.
Tanta cordialita'. Ciao.
 
giampi47 ha scritto:
Ciao carissimo Dottore. Intanto grazie per il tuo gentile invito e quindi perdona se rispondo con ritardo.
Vediamo pertanto se anche cio' che a memoria ti riporto puo' fare parte della meravigliosa storia della AR. In uno dei messaggi del vecchio Forum, forse rispondendo ad "SZ" od all'amico "Transaxle" inerente le Alfa- F.N.M. Brasiliane -2000-2150 e 2300, accennavo ad una situazione ( e relativo colloquio) che tanto tempo fa ( 37 anni ) sottovalutai ed a cui non diedi troppo peso al fine di una approfondita valutazione.
Forse a distanza di tanti anni si puo' tentare di entrare nei meandri dei " tanti segreti " dell'Alfa. Ma si rischia anche di non cavare un ragno dal buco e di restare solo sulle supposizioni.
Intanto ti ribadisco l'eterno "feeling" che esisteva fra Alfa ed Autodelta.
Ancora una volta di piu' asserisco che lavoravano proprio in simbiosi giorno dopo giorno perche' anche cio' che ti narrero' probabilmente ne e' la prova.
Come sai nel '71 porto a casa la Montreal. Nei primissimi mesi del '72 devo cambiare altra macchina e porto a casa una 2000-GT Veloce mod. AR-10521
quella da 131-132 Cv Din a 5.500 giri-(150 Sae) - con differenziale autobloccante di serie - che per motivi di " celerita' nella consegna" ho preferito ritirare rinunciando ai sedili in pelle.
Mi arriva cosi' la solita bella Coupe' resa ancora piu' elegante rispetto le precedenti - (rispetto poi alla GTA-1600 , cosi' spartana com'era..........) e purtroppo con un panno dei sedili cosi' qualitativamente orribile da farti sudare le terga e la schiena e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Mi rivolsi immediatamente ad un bravissimo artigiano che in pochissimi giorni rifece totalmente i sedili adottando un tessuto di uno splendido velluto a coste - 125 righe - simile solo ai bellissimi tessuti delle BMW 3.0-Csi e piu' ancora a quelli delle M.B. 450 SEL - 6.9 di qualche anno dopo.
L'interno della vettura divenne "uno spettacolo" ed anche i miei amici dell'Alfa restarono allibiti.
Mese di Maggio '72 porto la vettura in Sede in Via Grosotto x tagliando 7.500 Km.
Solita riunione con gli amici Collaudatori S.R. e M.L . ai quali chiedo : In alternativa al tagliando, perche' non la prepariamo un po' di motore ?
L'amico S.R. se ne esce con : Potremmo fargli portare il motore a 2.300 cc. come " quell' altra " !! Gli risponde M.L. : Mah, sai, anche se il lavoro lo facciamo noi qui' in sede, gli faremmo spendere di piu' che non farla elaborare in Autodelta con il suo motore.
Siccome il giorno successivo io sarei dovuto essere per 3 settimane fuori sede, dissi agli amici : Sapete la fiducia che ripongo in voi, quindi fate quello che volete. Ci rivediamo fra 3 settimane.
Al mio ritorno ritirai una vettura talmente prestazionale che sarebbe di una validita' estrema ancora oggi.
Per inciso, gli amici dell'Alfa la fecero preparare Autodelta di Motore - ed inoltre con Carburatori da 45 - Collettori scarico GTA - Assetto con ammortizzatori Koni - Freni - Cerchioni Magnesio (i soliti delle GTA-1600 da 7,5 pollici x 14 e con gomme 195/70) e tante altre cose. In pratica la vettura
in 5° raggiungeva i 6.400 giri. Eccezionale l'accelerazione.
Cosi come fu preparata ed assettata questa vettura ti permetteva ancora di fare alzare (come una volta con le GTA-1600) la ruota interna anteriore in curve particolari.
In ultima analisi , pare che esista al mondo una 2.000 GT Veloce sulla quale hanno montato un motore da 2.300 cc. Con quanta potenza non lo so.
Quelle parole , inerenti l'aumento della cilindrata, a cui a suo tempo non dedicai troppa attenzione, a distanza di tanto tempo mi ha portato a considerare il motore delle Alfa Brasiliane di qualche anno dopo. Ma valutando bene il tutto (vari alesaggi x corse - gradi di angolazione valvole ecc.) credo che il motore suggerito dall'amico Collaudatore S.R. trattasi di nuovo motore "speciale" e miracoloso che solo in Alfa a quei tempi sapevano fare per la gioia dei clienti che chiedevano questi miracoli.
Caro Dottore, a rileggerti prestissimo.
Tanta cordialita'. Ciao.

Ciao giampi, ti rileggo con piacere e scusa se ti saluto in ritardo ma, come ebbi già modo di dire, spesso mi dimentico completamente di guardare in questa sezione. Tu sei sempre puntuale nei tuoi racconti di "auto vissute" e spero tu voglia interloquire con 75 turbo, Angelo0, loopo e ,perchè no, con BC (ormai sta più qui che in BMW-Audi, ma il lavoro? :D ) in modo da poter fornire la vostra esperienza e favorire l'integrazione tra vecchi e nuovi alfisti, o come altro li vogliamo/ci vogliamo chiamare! Un saluto affettuoso e buona serata
 
Menech ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ciao carissimo Dottore. Intanto grazie per il tuo gentile invito e quindi perdona se rispondo con ritardo.
Vediamo pertanto se anche cio' che a memoria ti riporto puo' fare parte della meravigliosa storia della AR. In uno dei messaggi del vecchio Forum, forse rispondendo ad "SZ" od all'amico "Transaxle" inerente le Alfa- F.N.M. Brasiliane -2000-2150 e 2300, accennavo ad una situazione ( e relativo colloquio) che tanto tempo fa ( 37 anni ) sottovalutai ed a cui non diedi troppo peso al fine di una approfondita valutazione.
Forse a distanza di tanti anni si puo' tentare di entrare nei meandri dei " tanti segreti " dell'Alfa. Ma si rischia anche di non cavare un ragno dal buco e di restare solo sulle supposizioni.
Intanto ti ribadisco l'eterno "feeling" che esisteva fra Alfa ed Autodelta.
Ancora una volta di piu' asserisco che lavoravano proprio in simbiosi giorno dopo giorno perche' anche cio' che ti narrero' probabilmente ne e' la prova.
Come sai nel '71 porto a casa la Montreal. Nei primissimi mesi del '72 devo cambiare altra macchina e porto a casa una 2000-GT Veloce mod. AR-10521
quella da 131-132 Cv Din a 5.500 giri-(150 Sae) - con differenziale autobloccante di serie - che per motivi di " celerita' nella consegna" ho preferito ritirare rinunciando ai sedili in pelle.
Mi arriva cosi' la solita bella Coupe' resa ancora piu' elegante rispetto le precedenti - (rispetto poi alla GTA-1600 , cosi' spartana com'era..........) e purtroppo con un panno dei sedili cosi' qualitativamente orribile da farti sudare le terga e la schiena e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Mi rivolsi immediatamente ad un bravissimo artigiano che in pochissimi giorni rifece totalmente i sedili adottando un tessuto di uno splendido velluto a coste - 125 righe - simile solo ai bellissimi tessuti delle BMW 3.0-Csi e piu' ancora a quelli delle M.B. 450 SEL - 6.9 di qualche anno dopo.
L'interno della vettura divenne "uno spettacolo" ed anche i miei amici dell'Alfa restarono allibiti.
Mese di Maggio '72 porto la vettura in Sede in Via Grosotto x tagliando 7.500 Km.
Solita riunione con gli amici Collaudatori S.R. e M.L . ai quali chiedo : In alternativa al tagliando, perche' non la prepariamo un po' di motore ?
L'amico S.R. se ne esce con : Potremmo fargli portare il motore a 2.300 cc. come " quell' altra " !! Gli risponde M.L. : Mah, sai, anche se il lavoro lo facciamo noi qui' in sede, gli faremmo spendere di piu' che non farla elaborare in Autodelta con il suo motore.
Siccome il giorno successivo io sarei dovuto essere per 3 settimane fuori sede, dissi agli amici : Sapete la fiducia che ripongo in voi, quindi fate quello che volete. Ci rivediamo fra 3 settimane.
Al mio ritorno ritirai una vettura talmente prestazionale che sarebbe di una validita' estrema ancora oggi.
Per inciso, gli amici dell'Alfa la fecero preparare Autodelta di Motore - ed inoltre con Carburatori da 45 - Collettori scarico GTA - Assetto con ammortizzatori Koni - Freni - Cerchioni Magnesio (i soliti delle GTA-1600 da 7,5 pollici x 14 e con gomme 195/70) e tante altre cose. In pratica la vettura
in 5° raggiungeva i 6.400 giri. Eccezionale l'accelerazione.
Cosi come fu preparata ed assettata questa vettura ti permetteva ancora di fare alzare (come una volta con le GTA-1600) la ruota interna anteriore in curve particolari.
In ultima analisi , pare che esista al mondo una 2.000 GT Veloce sulla quale hanno montato un motore da 2.300 cc. Con quanta potenza non lo so.
Quelle parole , inerenti l'aumento della cilindrata, a cui a suo tempo non dedicai troppa attenzione, a distanza di tanto tempo mi ha portato a considerare il motore delle Alfa Brasiliane di qualche anno dopo. Ma valutando bene il tutto (vari alesaggi x corse - gradi di angolazione valvole ecc.) credo che il motore suggerito dall'amico Collaudatore S.R. trattasi di nuovo motore "speciale" e miracoloso che solo in Alfa a quei tempi sapevano fare per la gioia dei clienti che chiedevano questi miracoli.
Caro Dottore, a rileggerti prestissimo.
Tanta cordialita'. Ciao.

Ciao giampi, ti rileggo con piacere e scusa se ti saluto in ritardo ma, come ebbi già modo di dire, spesso mi dimentico completamente di guardare in questa sezione. Tu sei sempre puntuale nei tuoi racconti di "auto vissute" e spero tu voglia interloquire con 75 turbo, Angelo0, loopo e ,perchè no, con BC (ormai sta più qui che in BMW-Audi, ma il lavoro? :D ) in modo da poter fornire la vostra esperienza e favorire l'integrazione tra vecchi e nuovi alfisti, o come altro li vogliamo/ci vogliamo chiamare! Un saluto affettuoso e buona serata

Carissimo Dottore ciao. Grazie per tua risposta.
Non preoccuparti e rispondi quando vuoi e puoi. Qui' in Off Topic oppure nel Forum principale. Sai perfettamente che per me e' sempre un grande piacere leggerti.
Grazie per il consiglio che mi suggerisci e che accolgo.
Se ultimamente non vedevi mie eventuali risposte
ai loro interventi , oltre ad una carenza di tempo da parte mia, cio' stava a significare che approvavo quanto da loro scritto.
E per quanto riguarda l'altro tuo invito- integrazione tra vecchi e nuovi Alfisti - perche' non accennare ad un qualcosa , trovare una situazione ottimale-(magari a Settembre-visto che siamo "sotto" le ferie) ma sicuramente in maniera totalmente scevra da fomentare fuoco e fiamme ?
Dai che il sistema lo troviamo, vedrai. Unitamente alla buona volonta' di tutti.
Anche a te giunga il mio affettuoso saluto. Ciao.
 
giampi47 ha scritto:
Menech ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ciao carissimo Dottore. Intanto grazie per il tuo gentile invito e quindi perdona se rispondo con ritardo.
Vediamo pertanto se anche cio' che a memoria ti riporto puo' fare parte della meravigliosa storia della AR. In uno dei messaggi del vecchio Forum, forse rispondendo ad "SZ" od all'amico "Transaxle" inerente le Alfa- F.N.M. Brasiliane -2000-2150 e 2300, accennavo ad una situazione ( e relativo colloquio) che tanto tempo fa ( 37 anni ) sottovalutai ed a cui non diedi troppo peso al fine di una approfondita valutazione.
Forse a distanza di tanti anni si puo' tentare di entrare nei meandri dei " tanti segreti " dell'Alfa. Ma si rischia anche di non cavare un ragno dal buco e di restare solo sulle supposizioni.
Intanto ti ribadisco l'eterno "feeling" che esisteva fra Alfa ed Autodelta.
Ancora una volta di piu' asserisco che lavoravano proprio in simbiosi giorno dopo giorno perche' anche cio' che ti narrero' probabilmente ne e' la prova.
Come sai nel '71 porto a casa la Montreal. Nei primissimi mesi del '72 devo cambiare altra macchina e porto a casa una 2000-GT Veloce mod. AR-10521
quella da 131-132 Cv Din a 5.500 giri-(150 Sae) - con differenziale autobloccante di serie - che per motivi di " celerita' nella consegna" ho preferito ritirare rinunciando ai sedili in pelle.
Mi arriva cosi' la solita bella Coupe' resa ancora piu' elegante rispetto le precedenti - (rispetto poi alla GTA-1600 , cosi' spartana com'era..........) e purtroppo con un panno dei sedili cosi' qualitativamente orribile da farti sudare le terga e la schiena e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Mi rivolsi immediatamente ad un bravissimo artigiano che in pochissimi giorni rifece totalmente i sedili adottando un tessuto di uno splendido velluto a coste - 125 righe - simile solo ai bellissimi tessuti delle BMW 3.0-Csi e piu' ancora a quelli delle M.B. 450 SEL - 6.9 di qualche anno dopo.
L'interno della vettura divenne "uno spettacolo" ed anche i miei amici dell'Alfa restarono allibiti.
Mese di Maggio '72 porto la vettura in Sede in Via Grosotto x tagliando 7.500 Km.
Solita riunione con gli amici Collaudatori S.R. e M.L . ai quali chiedo : In alternativa al tagliando, perche' non la prepariamo un po' di motore ?
L'amico S.R. se ne esce con : Potremmo fargli portare il motore a 2.300 cc. come " quell' altra " !! Gli risponde M.L. : Mah, sai, anche se il lavoro lo facciamo noi qui' in sede, gli faremmo spendere di piu' che non farla elaborare in Autodelta con il suo motore.
Siccome il giorno successivo io sarei dovuto essere per 3 settimane fuori sede, dissi agli amici : Sapete la fiducia che ripongo in voi, quindi fate quello che volete. Ci rivediamo fra 3 settimane.
Al mio ritorno ritirai una vettura talmente prestazionale che sarebbe di una validita' estrema ancora oggi.
Per inciso, gli amici dell'Alfa la fecero preparare Autodelta di Motore - ed inoltre con Carburatori da 45 - Collettori scarico GTA - Assetto con ammortizzatori Koni - Freni - Cerchioni Magnesio (i soliti delle GTA-1600 da 7,5 pollici x 14 e con gomme 195/70) e tante altre cose. In pratica la vettura
in 5° raggiungeva i 6.400 giri. Eccezionale l'accelerazione.
Cosi come fu preparata ed assettata questa vettura ti permetteva ancora di fare alzare (come una volta con le GTA-1600) la ruota interna anteriore in curve particolari.
In ultima analisi , pare che esista al mondo una 2.000 GT Veloce sulla quale hanno montato un motore da 2.300 cc. Con quanta potenza non lo so.
Quelle parole , inerenti l'aumento della cilindrata, a cui a suo tempo non dedicai troppa attenzione, a distanza di tanto tempo mi ha portato a considerare il motore delle Alfa Brasiliane di qualche anno dopo. Ma valutando bene il tutto (vari alesaggi x corse - gradi di angolazione valvole ecc.) credo che il motore suggerito dall'amico Collaudatore S.R. trattasi di nuovo motore "speciale" e miracoloso che solo in Alfa a quei tempi sapevano fare per la gioia dei clienti che chiedevano questi miracoli.
Caro Dottore, a rileggerti prestissimo.
Tanta cordialita'. Ciao.

Ciao giampi, ti rileggo con piacere e scusa se ti saluto in ritardo ma, come ebbi già modo di dire, spesso mi dimentico completamente di guardare in questa sezione. Tu sei sempre puntuale nei tuoi racconti di "auto vissute" e spero tu voglia interloquire con 75 turbo, Angelo0, loopo e ,perchè no, con BC (ormai sta più qui che in BMW-Audi, ma il lavoro? :D ) in modo da poter fornire la vostra esperienza e favorire l'integrazione tra vecchi e nuovi alfisti, o come altro li vogliamo/ci vogliamo chiamare! Un saluto affettuoso e buona serata

Carissimo Dottore ciao. Grazie per tua risposta.
Non preoccuparti e rispondi quando vuoi e puoi. Qui' in Off Topic oppure nel Forum principale. Sai perfettamente che per me e' sempre un grande piacere leggerti.
Grazie per il consiglio che mi suggerisci e che accolgo.
Se ultimamente non vedevi mie eventuali risposte
ai loro interventi , oltre ad una carenza di tempo da parte mia, cio' stava a significare che approvavo quanto da loro scritto.
E per quanto riguarda l'altro tuo invito- integrazione tra vecchi e nuovi Alfisti - perche' non accennare ad un qualcosa , trovare una situazione ottimale-(magari a Settembre-visto che siamo "sotto" le ferie) ma sicuramente in maniera totalmente scevra da fomentare fuoco e fiamme ?
Dai che il sistema lo troviamo, vedrai. Unitamente alla buona volonta' di tutti.
Anche a te giunga il mio affettuoso saluto. Ciao.

e la tua approvazione e' per noi lo stimolo a continuare nel cercare di far conoscere quello che noi abbiamo conosciuto.....sempre nella totale obbiettivita e sperando di sbagliare il meno possibile....ma se lo facciamo ogni tuo intervento sara' gradito e apprezzato.

ciao.
 
75turboTP ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Menech ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Ciao carissimo Dottore. Intanto grazie per il tuo gentile invito e quindi perdona se rispondo con ritardo.
Vediamo pertanto se anche cio' che a memoria ti riporto puo' fare parte della meravigliosa storia della AR. In uno dei messaggi del vecchio Forum, forse rispondendo ad "SZ" od all'amico "Transaxle" inerente le Alfa- F.N.M. Brasiliane -2000-2150 e 2300, accennavo ad una situazione ( e relativo colloquio) che tanto tempo fa ( 37 anni ) sottovalutai ed a cui non diedi troppo peso al fine di una approfondita valutazione.
Forse a distanza di tanti anni si puo' tentare di entrare nei meandri dei " tanti segreti " dell'Alfa. Ma si rischia anche di non cavare un ragno dal buco e di restare solo sulle supposizioni.
Intanto ti ribadisco l'eterno "feeling" che esisteva fra Alfa ed Autodelta.
Ancora una volta di piu' asserisco che lavoravano proprio in simbiosi giorno dopo giorno perche' anche cio' che ti narrero' probabilmente ne e' la prova.
Come sai nel '71 porto a casa la Montreal. Nei primissimi mesi del '72 devo cambiare altra macchina e porto a casa una 2000-GT Veloce mod. AR-10521
quella da 131-132 Cv Din a 5.500 giri-(150 Sae) - con differenziale autobloccante di serie - che per motivi di " celerita' nella consegna" ho preferito ritirare rinunciando ai sedili in pelle.
Mi arriva cosi' la solita bella Coupe' resa ancora piu' elegante rispetto le precedenti - (rispetto poi alla GTA-1600 , cosi' spartana com'era..........) e purtroppo con un panno dei sedili cosi' qualitativamente orribile da farti sudare le terga e la schiena e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Mi rivolsi immediatamente ad un bravissimo artigiano che in pochissimi giorni rifece totalmente i sedili adottando un tessuto di uno splendido velluto a coste - 125 righe - simile solo ai bellissimi tessuti delle BMW 3.0-Csi e piu' ancora a quelli delle M.B. 450 SEL - 6.9 di qualche anno dopo.
L'interno della vettura divenne "uno spettacolo" ed anche i miei amici dell'Alfa restarono allibiti.
Mese di Maggio '72 porto la vettura in Sede in Via Grosotto x tagliando 7.500 Km.
Solita riunione con gli amici Collaudatori S.R. e M.L . ai quali chiedo : In alternativa al tagliando, perche' non la prepariamo un po' di motore ?
L'amico S.R. se ne esce con : Potremmo fargli portare il motore a 2.300 cc. come " quell' altra " !! Gli risponde M.L. : Mah, sai, anche se il lavoro lo facciamo noi qui' in sede, gli faremmo spendere di piu' che non farla elaborare in Autodelta con il suo motore.
Siccome il giorno successivo io sarei dovuto essere per 3 settimane fuori sede, dissi agli amici : Sapete la fiducia che ripongo in voi, quindi fate quello che volete. Ci rivediamo fra 3 settimane.
Al mio ritorno ritirai una vettura talmente prestazionale che sarebbe di una validita' estrema ancora oggi.
Per inciso, gli amici dell'Alfa la fecero preparare Autodelta di Motore - ed inoltre con Carburatori da 45 - Collettori scarico GTA - Assetto con ammortizzatori Koni - Freni - Cerchioni Magnesio (i soliti delle GTA-1600 da 7,5 pollici x 14 e con gomme 195/70) e tante altre cose. In pratica la vettura
in 5° raggiungeva i 6.400 giri. Eccezionale l'accelerazione.
Cosi come fu preparata ed assettata questa vettura ti permetteva ancora di fare alzare (come una volta con le GTA-1600) la ruota interna anteriore in curve particolari.
In ultima analisi , pare che esista al mondo una 2.000 GT Veloce sulla quale hanno montato un motore da 2.300 cc. Con quanta potenza non lo so.
Quelle parole , inerenti l'aumento della cilindrata, a cui a suo tempo non dedicai troppa attenzione, a distanza di tanto tempo mi ha portato a considerare il motore delle Alfa Brasiliane di qualche anno dopo. Ma valutando bene il tutto (vari alesaggi x corse - gradi di angolazione valvole ecc.) credo che il motore suggerito dall'amico Collaudatore S.R. trattasi di nuovo motore "speciale" e miracoloso che solo in Alfa a quei tempi sapevano fare per la gioia dei clienti che chiedevano questi miracoli.
Caro Dottore, a rileggerti prestissimo.
Tanta cordialita'. Ciao.

Ciao giampi, ti rileggo con piacere e scusa se ti saluto in ritardo ma, come ebbi già modo di dire, spesso mi dimentico completamente di guardare in questa sezione. Tu sei sempre puntuale nei tuoi racconti di "auto vissute" e spero tu voglia interloquire con 75 turbo, Angelo0, loopo e ,perchè no, con BC (ormai sta più qui che in BMW-Audi, ma il lavoro? :D ) in modo da poter fornire la vostra esperienza e favorire l'integrazione tra vecchi e nuovi alfisti, o come altro li vogliamo/ci vogliamo chiamare! Un saluto affettuoso e buona serata

Carissimo Dottore ciao. Grazie per tua risposta.
Non preoccuparti e rispondi quando vuoi e puoi. Qui' in Off Topic oppure nel Forum principale. Sai perfettamente che per me e' sempre un grande piacere leggerti.
Grazie per il consiglio che mi suggerisci e che accolgo.
Se ultimamente non vedevi mie eventuali risposte
ai loro interventi , oltre ad una carenza di tempo da parte mia, cio' stava a significare che approvavo quanto da loro scritto.
E per quanto riguarda l'altro tuo invito- integrazione tra vecchi e nuovi Alfisti - perche' non accennare ad un qualcosa , trovare una situazione ottimale-(magari a Settembre-visto che siamo "sotto" le ferie) ma sicuramente in maniera totalmente scevra da fomentare fuoco e fiamme ?
Dai che il sistema lo troviamo, vedrai. Unitamente alla buona volonta' di tutti.
Anche a te giunga il mio affettuoso saluto. Ciao.

e la tua approvazione e' per noi lo stimolo a continuare nel cercare di far conoscere quello che noi abbiamo conosciuto.....sempre nella totale obbiettivita e sperando di sbagliare il meno possibile....ma se lo facciamo ogni tuo intervento sara' gradito e apprezzato.

ciao.

Grazie carissimo per il tuo spassionato supporto a questa idea che vedremo di realizzare piu' avanti. Intanto apprezzo veramente tanto la tua candidatura.
Grazie ancora. Buona notte.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro 75, ti volevo dire che hai preso una decisione sbagliata.

Ovvero. Se stai su qualche spiaggia a guardare i kiuli delle signorine, hai fatto benissimo e non ci metto bocca. Se ti stai facendo qualche collina con una delle tue bellissime ( preferisco quelle più stagionate, però ), stai benissimo dove stai. Ed anche ove ti fossi scelto un forum Alfa un po' meno scardinato di questo, e dove ci siano alfisti veri, sono disposto a chiudere un occhio.

Ma se invece la tua giornata contempla ancora quei soliti 10 minuti di tempo libero per sbirciare in un forum dove si parla di Alfa, e qui non ci entri di proposito, solo perchè ti sei proposto di non farlo più, allora secondo me stai sbagliando.

In questo forum ci sono degli alfisti. Alfisti perchè hanno avuto Alfa vere, oppure appassionati che, per un problema anagrafico, non hanno fatto in tempo ad averne, però le conoscono, magari ne hanno guidate, ed hanno quindi ben presente come andrebbero fatte ( quelle nuove ).Quindi dovresti avere diverse persone con cui parlare della tua passione Alfa, e non siamo certo in pochi, a capirci al volo, su questi argomenti.

C'è poi, in questo forum, un nugolo di Fiattari. Inteso non come insulto, ma come dato di fatto: persone che storicamente sono di base sul forum Fiat. Perchè hanno rotto il porcellino e si sono comprati la loro bella Punto, o Bravo, la migliore che si potessero permettere, e mentre la guidano sognano che sia un' Alfa Romeo, che sognano poi di potersi permettere davvero, al prossimo giro. E per potersela permettere, hanno bisogno che costi poco, poco di più della Fiat che hanno appena comprato: giusto una sovrattassa per il ricarrozzamento.

Quindi questi signori si comprano la loro Fiat Croma, e poi vengono di qua a scrivere come vanno fatte le Alfa secondo loro: devono costare poco perchè altrimenti "nessuno le comprerebbe" ( parlando in realtà per sè stessi, che al prezzo di una qualsiasi concorrente premium, non la comprerebbero mai ), e quindi va bene una Milano, e poi anche una prossima Giulia, gemelle di una Fiat, con pianale Fiat, sospensioni più scarne che un'utilitaria, e senza un solo motore specifico Alfa. Opinioni tutte legittime, per carità, lasciali dire.

Ma è stupido che per questo solo motivo, ovvero che il forum Alfa è colonizzato da utenti Fiat, tu decida di andartene. C'è posto per tutti, e c'è bisogno di chi sa come è fatta un' Alfa vera. E' come se io mi facessi cacciare dal forum BMW perchè arriva un Juan Manuel Fangio qualsiasi a dirmi che le BMW dovrebbero avere la trazione anteriore ed i motori trasversali.

Ma se lui ha preso un colpo di calore, a me che importa? Me ne devo andare io?

Torneranno le Alfa vere, con o senza Marchionne ( credo senza ). Probabilmente anche senza Fiat: il marchio Alfa è ancora troppo forte e troverà qualcuno disposto a comprarlo. E quando torneranno le Alfa vere, i fiattari spariranno, perchè non ci arriveranno.

Io ci sarò, col libretto assegni in mano. :D

Arrivederci.

leggo ora questo tuo richiamo a 75 e mi permetto di dire la mia al riguardo...

penso che il problema del forum Alfa in fondo sia proprio questa multietnicità delle persone che lo frequentano...

nessun'altro forum è così "colorato" come questo... qui si uniscono vecchi alfisti o nuovi alfiattari, venditori travestiti da alfisti e alfisti traditi, traditori pentiti ma travestiti da estereofili e appassionati, nostalgici incavolati ecc. ecc.

proprio per questo è giusto che ci sia spazio per tutti... non è che se il mio pensiero è che la Fiat non sia il male assoluto nella questione Alfa, posso essere additato di non amare a sufficienza il marchio e di non meritare quindi la partecipazione al forum... sarebbe troppo superficiale e ingiusto...

ognuno è libero di dire la sua... quando le risposte sono faziose o le affermazioni fatte apposta per far scoppiare liti... è giusto risentirsi e non partecipare...

i dolori di stomaco di 75turbo li conosco bene...anche se li provo per situazioni differenti... perchè io da molti anni mi trovo quotidianamente a contatto con molti clienti a cui noleggio l'auto... e quotidianamente quando gli consegno l'auto devo sentire il commentino ironico o il luogo comune sull'auto che gli consegno se è italiana... ma non posso farci niente... se non dire la mia... come faccio sempre... e consiglio la stessa cosa a lui...

il forum Alfa cambierà quando tutti avremmo finalmente capito che nella "moltitudine dei consiglieri" c'è la riuscita... o la verità...

quindi ben venga la multietnicità...

d'altronde caro BC tu stesso appartieni ad un altra "razza"... e qualche volta anche te dici qualcosa di giusto... ;) e proprio come viene data "accoglienza" a te è giusto che venga data anche ai fiattari o ai nuovi alfisti che siano che evidentemente riconoscono comunque un valore intrinseco a questo marchio... anche a quelli che magari sognano l'alfa mentre guidano la loro panda...

per quanto riguarda un messaggio che potrebbe unire gli appassionati al marchio, rimando alla lettura della prima pagina del numero di agosto di quattroruote uscito oggi... o al modo di rapportarsi anche con i nuovi alfisti di giampi47...

ne riparleremo...

ciao a tutti
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro 75, ti volevo dire che hai preso una decisione sbagliata.

Ovvero. Se stai su qualche spiaggia a guardare i kiuli delle signorine, hai fatto benissimo e non ci metto bocca. Se ti stai facendo qualche collina con una delle tue bellissime ( preferisco quelle più stagionate, però ), stai benissimo dove stai. Ed anche ove ti fossi scelto un forum Alfa un po' meno scardinato di questo, e dove ci siano alfisti veri, sono disposto a chiudere un occhio.

Ma se invece la tua giornata contempla ancora quei soliti 10 minuti di tempo libero per sbirciare in un forum dove si parla di Alfa, e qui non ci entri di proposito, solo perchè ti sei proposto di non farlo più, allora secondo me stai sbagliando.

In questo forum ci sono degli alfisti. Alfisti perchè hanno avuto Alfa vere, oppure appassionati che, per un problema anagrafico, non hanno fatto in tempo ad averne, però le conoscono, magari ne hanno guidate, ed hanno quindi ben presente come andrebbero fatte ( quelle nuove ).Quindi dovresti avere diverse persone con cui parlare della tua passione Alfa, e non siamo certo in pochi, a capirci al volo, su questi argomenti.

C'è poi, in questo forum, un nugolo di Fiattari. Inteso non come insulto, ma come dato di fatto: persone che storicamente sono di base sul forum Fiat. Perchè hanno rotto il porcellino e si sono comprati la loro bella Punto, o Bravo, la migliore che si potessero permettere, e mentre la guidano sognano che sia un' Alfa Romeo, che sognano poi di potersi permettere davvero, al prossimo giro. E per potersela permettere, hanno bisogno che costi poco, poco di più della Fiat che hanno appena comprato: giusto una sovrattassa per il ricarrozzamento.

Quindi questi signori si comprano la loro Fiat Croma, e poi vengono di qua a scrivere come vanno fatte le Alfa secondo loro: devono costare poco perchè altrimenti "nessuno le comprerebbe" ( parlando in realtà per sè stessi, che al prezzo di una qualsiasi concorrente premium, non la comprerebbero mai ), e quindi va bene una Milano, e poi anche una prossima Giulia, gemelle di una Fiat, con pianale Fiat, sospensioni più scarne che un'utilitaria, e senza un solo motore specifico Alfa. Opinioni tutte legittime, per carità, lasciali dire.

Ma è stupido che per questo solo motivo, ovvero che il forum Alfa è colonizzato da utenti Fiat, tu decida di andartene. C'è posto per tutti, e c'è bisogno di chi sa come è fatta un' Alfa vera. E' come se io mi facessi cacciare dal forum BMW perchè arriva un Juan Manuel Fangio qualsiasi a dirmi che le BMW dovrebbero avere la trazione anteriore ed i motori trasversali.

Ma se lui ha preso un colpo di calore, a me che importa? Me ne devo andare io?

Torneranno le Alfa vere, con o senza Marchionne ( credo senza ). Probabilmente anche senza Fiat: il marchio Alfa è ancora troppo forte e troverà qualcuno disposto a comprarlo. E quando torneranno le Alfa vere, i fiattari spariranno, perchè non ci arriveranno.

Io ci sarò, col libretto assegni in mano. :D

Arrivederci.

leggo ora questo tuo richiamo a 75 e mi permetto di dire la mia al riguardo...

penso che il problema del forum Alfa in fondo sia proprio questa multietnicità delle persone che lo frequentano...

nessun'altro forum è così "colorato" come questo... qui si uniscono vecchi alfisti o nuovi alfiattari, venditori travestiti da alfisti e alfisti traditi, traditori pentiti ma travestiti da estereofili e appassionati, nostalgici incavolati ecc. ecc.

proprio per questo è giusto che ci sia spazio per tutti... non è che se il mio pensiero è che la Fiat non sia il male assoluto nella questione Alfa, posso essere additato di non amare a sufficienza il marchio e di non meritare quindi la partecipazione al forum... sarebbe troppo superficiale e ingiusto...

ognuno è libero di dire la sua... quando le risposte sono faziose o le affermazioni fatte apposta per far scoppiare liti... è giusto risentirsi e non partecipare...

i dolori di stomaco di 75turbo li conosco bene...anche se li provo per situazioni differenti... perchè io da molti anni mi trovo quotidianamente a contatto con molti clienti a cui noleggio l'auto... e quotidianamente quando gli consegno l'auto devo sentire il commentino ironico o il luogo comune sull'auto che gli consegno se è italiana... ma non posso farci niente... se non dire la mia... come faccio sempre... e consiglio la stessa cosa a lui...

il forum Alfa cambierà quando tutti avremmo finalmente capito che nella "moltitudine dei consiglieri" c'è la riuscita... o la verità...

quindi ben venga la multietnicità...

d'altronde caro BC tu stesso appartieni ad un altra "razza"... e qualche volta anche te dici qualcosa di giusto... ;) e proprio come viene data "accoglienza" a te è giusto che venga data anche ai fiattari o ai nuovi alfisti che siano che evidentemente riconoscono comunque un valore intrinseco a questo marchio... anche a quelli che magari sognano l'alfa mentre guidano la loro panda...

per quanto riguarda un messaggio che potrebbe unire gli appassionati al marchio, rimando alla lettura della prima pagina del numero di agosto di quattroruote uscito oggi... o al modo di rapportarsi anche con i nuovi alfisti di giampi47...

ne riparleremo...

ciao a tutti

e allora perche' me li facevi venire anche tu :D
ora non piu ;)

ciao.
 

leggo ora questo tuo richiamo a 75 e mi permetto di dire la mia al riguardo...

penso che il problema del forum Alfa in fondo sia proprio questa multietnicità delle persone che lo frequentano...

nessun'altro forum è così "colorato" come questo... qui si uniscono vecchi alfisti o nuovi alfiattari, venditori travestiti da alfisti e alfisti traditi, traditori pentiti ma travestiti da estereofili e appassionati, nostalgici incavolati ecc. ecc.

proprio per questo è giusto che ci sia spazio per tutti... non è che se il mio pensiero è che la Fiat non sia il male assoluto nella questione Alfa, posso essere additato di non amare a sufficienza il marchio e di non meritare quindi la partecipazione al forum... sarebbe troppo superficiale e ingiusto...

ognuno è libero di dire la sua... quando le risposte sono faziose o le affermazioni fatte apposta per far scoppiare liti... è giusto risentirsi e non partecipare...

i dolori di stomaco di 75turbo li conosco bene...anche se li provo per situazioni differenti... perchè io da molti anni mi trovo quotidianamente a contatto con molti clienti a cui noleggio l'auto... e quotidianamente quando gli consegno l'auto devo sentire il commentino ironico o il luogo comune sull'auto che gli consegno se è italiana... ma non posso farci niente... se non dire la mia... come faccio sempre... e consiglio la stessa cosa a lui...

il forum Alfa cambierà quando tutti avremmo finalmente capito che nella "moltitudine dei consiglieri" c'è la riuscita... o la verità...

quindi ben venga la multietnicità...

d'altronde caro BC tu stesso appartieni ad un altra "razza"... e qualche volta anche te dici qualcosa di giusto... ;) e proprio come viene data "accoglienza" a te è giusto che venga data anche ai fiattari o ai nuovi alfisti che siano che evidentemente riconoscono comunque un valore intrinseco a questo marchio... anche a quelli che magari sognano l'alfa mentre guidano la loro panda...

per quanto riguarda un messaggio che potrebbe unire gli appassionati al marchio, rimando alla lettura della prima pagina del numero di agosto di quattroruote uscito oggi... o al modo di rapportarsi anche con i nuovi alfisti di giampi47...

ne riparleremo...

ciao a tutti[/quote]

Ciao autofede, in realtà ti sei perso una puntata. Quando ho scritto queste due righe la situazione era diversa. C'erano alcuni utenti Fiat, mai visti in Alfa prima d'allora, che si erano assiepati quì in occasione del lancio della Milano, e facevano volavare insulti ogni 2x3, complici anche provocatori professionisti quale il "grande vecchio e saggio Chrom, gran maestro di quel posticino tranquillo che è l'area Fiat", che - udite udite -si è fatto pizzicare ad usare nick clonati per alimentare la rissa.

Le 2 righe erano riferite a quell'ambientino. Ma oggi abbiamo l'amministratore, e da allora alcuni utenti sono stati diffidati, alcuni bannati, ed altri ancora si sono semplicemente vaporizzati per la vergogna ( ciao Chrom! ), L'atmosfera, con gli alfiattari rimasti, è certo più rilassata: ora si può discutere di cose interessanti. Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:

leggo ora questo tuo richiamo a 75 e mi permetto di dire la mia al riguardo...

penso che il problema del forum Alfa in fondo sia proprio questa multietnicità delle persone che lo frequentano...

nessun'altro forum è così "colorato" come questo... qui si uniscono vecchi alfisti o nuovi alfiattari, venditori travestiti da alfisti e alfisti traditi, traditori pentiti ma travestiti da estereofili e appassionati, nostalgici incavolati ecc. ecc.

proprio per questo è giusto che ci sia spazio per tutti... non è che se il mio pensiero è che la Fiat non sia il male assoluto nella questione Alfa, posso essere additato di non amare a sufficienza il marchio e di non meritare quindi la partecipazione al forum... sarebbe troppo superficiale e ingiusto...

ognuno è libero di dire la sua... quando le risposte sono faziose o le affermazioni fatte apposta per far scoppiare liti... è giusto risentirsi e non partecipare...

i dolori di stomaco di 75turbo li conosco bene...anche se li provo per situazioni differenti... perchè io da molti anni mi trovo quotidianamente a contatto con molti clienti a cui noleggio l'auto... e quotidianamente quando gli consegno l'auto devo sentire il commentino ironico o il luogo comune sull'auto che gli consegno se è italiana... ma non posso farci niente... se non dire la mia... come faccio sempre... e consiglio la stessa cosa a lui...

il forum Alfa cambierà quando tutti avremmo finalmente capito che nella "moltitudine dei consiglieri" c'è la riuscita... o la verità...

quindi ben venga la multietnicità...

d'altronde caro BC tu stesso appartieni ad un altra "razza"... e qualche volta anche te dici qualcosa di giusto... ;) e proprio come viene data "accoglienza" a te è giusto che venga data anche ai fiattari o ai nuovi alfisti che siano che evidentemente riconoscono comunque un valore intrinseco a questo marchio... anche a quelli che magari sognano l'alfa mentre guidano la loro panda...

per quanto riguarda un messaggio che potrebbe unire gli appassionati al marchio, rimando alla lettura della prima pagina del numero di agosto di quattroruote uscito oggi... o al modo di rapportarsi anche con i nuovi alfisti di giampi47...

ne riparleremo...

ciao a tutti

Ciao autofede, in realtà ti sei perso una puntata. Quando ho scritto queste due righe la situazione era diversa. C'erano alcuni utenti Fiat, mai visti in Alfa prima d'allora, che si erano assiepati quì in occasione del lancio della Milano, e facevano volavare insulti ogni 2x3, complici anche provocatori professionisti quale il "grande vecchio e saggio Chrom, gran maestro di quel posticino tranquillo che è l'area Fiat", che - udite udite -si è fatto pizzicare ad usare nick clonati per alimentare la rissa.

Le 2 righe erano riferite a quell'ambientino. Ma oggi abbiamo l'amministratore, e da allora alcuni utenti sono stati diffidati, alcuni bannati, ed altri ancora si sono semplicemente vaporizzati per la vergogna ( ciao Chrom! ), L'atmosfera, con gli alfiattari rimasti, è certo più rilassata: ora si può discutere di cose interessanti. Ciao[/quote]
tu l prima cosa che dovresti fare prima di nominare chrom e quella di vrgognarti di esistere.......... perche solo questo deve fare uno presuntuoso come te che accusa gli altri di cose che forse fai tu........ e forse anche da molto tempo....... chrom tanto ti ha gia fotografato come un mistificatore di professione con sicuri secondi fini..... e non si sbaglia............ poi ha tolto la confidenza a quelli come te di poterre leggere quello che scrive perche lo avete schifato l'intelletto...... appunto si è vergognato di essere andato cosi in basso di parlare con quelli come te.......... grazie all'amico admin.....
 
gorgino ha scritto:
tu l prima cosa che dovresti fare prima di nominare chrom e quella di vrgognarti di esistere.......... perche solo questo deve fare uno presuntuoso come te che accusa gli altri di cose che forse fai tu........ e forse anche da molto tempo....... chrom tanto ti ha gia fotografato come un mistificatore di professione con sicuri secondi fini..... e non si sbaglia............ poi ha tolto la confidenza a quelli come te di poterre leggere quello che scrive perche lo avete schifato l'intelletto...... appunto si è vergognato di essere andato cosi in basso di parlare con quelli come te.......... grazie all'amico admin.....

Ciao Chrom! E' bello rivederti. E' la tua ora d'aria, questa?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
tu l prima cosa che dovresti fare prima di nominare chrom e quella di vrgognarti di esistere.......... perche solo questo deve fare uno presuntuoso come te che accusa gli altri di cose che forse fai tu........ e forse anche da molto tempo....... chrom tanto ti ha gia fotografato come un mistificatore di professione con sicuri secondi fini..... e non si sbaglia............ poi ha tolto la confidenza a quelli come te di poterre leggere quello che scrive perche lo avete schifato l'intelletto...... appunto si è vergognato di essere andato cosi in basso di parlare con quelli come te.......... grazie all'amico admin.....

Ciao Chrom! E' bello rivederti. E' la tua ora d'aria, questa?
m.... il male piu è nero piu è presente...... non si puo liberare mai.... chrom fa un milione di cose tu invece qui ci lavori come vedo........ speriamo che guadagni bene almeno.......
 
gorgino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

leggo ora questo tuo richiamo a 75 e mi permetto di dire la mia al riguardo...

penso che il problema del forum Alfa in fondo sia proprio questa multietnicità delle persone che lo frequentano...

nessun'altro forum è così "colorato" come questo... qui si uniscono vecchi alfisti o nuovi alfiattari, venditori travestiti da alfisti e alfisti traditi, traditori pentiti ma travestiti da estereofili e appassionati, nostalgici incavolati ecc. ecc.

proprio per questo è giusto che ci sia spazio per tutti... non è che se il mio pensiero è che la Fiat non sia il male assoluto nella questione Alfa, posso essere additato di non amare a sufficienza il marchio e di non meritare quindi la partecipazione al forum... sarebbe troppo superficiale e ingiusto...

ognuno è libero di dire la sua... quando le risposte sono faziose o le affermazioni fatte apposta per far scoppiare liti... è giusto risentirsi e non partecipare...

i dolori di stomaco di 75turbo li conosco bene...anche se li provo per situazioni differenti... perchè io da molti anni mi trovo quotidianamente a contatto con molti clienti a cui noleggio l'auto... e quotidianamente quando gli consegno l'auto devo sentire il commentino ironico o il luogo comune sull'auto che gli consegno se è italiana... ma non posso farci niente... se non dire la mia... come faccio sempre... e consiglio la stessa cosa a lui...

il forum Alfa cambierà quando tutti avremmo finalmente capito che nella "moltitudine dei consiglieri" c'è la riuscita... o la verità...

quindi ben venga la multietnicità...

d'altronde caro BC tu stesso appartieni ad un altra "razza"... e qualche volta anche te dici qualcosa di giusto... ;) e proprio come viene data "accoglienza" a te è giusto che venga data anche ai fiattari o ai nuovi alfisti che siano che evidentemente riconoscono comunque un valore intrinseco a questo marchio... anche a quelli che magari sognano l'alfa mentre guidano la loro panda...

per quanto riguarda un messaggio che potrebbe unire gli appassionati al marchio, rimando alla lettura della prima pagina del numero di agosto di quattroruote uscito oggi... o al modo di rapportarsi anche con i nuovi alfisti di giampi47...

ne riparleremo...

ciao a tutti

Ciao autofede, in realtà ti sei perso una puntata. Quando ho scritto queste due righe la situazione era diversa. C'erano alcuni utenti Fiat, mai visti in Alfa prima d'allora, che si erano assiepati quì in occasione del lancio della Milano, e facevano volavare insulti ogni 2x3, complici anche provocatori professionisti quale il "grande vecchio e saggio Chrom, gran maestro di quel posticino tranquillo che è l'area Fiat", che - udite udite -si è fatto pizzicare ad usare nick clonati per alimentare la rissa.

Le 2 righe erano riferite a quell'ambientino. Ma oggi abbiamo l'amministratore, e da allora alcuni utenti sono stati diffidati, alcuni bannati, ed altri ancora si sono semplicemente vaporizzati per la vergogna ( ciao Chrom! ), L'atmosfera, con gli alfiattari rimasti, è certo più rilassata: ora si può discutere di cose interessanti. Ciao
tu l prima cosa che dovresti fare prima di nominare chrom e quella di vrgognarti di esistere.......... perche solo questo deve fare uno presuntuoso come te che accusa gli altri di cose che forse fai tu........ e forse anche da molto tempo....... chrom tanto ti ha gia fotografato come un mistificatore di professione con sicuri secondi fini..... e non si sbaglia............ poi ha tolto la confidenza a quelli come te di poterre leggere quello che scrive perche lo avete schifato l'intelletto...... appunto si è vergognato di essere andato cosi in basso di parlare con quelli come te.......... grazie all'amico admin.....[/quote]

Bene, finisci in banning!!
 
Back
Alto