<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2°tagliando 40000km focus 1.6TDCI 90cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

2°tagliando 40000km focus 1.6TDCI 90cv

renatom ha scritto:
Per dire quale è il costo reale di questi lavori, la settimana scorsa ho cambiato olio, filtro olio, filtro aria e candele sulla Clio a benzina di mia moglie: ho speso 40? per i materiali (4 litri di Rol-oil minerale, candele NGK e filtri Tecnocar) e ho impiegato meno di 1 ora facendo le cose sicuramente in maniera pià accurata di come spesso le fanno in concessionaria.

dubito fortemente che con il "fai da te" si possa fare un buon cambio dell'olio...ci vuole l'apparecchiatura specifica per aspirare bene tutto l'olio vecchio...
 
renatom ha scritto:
Io ho una Mazda 3 (stesso motore e tagliandi in un concessionario anche Ford) di Aprile 2004, quindi in garanzia fino a 2 mesi fa.

Per i tagliandi ho pagato mediamente sui 120 per i tagliandi semplici e sui 160 per quelli con più filtri e tutto sommato mi è sembrato abbastanza ragionevole.

Le pastiglie dei freni, a 123.000 km non le ho ancora cambiate, ma le comprerò sicuramente all'autoricambi e le cambierò da solo.

Per dire quale è il costo reale di questi lavori, la settimana scorsa ho cambiato olio, filtro olio, filtro aria e candele sulla Clio a benzina di mia moglie: ho speso 40? per i materiali (4 litri di Rol-oil minerale, candele NGK e filtri Tecnocar) e ho impiegato meno di 1 ora facendo le cose sicuramente in maniera pià accurata di come spesso le fanno in concessionaria.
123000 km senza cambiare pastiglie??? :shock: :shock:
 
rognosis ha scritto:
renatom ha scritto:
Le pastiglie dei freni, a 123.000 km non le ho ancora cambiate, ma le comprerò sicuramente all'autoricambi e le cambierò da solo.

Per dire quale è il costo reale di questi lavori, la settimana scorsa ho cambiato olio, filtro olio, filtro aria e candele sulla Clio a benzina di mia moglie: ho speso 40? per i materiali (4 litri di Rol-oil minerale, candele NGK e filtri Tecnocar) e ho impiegato meno di 1 ora facendo le cose sicuramente in maniera pià accurata di come spesso le fanno in concessionaria.
123000 km senza cambiare pastiglie??? :shock: :shock:

scusa ma come hai fatto a fare 123.000 km senza cambiarle??? che fai come i Flinstones che freni poggiando i tuoi piedi per terra??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
renatom ha scritto:
Per dire quale è il costo reale di questi lavori, la settimana scorsa ho cambiato olio, filtro olio, filtro aria e candele sulla Clio a benzina di mia moglie: ho speso 40? per i materiali (4 litri di Rol-oil minerale, candele NGK e filtri Tecnocar) e ho impiegato meno di 1 ora facendo le cose sicuramente in maniera pià accurata di come spesso le fanno in concessionaria.

dubito fortemente che con il "fai da te" si possa fare un buon cambio dell'olio...ci vuole l'apparecchiatura specifica per aspirare bene tutto l'olio vecchio...

E' proprio aspirando l'olio che si fa il cambio male. sesi vuole fare bene si apre il tappo sotto la coppa con il motore caldo per favorire la discesa dell'olio.
 
kanarino ha scritto:
rognosis ha scritto:
renatom ha scritto:
Le pastiglie dei freni, a 123.000 km non le ho ancora cambiate, ma le comprerò sicuramente all'autoricambi e le cambierò da solo.

Per dire quale è il costo reale di questi lavori, la settimana scorsa ho cambiato olio, filtro olio, filtro aria e candele sulla Clio a benzina di mia moglie: ho speso 40? per i materiali (4 litri di Rol-oil minerale, candele NGK e filtri Tecnocar) e ho impiegato meno di 1 ora facendo le cose sicuramente in maniera pià accurata di come spesso le fanno in concessionaria.
123000 km senza cambiare pastiglie??? :shock: :shock:

scusa ma come hai fatto a fare 123.000 km senza cambiarle??? che fai come i Flinstones che freni poggiando i tuoi piedi per terra??? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Boh, non lo so neancheio: in genere prevedo i rallentamenti, uso parecchio il freno motore, quando mi fermo scalo sempre le marce fino alla II, l'ultima è un abitudine che ho acquisito con la moto dove sei obbligato a farlo.
Considera anche che abito in collina e ogni volta che esco di casa devo scendere di 80-100 metri di quota.
Le pastiglie dureranno ancora, per assurdo mi sembrano più consumate le posteriori.

Prima della Mazda avevo una Focus I TD90 CV: la avevo comprata usata con 38.000 km e infatti al tagliando dei 45.000 le ho dovute cambiare, poi la ho tenuta fino a 130.000 ed erano ancora a metà.
 
Back
Alto