<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1991, altro che Lady Gaga! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1991, altro che Lady Gaga!

alkiap ha scritto:
Il 1991 è un anno tragico per la musica!!! I Nirvana arrivano ed il Grunge spazza completamente via l'Hair Metal e buona parte del più classico "Heavy", fra cui il British New Wave... una tragedia assoluta!

se permetti più che una tragedia una boccata d'ossigeno :D
l'heavy era estremamente più impersonale e complicato da seguire, il grunge è stata una rivoluzione sotto questo aspetto.. è diventato subito portavoce di uno stato psicosociale e del malessere che una certa generazione viveva.
forse perchè così legato a quella stessa generazione è anche durato solo lo spazio di qualche anno..
indubbiamente ha contribuito a diffondere un ignoranza strumentale che ha portato alla morte di sonorità più sofisticate
 
moogpsycho ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
- Black Album (Metallica)
- Blood Sugar Sex Magic (Red Hot Chili Peppers)
- Nevermind (Nirvana)
- Ten (Pearl Jam)
- Innuendo (Queen)
- Use Your Illusion (Gun's 'N Roses)
- Achtung Baby (U2)
- Out of Time (R.E.M.)

sarà un caso ma è stato il canto del cigno per quasi tutti i gruppi che hai citato, eccetto i RHCP...

non sono d'accordo, Pearl Jam sopratutto, ma anche U2 e Rem si sono espressi anche successivamente su grandi livelli.

parli di Pop?

:p :p :p :p :p
 
elancia75 ha scritto:
- Black Album (Metallica)
- Blood Sugar Sex Magic (Red Hot Chili Peppers)
- Nevermind (Nirvana)
- Ten (Pearl Jam)
- Innuendo (Queen)
- Use Your Illusion (Gun's 'N Roses)
- Achtung Baby (U2)
- Out of Time (R.E.M.)


Degli albums capolavori. Tutti, a mio avviso.

Se guardo a quello che c'è adesso mi viene da piangere. :cry: :cry: :cry:

(chiedo scusa per eventuali errori ed omissioni)

già...1991...avevo 19 anni :lol:
mi ricordo benissimo ..il capolavoro degli U2 ..Achtung Baby ..., poi c'erano Depeche Mode ..,Violator...un altro capolavoro .., chi se la ricorda Sinead O'Connor..The Cure Disintegration penso sia uscito nel 1989 8)
Adesso si salvano i gruppi come Coldplay e Muse ..per il resto.. non c'è paragone con i grandi gruppi del passato... :cry:




 
elancia75 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
comunque di roba valida e bella ce n'è a pacchi, solo che oggi non tira come un tempo e se volete ascoltarla dovete rimanere informati, seguire la scena indipendente e rimanere aggiornati.
io per alcuni anni l'ho fatto ed ho dei bellissimi ricordi, poi se non sei assiduo perdi il giro e non riconosci più nessuno.

Ma chi suona oggi gira e ri-gira le stesse sonorità di 30-40 fa secondo me. Non c'è più nessuno che abbia qualcosa di nuovo da dire...

la musica è qualcosa di così personale che giustamente ogniuno di noi ha la sua opinione, inoltre spesso alcuni album o alcuni pezzi li associamo a particolari eventi storici e non è escluso che alcuni di loro decontestualizzati non possano perdere un poco del loro valore.
anche oggi ci sono tante sonorità molto innovative e gruppi ch realmente sanno suscitare emozioni.. forse rispetto al passato mancano le grandi (o meglio costose )produzioni che hanno impreziosito le composizioni di certi gruppi, ma questo non significa che oggi non ci sia musica valida
 
elancia75 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
comunque di roba valida e bella ce n'è a pacchi, solo che oggi non tira come un tempo e se volete ascoltarla dovete rimanere informati, seguire la scena indipendente e rimanere aggiornati.
io per alcuni anni l'ho fatto ed ho dei bellissimi ricordi, poi se non sei assiduo perdi il giro e non riconosci più nessuno.

Ma chi suona oggi gira e ri-gira le stesse sonorità di 30-40 fa secondo me. Non c'è più nessuno che abbia qualcosa di nuovo da dire...

esatto!!!!!! hanno poco da dire ed è per questo che pochi resistono anni; i più. dopo qualche disco spariscono. Con un sacco di soldi.
 
moogpsycho ha scritto:
se permetti più che una tragedia una boccata d'ossigeno :D
l'heavy era estremamente più impersonale e complicato da seguire, il grunge è stata una rivoluzione sotto questo aspetto.. è diventato subito portavoce di uno stato psicosociale e del malessere che una certa generazione viveva.
forse perchè così legato a quella stessa generazione è anche durato solo lo spazio di qualche anno..
indubbiamente ha contribuito a diffondere un ignoranza strumentale che ha portato alla morte di sonorità più sofisticate
Pur apprezzando molto di piu' il rock degli '80 che non la roba venuta dopo, hai ragione e hai espresso molto bene la necessita' di "alleggerimento" della musica all'epoca.
Fenomeno successo qualche decade prima, tra l'altro, con l'avvento del Punk ai "danni" di produzioni iper-esagerate come quelle del rock sinfonico, concept album et similia. Penso a Genesis, Pink Floyd, Yes: musica fantastica ma poco "avvicinabile" talvolta.
 
dexxter ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Secondo il mio modesto parere, la caduta del Muro di Berlino ed il fermento sociale e culturale di quegli anni c'entrano qualcosa. E forse più di qualcosa...
la caduta del muro di Berlino: che sciagura per l'Europa.
Minkia testerr-dexxter, che commento sfortunato. A scapito dei tuoi anni, dimostri una certa ignoranza sociale e storica per affermare una cosa del genere.
Il mondo e' diventato molto, ma molto, migliore con la rottura di barriere del genere, create in modo coatto e causa di fratture sociali che perdurano finora.
Sai quante volte siamo stati vicini alla VERA fine del mondo per colpa di idee folli quali il Muro?
Che peccato leggere queste cose, adesso che senza barriere sappiamo veramente come stavano le cose ... oh well.

Scusate il mezzo OT
 
Back
Alto