<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1750 TBi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1750 TBi

titius ha scritto:
pilota54 [b ha scritto:
"Friction?[/b]
Inoltre, è stata disegnata una testa cilindri in sui sono stati introdotti dei bilancieri a rullo che hanno permesso di ridurre le perdite per contatto strisciante del 65% a 2000 giri rispetto a quelle presenti nelle teste cilindri dei motori Twin Spark.

gia' ma questa cosa la BMW ced l'ha da forse 10 anni.
Ricordo che leggevo le loro pagine tecniche su internet.
Interessante anche la loro disquisizione su 6L vs 6V

Grazie del "contributo", non sapevo che la Bmw adottasse questa tecnologia da 10 anni. Del resto loro hanno vinto per molti anni i premi per il miglior motore.
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.

ma son comunque discorsi assimiliabili anche al 1.750... sai una cosa?? Ho letto sul giornale di un'aziendina di Maranello che fà provare le Ferrari, a pagamento ovviamente ma a prezzi direi anche piuttosto contenuti... l'ho letto un paio di giorni fa e continuo a pensarci :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.

ma son comunque discorsi assimiliabili anche al 1.750... sai una cosa?? Ho letto sul giornale di un'aziendina di Maranello che fà provare le Ferrari, a pagamento ovviamente ma a prezzi direi anche piuttosto contenuti... l'ho letto un paio di giorni fa e continuo a pensarci :D :D :D

Siamo del tutto OT, ma ti posso dire che quell'aziendina l'ho conosciuta l'anno scorso a Modena. Ti fanno fare il giro dell'isolato alla guida di una F430 a 60 euro, ma se vuoi andare sulle colline modenesi il prezzo sale parecchio, mi pare sui 300 euro per pochi km.
 
No, non l'ho fatto il giro sulle colline e nemmeno il giro dell'isolato. Se si tratta di un'ora il prezzo non è elevato in effetti, bisogna vedere però come ti fanno guidare. Io preferirei guidarla in pista, ma lì (c'è la struttura che la noleggia) costa molto di più.

Scusate l'OT.
 
pilota54 ha scritto:
No, non l'ho fatto il giro sulle colline e nemmeno il giro dell'isolato. Se si tratta di un'ora il prezzo non è elevato in effetti, bisogna vedere però come ti fanno guidare. Io preferirei guidarla in pista, ma lì (c'è la struttura che la noleggia) costa molto di più.

Scusate l'OT.

io sarei tentato dall'oretta non so se riuscirò a resistere è l'auto che ho sempre sognato di guidare ;)
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.

ma son comunque discorsi assimiliabili anche al 1.750... sai una cosa?? Ho letto sul giornale di un'aziendina di Maranello che fà provare le Ferrari, a pagamento ovviamente ma a prezzi direi anche piuttosto contenuti... l'ho letto un paio di giorni fa e continuo a pensarci :D :D :D

e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.

ma son comunque discorsi assimiliabili anche al 1.750... sai una cosa?? Ho letto sul giornale di un'aziendina di Maranello che fà provare le Ferrari, a pagamento ovviamente ma a prezzi direi anche piuttosto contenuti... l'ho letto un paio di giorni fa e continuo a pensarci :D :D :D

e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)

ieri ho conosciuto uno che ha fatto 650000 miglia in Usa con un 2,5 litri e la trazione nel lato giusto :D indovinate che motore era? 8)
 
reu.c.cio ha scritto:
e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)

sopra i 2 litri non è un cimitero ma semplicemente un'assenza. Per me è inutile che ve la continuate a menare con queste tedesche, VW è solo gestita meglio di Fiat tutto qui... pensa che mentre Audi sta diventando il primo marchio premium in Cina Alfa Romeo non solo non esiste in Cina ma neanche in Brasile che per Fiat è il primo mercato al mondo. Penso che non ci sia altro da aggiungere. C'è tanto da fare ma bisogna svegliarsi altrimenti Fiat resterà sempre un piccolo gruppo e a nulla le servirà vendere Alfa Romeo che invece dovrebbe essere la sua punta di diamante.
 
Gunsite ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.

ma son comunque discorsi assimiliabili anche al 1.750... sai una cosa?? Ho letto sul giornale di un'aziendina di Maranello che fà provare le Ferrari, a pagamento ovviamente ma a prezzi direi anche piuttosto contenuti... l'ho letto un paio di giorni fa e continuo a pensarci :D :D :D

e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)

ieri ho conosciuto uno che ha fatto 650000 miglia in Usa con un 2,5 litri e la trazione nel lato giusto :D indovinate che motore era? 8)
Alfa Romeo 75 2.5 V6 MILANO??
 
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)

sopra i 2 litri non è un cimitero ma semplicemente un'assenza. Per me è inutile che ve la continuate a menare con queste tedesche, VW è solo gestita meglio di Fiat tutto qui... pensa che mentre Audi sta diventando il primo marchio premium in Cina Alfa Romeo non solo non esiste in Cina ma neanche in Brasile che per Fiat è il primo mercato al mondo. Penso che non ci sia altro da aggiungere. C'è tanto da fare ma bisogna svegliarsi altrimenti Fiat resterà sempre un piccolo gruppo e a nulla le servirà vendere Alfa Romeo che invece dovrebbe essere la sua punta di diamante.
Gli uomini di fiat non sono in grado di farci un fico secco con l'alfa... èra andata meglio con la precedente gestione che immise sul mercato 156, 147, gt, 166, common rail.
 
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)

sopra i 2 litri non è un cimitero ma semplicemente un'assenza. Per me è inutile che ve la continuate a menare con queste tedesche, VW è solo gestita meglio di Fiat tutto qui... pensa che mentre Audi sta diventando il primo marchio premium in Cina Alfa Romeo non solo non esiste in Cina ma neanche in Brasile che per Fiat è il primo mercato al mondo. Penso che non ci sia altro da aggiungere. C'è tanto da fare ma bisogna svegliarsi altrimenti Fiat resterà sempre un piccolo gruppo e a nulla le servirà vendere Alfa Romeo che invece dovrebbe essere la sua punta di diamante.

Hai detto niente :lol:
 
Gunsite ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE: "Alfa Romeo press"

Alfa Romeo 1750 Turbo Benzina
..........................................................................................................................................................................................................

Caro pilota54 lascia perdere questi contributi è come dare perle ai porci ;) I nuovi motori Multiair sono attualmente i n.1 assoluti e sono inarrivabili per tutti gli altri. I dettagli tecnici che hai illustrato sono ottimi ed esaurienti ma per far capire a tutti la reale differenza in termini di prestazioni fra i Multiair e gli altri basta confrontare i vari motori, il BMW/PSA per quasi eguagliare il TBi ha bisogno di un incremento di cilindrata di oltre il 16% mentre il TSI ha bisogno di aggiungere un compressore volumetrico e la settima marcia ;)

Si, però la descrizione riguardava il 1.750 turbo, che NON ha la tecnologia multiair, tuttavia dispone di tanti accorgimenti tecnici certamente avanzati ed efficaci.

ma son comunque discorsi assimiliabili anche al 1.750... sai una cosa?? Ho letto sul giornale di un'aziendina di Maranello che fà provare le Ferrari, a pagamento ovviamente ma a prezzi direi anche piuttosto contenuti... l'ho letto un paio di giorni fa e continuo a pensarci :D :D :D

e certo! e al V8 Ferrari no?!? :lol: :rolleyes: in ogni modo dai 2 litri in giù oggi il gruppone fa dei motori ottimi, ma parlare di supremazia fa sorridere :rolleyes: anche perchè poi dai 2 litri a salire è un cimitero...senza contare che tutti questi bei motori hanno il difetto di essere messi tutti storti...e collegati alle ruote sbagliate :rolleyes: ;)

ieri ho conosciuto uno che ha fatto 650000 miglia in Usa con un 2,5 litri e la trazione nel lato giusto :D indovinate che motore era? 8)

Una percorrenza rilevantissima :shock: ma parli del Busso vero? :twisted:
 
Back
Alto