<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

1750 TBi e il 2.0 JTDm 16V DPF convincono le riviste tedesche

Admin ha scritto:
75turboTP e Chrom, smettetela di battibeccare in questo modo infantile o mi costringerete a chiudere il 3d!
Grazie
...io non battibecco con nessuno... mai... affermo, controbatto, discuto, approfondisco e ogni tanto suono anche l'altra campana... nel massimo rispetto dell'intelletto di chiunque e comunque.

A questo punto, però, credo sarebbe interessante capire qual'era il vero intendimento che si celava dietro i suoi ultimi interventi... questo si...
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Chrom ha scritto:
Non farci caso... le affermazioni di "74,5turbettosuvecchiaTP"

:lol: :lol: :lol:
Mi hai fatto ridere!
Non me ne volere 75Turbo.....ma è simpatica dai! :)
figurati :p tu loopo e pochi altri possono dirmi qualsiasi cosa senza farmela prendere.......ormai e' diventato un forum che fa ridere :D....tra chi con la croma jtd 1,9 fa i 235 kmh....che frena e accelera bloccando le ruote posteriori e sovrasterzando.....chi passa dalla 156 alla mito e pensa che ha una vera alfa....poi vorrebbe rifare le alfa come 20 anni fa (ma in fiat per rifare una vera alfa non hanno riesumato la SZ ma hanno fatto la 8c come le antiquate 75 transaxle quadrilateri e tp con trasversale! ma con tecnologia odierna e affidabilita' odierna)come si fa a discutere con simili fiattari :D

Come sempre hai assolutamente ragione!!!!!!!
mi consola il fatto che sono solo una insignificante minoranza ...ma purtroppo il forum alfa praticamente e' infestato da fiattari cioe' da quelli che hanno sempre odiato le alfa romeo ed oggi si sentono in diritto di criticarle e deridere chi le apprezza ;)

Minoranza forse si, ma ci sono tanti a pensarla come noi.
L´Alfa oggi c´é ancora, purtroppo solo il marchio, l´auto Alfa Romeo non esiste piú. :evil:
no minoranza chi non la pensa come noi ;)almeno fuori da questo forum....per me dovrebbe essere frequentato da appassionati di alfa romeo...sia quelle attuali ma SOPRATTUTTO di quelle pre fiat....se questo non e' possibile ho molti altri interessi e non mi crea nessun problema evitarlo.

Ma questo é vero, qui mi fa piacere dialogare con te (che stimo molto) ed altri pochi.
Magari verranno nuovi Alfisti veri :?: :?:
Cmq dimmelo prima di evitarlo..
 
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.

SZ
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Chrom ha scritto:
Non farci caso... le affermazioni di "74,5turbettosuvecchiaTP"

:lol: :lol: :lol:
Mi hai fatto ridere!
Non me ne volere 75Turbo.....ma è simpatica dai! :)
figurati :p tu loopo e pochi altri possono dirmi qualsiasi cosa senza farmela prendere.......ormai e' diventato un forum che fa ridere :D....tra chi con la croma jtd 1,9 fa i 235 kmh....che frena e accelera bloccando le ruote posteriori e sovrasterzando.....chi passa dalla 156 alla mito e pensa che ha una vera alfa....poi vorrebbe rifare le alfa come 20 anni fa (ma in fiat per rifare una vera alfa non hanno riesumato la SZ ma hanno fatto la 8c come le antiquate 75 transaxle quadrilateri e tp con trasversale! ma con tecnologia odierna e affidabilita' odierna)come si fa a discutere con simili fiattari :D

Come sempre hai assolutamente ragione!!!!!!!
mi consola il fatto che sono solo una insignificante minoranza ...ma purtroppo il forum alfa praticamente e' infestato da fiattari cioe' da quelli che hanno sempre odiato le alfa romeo ed oggi si sentono in diritto di criticarle e deridere chi le apprezza ;)

Minoranza forse si, ma ci sono tanti a pensarla come noi.
L´Alfa oggi c´é ancora, purtroppo solo il marchio, l´auto Alfa Romeo non esiste piú. :evil:
no minoranza chi non la pensa come noi ;)almeno fuori da questo forum....per me dovrebbe essere frequentato da appassionati di alfa romeo...sia quelle attuali ma SOPRATTUTTO di quelle pre fiat....se questo non e' possibile ho molti altri interessi e non mi crea nessun problema evitarlo.

Ma questo é vero, qui mi fa piacere dialogare con te (che stimo molto) ed altri pochi.
Magari verranno nuovi Alfisti veri :?: :?:
Cmq dimmelo prima di evitarlo..
:p :p appena aprono l'indice del forum e vedono tanti post sulla mito non ci provano piu' :D no quelli veri sono ormai da tempo da tuttaltra parte....purtroppo.....finche' ci saranno persone come te cerchero ' di resistere ;)
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.

SZ

Infatti, Alfa era il TOP in prestazioni. Oggi l´ Alfa la puoi paragonare a Peugeot :cry: :cry: :cry: :cry:
Mitica 75!
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Chrom ha scritto:
Non farci caso... le affermazioni di "74,5turbettosuvecchiaTP"

:lol: :lol: :lol:
Mi hai fatto ridere!
Non me ne volere 75Turbo.....ma è simpatica dai! :)
figurati :p tu loopo e pochi altri possono dirmi qualsiasi cosa senza farmela prendere.......ormai e' diventato un forum che fa ridere :D....tra chi con la croma jtd 1,9 fa i 235 kmh....che frena e accelera bloccando le ruote posteriori e sovrasterzando.....chi passa dalla 156 alla mito e pensa che ha una vera alfa....poi vorrebbe rifare le alfa come 20 anni fa (ma in fiat per rifare una vera alfa non hanno riesumato la SZ ma hanno fatto la 8c come le antiquate 75 transaxle quadrilateri e tp con trasversale! ma con tecnologia odierna e affidabilita' odierna)come si fa a discutere con simili fiattari :D

Come sempre hai assolutamente ragione!!!!!!!
mi consola il fatto che sono solo una insignificante minoranza ...ma purtroppo il forum alfa praticamente e' infestato da fiattari cioe' da quelli che hanno sempre odiato le alfa romeo ed oggi si sentono in diritto di criticarle e deridere chi le apprezza ;)

Minoranza forse si, ma ci sono tanti a pensarla come noi.
L´Alfa oggi c´é ancora, purtroppo solo il marchio, l´auto Alfa Romeo non esiste piú. :evil:
no minoranza chi non la pensa come noi ;)almeno fuori da questo forum....per me dovrebbe essere frequentato da appassionati di alfa romeo...sia quelle attuali ma SOPRATTUTTO di quelle pre fiat....se questo non e' possibile ho molti altri interessi e non mi crea nessun problema evitarlo.

Ma questo é vero, qui mi fa piacere dialogare con te (che stimo molto) ed altri pochi.
Magari verranno nuovi Alfisti veri :?: :?:
Cmq dimmelo prima di evitarlo..
:p :p appena aprono l'indice del forum e vedono tanti post sulla mito non ci provano piu' :D no quelli veri sono ormai da tempo da tuttaltra parte....purtroppo.....finche' ci saranno persone come te cerchero ' di resistere ;)

:D :D
Idem
:D :D
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.
Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!
Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.
Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.

SZ
questo discorso non ti sembra anche fuori tempo fatto proprio in questo particolare momento... a quello che sta per uscire in fatto di motori intendo... 8)
 
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.

SZ

Infatti, Alfa era il TOP in prestazioni. Oggi l´ Alfa la puoi paragonare a Peugeot :cry: :cry: :cry: :cry:
Mitica 75!
pero' gli HDI cambiano la cinghia ogni 10 anni e 180kkm l'ulisse che monta un HDI e' l'unica fiat romeofiat e lanciafiat ad avere una manutenzione cosi' ridotta :p
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.
In quanto ad affidabilità, boh... io con la 75 ho fatto 110.000KM, con l'A3, 125000KM li ho fatti, con la GT a 25.000KM era tutto da buttar via.
.
Comuque, quella che più mi sarei risparmiato è quella sulle finiture: a me la GT fa rimpiangere non dico l'A3 (che sarebbe quasi comprensibile), ma la 75.

SZ
caro SZ sei naturalmente tra quelli che ritengo degni alfisti(non solo per la tua gt..... alfetta gtv6 e altre) perche' dici quello che e' la realta'...a volte mi pento di rispondere a chi non lo merita e spesso lo faccio con rabbia quando viene infangata l'alfa pre fiat....ti invidio per la tua calma nel rispondere a chi non lo merita. ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.

SZ

Infatti, Alfa era il TOP in prestazioni. Oggi l´ Alfa la puoi paragonare a Peugeot :cry: :cry: :cry: :cry:
Mitica 75!
pero' gli HDI cambiano la cinghia ogni 10 anni e 180kkm l'ulisse che monta un HDI e' l'unica fiat romeofiat e lanciafiat ad avere una manutenzione cosi' ridotta :p

É vero, e hanno pure un V6 diesel!! :evil: :evil: .... e sospensioni a triangolo sovrapposto e multilink 5 bracci e..
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.

SZ

Infatti, Alfa era il TOP in prestazioni. Oggi l´ Alfa la puoi paragonare a Peugeot :cry: :cry: :cry: :cry:
Mitica 75!
pero' gli HDI cambiano la cinghia ogni 10 anni e 180kkm l'ulisse che monta un HDI e' l'unica fiat romeofiat e lanciafiat ad avere una manutenzione cosi' ridotta :p

É vero, e hanno pure un V6 diesel!! :evil: :evil: .... e sospensioni a triangolo sovrapposto e multilink 5 bracci e..
mi sa che piu' in basso non ne troviamo :evil:
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.

SZ

Infatti, Alfa era il TOP in prestazioni. Oggi l´ Alfa la puoi paragonare a Peugeot :cry: :cry: :cry: :cry:
Mitica 75!
pero' gli HDI cambiano la cinghia ogni 10 anni e 180kkm l'ulisse che monta un HDI e' l'unica fiat romeofiat e lanciafiat ad avere una manutenzione cosi' ridotta :p

É vero, e hanno pure un V6 diesel!! :evil: :evil: .... e sospensioni a triangolo sovrapposto e multilink 5 bracci e..
mi sa che piu' in basso non ne troviamo :evil:

Che robba!!! L´hanno proprio violentato sto glorioso marchio :evil: :evil: :evil:
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AGIOVI ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
secondo me gli appassionati di automobili si aspettano molto da Alfa Romeo.
Sono molto esigenti con questo marchio.
Ovvio poi che le Alfa attuali siano tutt'altro che mediocri, ma dall'Alfa la gente si aspetta il massimo in certi aspetti.

Ed infatti, sotto certi aspetti ( Handlig, ecc), l'alfa dà il massimo. Se ti riferisci alle finiture, invece, che io sappia, non sono mai state il massimo. Riguardo ai motori, qualcosa in effetti manca!!

Ogni casa ha il suo punto di forza;
Alfa primeggia nel comportamento stradale
Bmw tra i motori anche se la stessa Alfa e Audi si stanno avvicinando parecchio. Tra l'altro in quanto ad affidabilità gli stessi motori italiani sono piu affidabili di quelli bavaresi. Mancano però nell'alto di gamma.
Audi è eccellente nelle finiture è ha una ottima TI
Mb privilegia il confort.
I vecchi Alfisti avevano da lamentarsi non poco con le vecchie alfa in quanrto a finiture e affidabilità. Altro che tornare al passato. Oggi non le comprerebbbe piu nessuno quelle auto.

Il fatto che Alfa non primeggi nei motori è solo merito di fiat: vent'anni fa Alfa Romeo il 2.0 TS della 75 aveva 148CV, contro i 130CV del sei BMW, i 120 del due litri MB, i 115 del bialbero fiat e di quello VAG. Oppure, il boxer 1.5 aveva 105CV, e il bialbero 1.6 ne aveva 110, quando il 1.6 fiat ne aveva 88 di CV. Oppure, il busso 2.5 due valvole aveva 165CV, quando fiat non aveva nessun V6 (se proprio vuoi considera il 2.8 PRV: 150CV).
.
Oggi il dilemma è se una 159 avrà il 2.0 JTD da 200CV, oppure dovrà accontentarsi del 2.4 dispari da 210CV , quando la concorrenza offre nello stesso segmento potenze prossime a 300CV....
.

SZ

Infatti, Alfa era il TOP in prestazioni. Oggi l´ Alfa la puoi paragonare a Peugeot :cry: :cry: :cry: :cry:
Mitica 75!
pero' gli HDI cambiano la cinghia ogni 10 anni e 180kkm l'ulisse che monta un HDI e' l'unica fiat romeofiat e lanciafiat ad avere una manutenzione cosi' ridotta :p

É vero, e hanno pure un V6 diesel!! :evil: :evil: .... e sospensioni a triangolo sovrapposto e multilink 5 bracci e..
mi sa che piu' in basso non ne troviamo :evil:

Che robba!!! L´hanno proprio violentato sto glorioso marchio :evil: :evil: :evil:
chisa' perche' gli italiani di colpo hanno cominciato a comprare auto stranire ....sono tutti pecoroni?
 
mi trovo d'accordo con le opinioni espresse da Cometa su questo post.

Detto questo, mi sembra molto ben riuscito il nuovo TBI Alfa, credo che sarebbe bello poterlo avere anche in versione depotenziata, magari dotandolo di 140 cv e mantenendo il turbo si potrebbe ottenere un motore che manderebbe in pensione il 140 cv aspirato che monta ora la 159 e rispetto al quale avrebbe ben altro tiro ai regimi medio-bassi.

Riguardo al nuovo JTM, è un peccato che non sia silenzioso (cosa rilevata da riviste su Insignia), vedremo se su strada sarà brillante ai bassi regimi (e non come il Multijet da 150 cv che sotto i 2000 giri era un pò vuoto). Però bisogna anche dire che il nuovo motore Mercedes 2.2 CDI da 204 cv sembra anche lui non essere il top a livello di silenziosità.
 
Back
Alto