Golf 100 volte. Anche io come seconda auto ho valutato la Polo, poi per caso, l'ho provata e ho cambiato idea. Prova a cercare una Golf a Km0, adesso se ne trovano parecchie, oppure rinuncia a qualche accessorio, ma la Polo no.
Ricorda poi che il 1.2 è un 3 cilindri, motore piuttosto rumoroso e con parecchie vibrazioni.
Leggi questa discussione:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/22095.page
Ieri mi è stata consegnata come auto di cortesia una Polo 1.6 TDI 75 cv mentre la GOlf era in riparazione. Oggi ha chiamato il concessionario per dirmi che l'auto era pronta e, dato che mio papà era impegnato, sono andato io a riprendere la Golf con la Polo.
L'auto aveva 4000 Km, quindi già un po' rodata...
Sarà che sono abituato alla Golf, ma mi sembrava che l'auto non andasse avanti.
Facendo un piccolo paragone:
- Golf - 1290 Kg - 200 Nm @ 1500 RPM
- Polo - 1157 Kg - 195 Nm @ 1500 RPM
Capisco che la potenza è diversa, ma ho notato che l'auto faticava parecchio a prendere giri, a 1200 giri sembrava non reagire.
Ho notato che la frizione vibra parecchio e il cambio è molto duro.
Il consumo: in un percorso cittadino con traffico medio 7.5 L/100 Km, la Golf al ritorno ha fatto 8.9 L/100 km (benzina)
Forse non era l'esemplare fortunato, ma mi sarei aspettato molto di più da un 1.6 turbo.
Pensate che l'ho valutata come mia futura auto, menomale che ho preso la 500.