Aries.77 ha scritto:Altri tempi...
Anche se già allora sul panorama internazionale non brillavano, almeno avevano un'identità più forte...
Fancar_ ha scritto:Il V6 2.0 Turbo Alfa Romeo non esprimeva tutte le sue potenzialità per non dare troppo fastidio al fratello "tremila" aspirato, altrimenti....vedevi cosa faceva al Lampredi !
Il fatto che poi la 164 fosse meno stabile della Thema secondo me andava ricercato nel fatto che i tecnici di Arese avevano cercato di rendere l'auto un pò più nervosetta e divertente per sopperire alla mancanza della TP.
a livello interni probabilmente si ma come meccanica sicuramente noanche la potenza dei motori era nettamente a favore degli italiani anche il bmw era meno potente del fiat 2000 come diesel non c'era storia la croma tema con 195 km ora era con 10 sopra il bmw e la 164 con 202 km ora era il primo diesel a superare i 200 senza contare il primo diesel a iniezione diretta del fiat croma con percorrenze di 25-26 km litrojackari ha scritto:a mio parere erano già indietro a quei tempi, proporzionalmente più o meno quanto sono indietro ora. magari erano avvantaggiate sulle francesi.
vendevano di più perchè le alternative non erano ancora affermate e conosciute (la bmw si affermava allora con la serie 3, l'audi da poco veniva considerata quasi premium), mancava tutte le alternative extraeuropee (tutte le giapponesi che timidamente si affacciavano sul mercato, tutte le coreane che nemmeno c'erano).... il mercato non era nemmeno così frammentato per quanto riguarda le tipologie di carrozzeria (non c'erano suv, crossover, monovolume e solo allora cominciavano ad affermarsi le sw prima considerate auto per imprese di pompe funebri).
arizona77 - 37 minuti fa
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa