<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 160.000 km con la GTV 3.0 | Il Forum di Quattroruote

160.000 km con la GTV 3.0

pilota54

0
Membro dello Staff
Ebbene si, la mia GTV 3.0 V6 24V ha raggiunto questo importante traguardo dopo oltre 13 anni di vita, con la vettura che sostanzialmente è in ottime condizioni di motore e carrozzeria. L'unico problema è la lacerazione del fianchetto sin. del sedile guida, che dopo migliaia di "entra-esci", con inevitabile sfregamento, è piuttosto consumato e appunto lacerato.

Grazie Alfa per questa mitica vettura che dopo oltre 13 anni non ha nemmeno il minimo accenno di ruggine, pur essendo stata dal 2005 al 2011 esposta alle intemperie anche la notte (da questo mese sta in garage, casa nuova).
 
Mitici 916. Auguri alla tua Gtv!!!!!

Nota a margine il sedile in pelle lo tratti con qualcosa?

Quando acquistai la mia Spider il sedile guida presentava qualche segno di secchezza... in questi anni a furia di spalmamento di nivea si son ripresi molto bene e si presentano meglio oggi dopo quasi 6 anni e 40mila km che quando la presi usata.
 
Vai che hai appena finito il rodaggio!!! :p

Tienitela stretta la tua Gtv col "Busso",motori così non ne fanno più. ;)
 
cannoncino ha scritto:
I miei complimenti per la bestiolina in questione. Goditela ancora.
Quanto consuma al litro la bimba?

Purtroppo assai: 6 in città, 7-8 se fai sia città che fuori, 10 in autostrada a velocità codice.
Ormai al mese mi costa di più la benzina del mio sostentamento alimentare! Però l'anno prossimo diventerà un'auto "da collezione" e la userò poco. Non ho ancora deciso cosa comprare, penso una Brera 1.750 Tbi del 2010.
 
alexmed ha scritto:
Mitici 916. Auguri alla tua Gtv!!!!!

Nota a margine il sedile in pelle lo tratti con qualcosa?

Quando acquistai la mia Spider il sedile guida presentava qualche segno di secchezza... in questi anni a furia di spalmamento di nivea si son ripresi molto bene e si presentano meglio oggi dopo quasi 6 anni e 40mila km che quando la presi usata.

Non uso nulla al momento.
 
ilclown ha scritto:
Vai che hai appena finito il rodaggio!!! :p

Tienitela stretta la tua Gtv col "Busso",motori così non ne fanno più. ;)

Vero, motore leggendario. Sta confermando le fantasmagoriche 1.000 ore al banco, non era una leggenda metropolitana.

Non, non la venderò più, tanto oggi non vale quasi nulla pur essendo quasi perfetta.
 
pilota54 ha scritto:
Ebbene si, la mia GTV 3.0 V6 24V ha raggiunto questo importante traguardo dopo oltre 13 anni di vita, con la vettura che sostanzialmente è in ottime condizioni di motore e carrozzeria. L'unico problema è la lacerazione del fianchetto sin. del sedile guida, che dopo migliaia di "entra-esci", con inevitabile sfregamento, è piuttosto consumato e appunto lacerato.

Grazie Alfa per questa mitica vettura che dopo oltre 13 anni non ha nemmeno il minimo accenno di ruggine, pur essendo stata dal 2005 al 2011 esposta alle intemperie anche la notte (da questo mese sta in garage, casa nuova).

:thumbup: :thumbup:

Complimenti e tienitela stretta!!

PS
Non so se dirti di stare alla larga come la peste dalla Brera o prenderla!
Io però dopo che ho riprovato il gusto della TP con la 75 ho deciso: mai più ta ;)
 
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mitici 916. Auguri alla tua Gtv!!!!!

Nota a margine il sedile in pelle lo tratti con qualcosa?

Quando acquistai la mia Spider il sedile guida presentava qualche segno di secchezza... in questi anni a furia di spalmamento di nivea si son ripresi molto bene e si presentano meglio oggi dopo quasi 6 anni e 40mila km che quando la presi usata.

Non uso nulla al momento.

Ecco forse perché ti si è rovinato. :(
 
Beh, i sedili (pelle Momo) sono tutti praticamente perfetti. Solo il fianchetto sinistro di quello guida è un po' rovinato, ma qui ci sono ditte che fanno tappezzerie identiche a quelle originali. Ho visto GT anni '60 con sedili davvero perfetti, quindi eventualmente un domani non avrei problemi a rivestire un sedile.
 
pilota54 ha scritto:
cannoncino ha scritto:
I miei complimenti per la bestiolina in questione. Goditela ancora.
Quanto consuma al litro la bimba?

Purtroppo assai: 6 in città, 7-8 se fai sia città che fuori, 10 in autostrada a velocità codice.
Ormai al mese mi costa di più la benzina del mio sostentamento alimentare! Però l'anno prossimo diventerà un'auto "da collezione" e la userò poco. Non ho ancora deciso cosa comprare, penso una Brera 1.750 Tbi del 2010.

Mamma mia quanto diavolo consuma, beve fin troppo per i miei gusti!
6km/l in città sono davvero pochissimi, portala in folle :D
 
complimenti vecchioPilota :thumbup:

la Gtv con il Busso era il mio sogno di ragazzo. Peccato non esserci "arrivato", ma dalle tue parole emerge ancora una volta come la 916 fosse un gran bel progetto.

Complimenti vivissimi!

PS - Confermo il dato sulla pelle. Sulla mia 2 litri TS, all'epoca, i sedili momo erano pressochè perfetti (per tono della pelle e tenuta dei sedili), ma quelle cuciture "in rilievo" sull'imbottitura lato guida, si "grattavano" a guardarle (figurarci a salire e scendere). Pensa che mi ero inventato un modo tutto mio di salire senza "toccare" la parte :D
 
Back
Alto