<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 SW 3.2 | Il Forum di Quattroruote

159 SW 3.2

Volevo chiedere ai piú informati che si dice del del 3.2 in generale (consumi irrilevanti, che sarebbe l'unica peccha che ho trovato), m'interessa con il cambio manuale e non con il Q-Tronic..quardando qui da noi se ne trovano ormai a buon prezzo..l'ho avuta due giorni dal mio capo e mi ha lasiato solo note positive (non chiedo a lui come va, tanto non capisce un c..o)..
grazie per l'aiuto e saluti
 
michelezh ha scritto:
Volevo chiedere ai piú informati che si dice del del 3.2 in generale (consumi irrilevanti, che sarebbe l'unica peccha che ho trovato), m'interessa con il cambio manuale e non con il Q-Tronic..quardando qui da noi se ne trovano ormai a buon prezzo..l'ho avuta due giorni dal mio capo e mi ha lasiato solo note positive (non chiedo a lui come va, tanto non capisce un c..o)..
grazie per l'aiuto e saluti

Se ne trovano? Mah.......... io non ne ho mai vista una.
Ad ogni modo, se la trovi ed accetti i suoi costi di mantenimento, penso che il resto non sia influente.

Saluti
 
Ho notato anch'io che quella motorizzazione si trova a prezzi stracciati, soprattutto montata sulla Brera che ha venduto qualche pezzo in più, la 159 invece è molto più rara.

Che dire, sicuramente l'auto va bene, stiamo comunque parlando di un 6 cilindri, di una trazione integrale, di sospensioni sopra la media e di un sound molto accativante e ben studiato, tuttavia le prestazioni sono di poco superiori a quelle di una più razionale 159 1750 TBi. Il 3.2 JTS sarebbe ideale per li Stati Uniti, qui da noi è comprensibile che non abbia avuto successo.
 
Fancar_ ha scritto:
Ho notato anch'io che quella motorizzazione si trova a prezzi stracciati, soprattutto montata sulla Brera che ha venduto qualche pezzo in più, la 159 invece è molto più rara.

Che dire, sicuramente l'auto va bene, stiamo comunque parlando di un 6 cilindri, di una trazione integrale, di sospensioni sopra la media e di un sound molto accativante e ben studiato, tuttavia le prestazioni sono di poco superiori a quelle di una più razionale 159 1750 TBi. Il 3.2 JTS sarebbe ideale per li Stati Uniti, qui da noi è comprensibile che non abbia avuto successo.

qui da noi c'è ne sono in giro (svizzera)..diaciamo che mi è piaciuto il sound, e la salita di giri che fa, sembra che sale molto bene (non paragonabile al busso, ma pesa anche qualcosa in piú delle vecchie 164 e 166 o 156)..il vecchio lo conosco bene ma questo veramente poche informazioni, sicuramente per i pochi pezzi venduti o magari anche per la buona affidabilitá?
grazie
 
michelezh ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ho notato anch'io che quella motorizzazione si trova a prezzi stracciati, soprattutto montata sulla Brera che ha venduto qualche pezzo in più, la 159 invece è molto più rara.

Che dire, sicuramente l'auto va bene, stiamo comunque parlando di un 6 cilindri, di una trazione integrale, di sospensioni sopra la media e di un sound molto accativante e ben studiato, tuttavia le prestazioni sono di poco superiori a quelle di una più razionale 159 1750 TBi. Il 3.2 JTS sarebbe ideale per li Stati Uniti, qui da noi è comprensibile che non abbia avuto successo.

qui da noi c'è ne sono in giro (svizzera)..diaciamo che mi è piaciuto il sound, e la salita di giri che fa, sembra che sale molto bene (non paragonabile al busso, ma pesa anche qualcosa in piú delle vecchie 164 e 166 o 156)..il vecchio lo conosco bene ma questo veramente poche informazioni, sicuramente per i pochi pezzi venduti o magari anche per la buona affidabilitá?
grazie

Ah, ok, se stai in Svizzera allora si spiega tutto. In Italia quel motore sulla 159 è perlomeno introvabile.

Saluti
 
Mia esperienza personale al riguardo..... dovessi scegliere fra una 3.2 Q4 ed una 3.2 "solo" anteriore..... PARADOSSALMENTE propenderei per la seconda.....

Provandole entrambi a Varano ( anche se in momenti diversi) la 2wd sembrava avere 40 cv in più, molto più leggera e piacevole da guidare.....
 
Da quanto ricordo la Q4 pesa una novantina di chili, da considerare poi altri 45kg di alleggerimento dal Model Year 2008: fra una Q4 ed una trazione anteriore ci ballano fino a 135kg...
Anche io forse preferirei una versione a trazione anteriore, anche perchè pure le Q4 sottosterzano
 
alkiap ha scritto:
Da quanto ricordo la Q4 pesa una novantina di chili, da considerare poi altri 45kg di alleggerimento dal Model Year 2008: fra una Q4 ed una trazione anteriore ci ballano fino a 135kg...
Anche io forse preferirei una versione a trazione anteriore, anche perchè pure le Q4 sottosterzano
concordo che la Q4 non sia affatto sovrasterzante, ma col 57% della coppia al retrotreno il sottosterzo dovrebbe essere quasi nullo, l'auto, sprattutto con le gomme dall'impronta più generosa dovrebbe essere proprio piatta, e quando il fondo stradale è viscido o non compatto il sottosterzo di potenza è scongiurato dal trasferimento di coppia.
però per le prestazioni pure la ta 260cv è meglio
 
Dannatio ha scritto:
Mia esperienza personale al riguardo..... dovessi scegliere fra una 3.2 Q4 ed una 3.2 "solo" anteriore..... PARADOSSALMENTE propenderei per la seconda.....

Provandole entrambi a Varano ( anche se in momenti diversi) la 2wd sembrava avere 40 cv in più, molto più leggera e piacevole da guidare.....

in effetti, sto guardando una tutto avanti, un 4x4 non mi serve, cosí come non la voglio automatica...cerco un full optional e vediamo cosa succede..vado in ferie e poi mi metto alla ricerca, ormai deciso sará un 3.2, il turbo neanche male, ma la cubatura grande si sente al salire di giri.
 
Back
Alto