<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159: qualità mediterranea | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

159: qualità mediterranea

tvrgb ha scritto:
per marchi premium, tanto per essere chiari, si intendono quelli per i quali il consumatore è disposto a pagare un sovraprezzo per il prestigio (non è sempre detto che si parli di qualità: vedi jaguar x type, una vecchia mondeo con il clima monozona, superato dalla grande punto in su, per dirne una, dai vecchissimi pomelli ribalta sedili posteriori, rivestimento del tetto posticcio, motori diesel e benzina superatissimi per basse potenze e consumi elevatissimi dei benzina).
-
in questo l'alfa romeo si distingue, perchè i prezzi non sono al livello delle tedesche. per la qualità, salire a bordo di una 159 non sarà mai peggio di una mondeo o di una mazda 6, le quali mi hanno intristito quando le ho provate, ma intristito veramente. molto meglio laguna e peugeot, per restare vicini come prezzi.
-
honda di un altro pianeta, questa si che è da lodare, internamente ha un'ottimo livello di materiali e montaggi e prezzi non premium.
-
per il resto, dove vince una dove vince l'altra.

io invece qunado sono salito sulla 159 e mi battevano le ginocchia sotto il cruscotto non m'intristivo ma mi stavo quasi facendo male.......
su madza 6 e mondeo questo non succede: c'è spazio in abbondanza e qualità eccelsa oltre a motori pimpanti.
insomma ogni auto ha il cliente adatto.....
 
ezio12 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
per marchi premium, tanto per essere chiari, si intendono quelli per i quali il consumatore è disposto a pagare un sovraprezzo per il prestigio (non è sempre detto che si parli di qualità: vedi jaguar x type, una vecchia mondeo con il clima monozona, superato dalla grande punto in su, per dirne una, dai vecchissimi pomelli ribalta sedili posteriori, rivestimento del tetto posticcio, motori diesel e benzina superatissimi per basse potenze e consumi elevatissimi dei benzina).
-
in questo l'alfa romeo si distingue, perchè i prezzi non sono al livello delle tedesche. per la qualità, salire a bordo di una 159 non sarà mai peggio di una mondeo o di una mazda 6, le quali mi hanno intristito quando le ho provate, ma intristito veramente. molto meglio laguna e peugeot, per restare vicini come prezzi.
-
honda di un altro pianeta, questa si che è da lodare, internamente ha un'ottimo livello di materiali e montaggi e prezzi non premium.
-
per il resto, dove vince una dove vince l'altra.

io invece qunado sono salito sulla 159 e mi battevano le ginocchia sotto il cruscotto non m'intristivo ma mi stavo quasi facendo male.......

quanto sei alto?
 
ezio12 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
per marchi premium, tanto per essere chiari, si intendono quelli per i quali il consumatore è disposto a pagare un sovraprezzo per il prestigio (non è sempre detto che si parli di qualità: vedi jaguar x type, una vecchia mondeo con il clima monozona, superato dalla grande punto in su, per dirne una, dai vecchissimi pomelli ribalta sedili posteriori, rivestimento del tetto posticcio, motori diesel e benzina superatissimi per basse potenze e consumi elevatissimi dei benzina).
-
in questo l'alfa romeo si distingue, perchè i prezzi non sono al livello delle tedesche. per la qualità, salire a bordo di una 159 non sarà mai peggio di una mondeo o di una mazda 6, le quali mi hanno intristito quando le ho provate, ma intristito veramente. molto meglio laguna e peugeot, per restare vicini come prezzi.
-
honda di un altro pianeta, questa si che è da lodare, internamente ha un'ottimo livello di materiali e montaggi e prezzi non premium.
-
per il resto, dove vince una dove vince l'altra.

io invece qunado sono salito sulla 159 e mi battevano le ginocchia sotto il cruscotto non m'intristivo ma mi stavo quasi facendo male.......
su madza 6 e mondeo questo non succede: c'è spazio in abbondanza e qualità eccelsa oltre a motori pimpanti.
insomma ogni auto ha il cliente adatto.....

ho capito non vado a vederla nemmeno...le mie chiappe
amano l'orinale teutonico notoriamente di larga stazza
 
pessandr ha scritto:
Se il gruppo Fiat si vuole salvare deve fare un epocale salto di qualità.
Hai visto cosa ha fatto la Opel con la Insignia?
Non mi sono MAI piaciute le Opel; sto cambiando idea.
Non è certo nascondendo la polvere sotto il tappeto che Pomigliano risolverà i suoi problemi.
O si cambia totalmente il modo di lavorare, oppure le prossime Alfa si faranno in Polonia.
Vogliamo scommettere?
Mah, non saprei, comunque, lasciamelo dire, mi sa che l'auto di tua moglie è un pò sfigata! Guarda, la mia è del 2005, quindi, una delle prime ad essere stata assemblata, eppure, davvero nessun problema! Nè alla maniglia apriporta, nè agli alzavetri e nè a nessun altro componente interno, o esterno che sia. Anzi, ora che ci penso, a voler essere proprio pignoli, ho un rumorino che proviene dalla plafoniera, che sento solo quelle rare volte che ho la radio spenta. Ma non è una cosa grave e tra l'altro, mi vorrebbe niente a farlo zittire. Io la ricomprerei di corsa!
 
ezio12 ha scritto:
la 159 berlina premium ? uhauhauhaihihihi...............
scusate ma chi lo scrive mi fa proprio ridere.... ma allora tutte le altre TA come lei ( attenzione non peggio di lei ) non sono berline premium?
ma avete mai visto o pravato di persona i test di c5, laguna,octavia,a4,mondeo,passat cc, 407,madza6? io sì e sono globalmente tutte a livello di 159: ognuna possiede qualche caratteristica peggiore e qualcuna migliore , ma nel complesso tutte si equivalgono.
non nomino serie 3 e mercedes classe c perchè per me sono di un altro pianeta perchè hanno la TP che è il vero indice di pura sportività, ma non solo quello , anche l'estetica che dipende molto anche dal tipo di trazione.

Ciao eziooooooo, mi sei mancato!!! Allora, com' è il discorso? Vedo che continui imperterrito a fare paragoni che non reggono. Hai provato tutte le auto che citi? E come? Mentre, nel frattempo, mangiavi un gelato? No, perchè, ti ricordo, che la 159, oltre a essere esteticamente bella, su strada è ancora un punto di riferimento: La 159, per quanto riguarda la guida, non è paragonabile a nessuna delle auto da te citate. E non lo scrivo io (leggi la prova della insignia a pag. 148 di 4r). Saluti.
 
io invece qunado sono salito sulla 159 e mi battevano le ginocchia sotto il cruscotto non m'intristivo ma mi stavo quasi facendo male.......
su madza 6 e mondeo questo non succede: c'è spazio in abbondanza e qualità eccelsa oltre a motori pimpanti.
insomma ogni auto ha il cliente adatto.....[/quote]

Già davvero, ma quanto sei alto? Ma com'è che io, pur essendo alto 1,84 cm. non batto le ginocchia? Debbo quindi dedurne, che tu sarai alto almeno 1,95 cm., o giù di lì: Oppure, guidi attaccato allo sterzo!!!
 
A scanso di equivoci e nel rispetto dei commenti di ezio e caterpillar che non condivido minimamente e che denotano scarsa conoscenza del mondo automobilistico,tengo a precisare che al momento non si può sostenere parimenti che Alfa sia un marchio premium.E' senz'altro un marchio percepito diversamente da quelli generalisti, ma al momento non qualificabile come premium, giacchè condivide troppe componenti con marchi tipo Fiat e Lancia che non sono certo premium.Una nuova ascesa di Alfa nel settore denominato premium può trarre origine solo da una differenziazione tecnica rispetto ai marchi testè citati,altrimenti la percezione della gente rimarrà a metà strada tra premium e generalista.
 
Secondo me, la 159 appartiene alla sottocategoria premium del segmento D, né più né meno della mia 9-3.
L'appartenenza della categoria, oltre alle dimensioni, lo fa sicuramente il prezzo: e la 159 non è regalata.
I difetti che io riscontro non sono solo di assemblaggio, ma anche di progettazione: viti a vista nella parte inferiore della plancia, bauletti portaoggeti del bagagliaio che cadono perché non sono fissati nella parte inferiore, irregolarità di alimentazione se ti scappa una scalata fuorigiri...
Insomma, secondo me a Pomigliano dovrebbero farsi un esame di coscienza; se non avranno voglia di farlo, sarà comunque il mercato a stabilire il destino di quello stabilimento.
 
Asterisco1 ha scritto:
A scanso di equivoci e nel rispetto dei commenti di ezio e caterpillar che non condivido minimamente e che denotano scarsa conoscenza del mondo automobilistico,tengo a precisare che al momento non si può sostenere parimenti che Alfa sia un marchio premium.E' senz'altro un marchio percepito diversamente da quelli generalisti, ma al momento non qualificabile come premium, giacchè condivide troppe componenti con marchi tipo Fiat e Lancia che non sono certo premium.Una nuova ascesa di Alfa nel settore denominato premium può trarre origine solo da una differenziazione tecnica rispetto ai marchi testè citati,altrimenti la percezione della gente rimarrà a metà strada tra premium e generalista.

scusa asterisco ma dici di non condividere minimamente e poi dici le stesse cose mie?
io ho detto che alfa secondo me non e' un marchio premium e che di prestigioso e' rimasto solo il marchio perche' le alfa di una volta non esistono piu'...
aggiungo che il non esistono piu' per me vuol dire che sono delle fiat con il marchio alfa...non dico che la 159 e' la stessa cosa di una croma,ma non va molto lontano...
pur con le dovute differenze non mi sembra di essere molto lontano dal tuo pensiero...
quella che tu chiami percezione della gente e' proprio quella che ho io...quindi non sono proprio fuori di testa :D
 
AGIOVI ha scritto:
ezio12 ha scritto:
la 159 berlina premium ? uhauhauhaihihihi...............
scusate ma chi lo scrive mi fa proprio ridere.... ma allora tutte le altre TA come lei ( attenzione non peggio di lei ) non sono berline premium?
ma avete mai visto o pravato di persona i test di c5, laguna,octavia,a4,mondeo,passat cc, 407,madza6? io sì e sono globalmente tutte a livello di 159: ognuna possiede qualche caratteristica peggiore e qualcuna migliore , ma nel complesso tutte si equivalgono.
non nomino serie 3 e mercedes classe c perchè per me sono di un altro pianeta perchè hanno la TP che è il vero indice di pura sportività, ma non solo quello , anche l'estetica che dipende molto anche dal tipo di trazione.

Ciao eziooooooo, mi sei mancato!!! Allora, com' è il discorso? Vedo che continui imperterrito a fare paragoni che non reggono. Hai provato tutte le auto che citi? E come? Mentre, nel frattempo, mangiavi un gelato? No, perchè, ti ricordo, che la 159, oltre a essere esteticamente bella, su strada è ancora un punto di riferimento: La 159, per quanto riguarda la guida, non è paragonabile a nessuna delle auto da te citate. E non lo scrivo io (leggi la prova della insignia a pag. 148 di 4r). Saluti.

io provo di persona molte auto di marca differente e seguo test e confronti su varie riviste e non mi trovo per neinete d'accordo con quanto affermi...quanto al gelatyo mi domando come avrei potuto gustarmelo sulla 159 se ci battevo le ginocchai sotto il cruscotto......
 
ezio12 ha scritto:
io provo di persona molte auto di marca differente e seguo test e confronti su varie riviste e non mi trovo per neinete d'accordo con quanto affermi...quanto al gelatyo mi domando come avrei potuto gustarmelo sulla 159 se ci battevo le ginocchai sotto il cruscotto......

ripeto la domanda: quanto sei alto?
 
ezio12 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
per marchi premium, tanto per essere chiari, si intendono quelli per i quali il consumatore è disposto a pagare un sovraprezzo per il prestigio (non è sempre detto che si parli di qualità: vedi jaguar x type, una vecchia mondeo con il clima monozona, superato dalla grande punto in su, per dirne una, dai vecchissimi pomelli ribalta sedili posteriori, rivestimento del tetto posticcio, motori diesel e benzina superatissimi per basse potenze e consumi elevatissimi dei benzina).
-
in questo l'alfa romeo si distingue, perchè i prezzi non sono al livello delle tedesche. per la qualità, salire a bordo di una 159 non sarà mai peggio di una mondeo o di una mazda 6, le quali mi hanno intristito quando le ho provate, ma intristito veramente. molto meglio laguna e peugeot, per restare vicini come prezzi.
-
honda di un altro pianeta, questa si che è da lodare, internamente ha un'ottimo livello di materiali e montaggi e prezzi non premium.
-
per il resto, dove vince una dove vince l'altra.

io invece qunado sono salito sulla 159 e mi battevano le ginocchia sotto il cruscotto non m'intristivo ma mi stavo quasi facendo male.......
su madza 6 e mondeo questo non succede: c'è spazio in abbondanza e qualità eccelsa oltre a motori pimpanti.
insomma ogni auto ha il cliente adatto.....
-
hai mai sentito parlare delle regolazioni del sedile, no perchè se batti le ginocchia sulla 159 e sulla mazda no, evidentemente il giudizio è falsato dalla posizione del sedile
-
qualità eccelsa su ford e mazda? non farmi ridere........la mazda non è male, ma non è eccelsa
-
motori pimpanti? e chi dice che non lo sono? in senso assoluto lo sono, in senso relativo occorre vedere se paragoni il top ford col 1.9 8 valvole o col 2.4 20 valvole, perchè il confronto cambia
-
ma tu le vendi?
 
sasà65 ha scritto:
pessandr ha scritto:
O si cambia totalmente il modo di lavorare, oppure le prossime Alfa si faranno in Polonia.
Vogliamo scommettere?
Poi però possono anche tenersele in Polonia. Sai, una cosa è produrre un'utilitaria come la Panda e un'altra è produrre una berlina Premium come la 159.
Poi, non capisco una cosa, negli anni passati è uscita la peggio robaccia dagli stabilimenti Fiat, molto peggio di quella che usciva da Pomigliano.
Ora vedo solo che si vuol far passare la favola che Pomigliano lavora male. Questa è solo fantascienza. Se bisogna trovare una scusa per chiudere uno stabilimento almeno la si trovasse valida e credibile.

Ciao.

La scusa, che è verissima, non è la bassa qualità, ma l'alta inefficenza di Pomigliano. Produrre lì costa troppo e non parlo della manodopera, ma di tutte le altre cose.
 
Asterisco1 ha scritto:
A scanso di equivoci e nel rispetto dei commenti di ezio e caterpillar che non condivido minimamente e che denotano scarsa conoscenza del mondo automobilistico,tengo a precisare che al momento non si può sostenere parimenti che Alfa sia un marchio premium.E' senz'altro un marchio percepito diversamente da quelli generalisti, ma al momento non qualificabile come premium, giacchè condivide troppe componenti con marchi tipo Fiat e Lancia che non sono certo premium.Una nuova ascesa di Alfa nel settore denominato premium può trarre origine solo da una differenziazione tecnica rispetto ai marchi testè citati,altrimenti la percezione della gente rimarrà a metà strada tra premium e generalista.

sei abbastanza presuntuoso a sostenere che gli altri hanno scarsa conoscenza del mondo automobilistico.... ma chi ti credi di essere ? hai mai guidato una giulia 1600 , hai mai goduto del rombo di un'alfa 1900 del passato, o dei 4 carburatori di un'alfetta? l'alfa mitica era quella di arese capace di combattere com mercedes e bmw anche esse aTP ; , ora è una variante della fiat ( la 155 era una tempra camuffata : stesse porte , stesso parabrezza., stesso sbalzo in avanti....); la 159 è una delle tante berline TA che sono sul mercato: ognuno sceglie il modello della casa che piu' lo aggrada e soddisfi le sue esigenze. la parola premium per me va riferita ad ogni auto che abbia il massimo di accessori , potenza , coppia e comfort ,quindi completa per tutte le necessità.
 
Back
Alto