loopo
0
pilota54 ha scritto:loopo ha scritto:pilota54 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:pilota54 ha scritto:La Brera stradale, per ovvie ragioni di produzione e costi, dovendo sostituire di fatto la GTV, fu invece realizzata sul pianale della 159, un po' accorciato.
Molto ovvie per Fiat. Un po' meno per il mercato, nei confronti del quale Fiat tuttavia si é sempre ritenuta autosufficiente.
Penso che sia stato meglio vendere 35.000 Brera su pianale 159 piuttosto che venderne 500/600 su pianale Maserati, e alla GTV bisognava dare un'erede. Ovviamente IMHO.
Del resto poi su quel pianale si optò per la 8C (500 coupè e 500 spider), quindi in qualche modo si è fatto qualcosa anche su quel piano.
Però stiamo spezzettando i discorsi su troppe varianti, si prega di parlare delle ipotetica 159 GTA, se avete ulteriori notizie a supporto dell'argomento.
Ricordo che su quel pianale doveva nascere pure un Coupè ed una Spider Maserati, sempre a TA / TI con motore trasversale.
Ricordo pure un muletto 159GTA con motore V8, trasversale però.
Secondo me con quest'ultimo sono state fatte delle prove per la fattibilità del progetto "Maserati", caduto, per fortuna, nel dimenticatoio.
In realtà la Ferrari California doveva essere una Maserati, solo all'ultimo momento si optò per il marchio di Maranello (fonti interne alla casa Maserati). Gli interni piuttosto lussuosi lo confermano.
Non so di altri pianali con possibile utilizzo Maserati.
Del resto oggi avrebbe poco senso parlarne dopo anni, visto che sono state operate scelte del tutto nuove (condivisibili o meno ma positive per la casa del tridente).
Certamente, condivido in pieno.
Ho voluto semplicemente ricordare quanto riportato da Quattroruote 8-9 anni fa....