<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 2.4 jtdm 210 cv..posso farvi qualche domanda? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

159 2.4 jtdm 210 cv..posso farvi qualche domanda?

Diciamo che le idee erano abbastanza chiare..si sono offuscate quando ho guardato le Alfa Romeo, che hanno prezzi molto invitanti.
E poi l'Alfa mi manca..e, come dice il buon Jeremy: "un appassionato d'auto, non può non avere posseduto un Alfa in vita sua.." ;)
Confermo quello che ho detto: ho necessità di più spazio..ma considerate che ho una Z4 coupè con 2 posti secchi, con 4 posti ci vado di lusso ;)
Leggevo qua e la per i forum e la maggior parte dei possessori di Alfa Gt sono abbastanza soddisfatti dell'abitabilità a bordo per 4 persone (si parla di adulti non più alti del metro e 75 per i posti posteriori) più un bambino al centro.
Ma, più che altro volevo sapere..a livello "dinamico" e di "bilanciamento pesi" è messa meglio rispetto alla 159?
 
Ambuzia ha scritto:
Diciamo che le idee erano abbastanza chiare..si sono offuscate quando ho guardato le Alfa Romeo, che hanno prezzi molto invitanti.
E poi l'Alfa mi manca..e, come dice il buon Jeremy: "un appassionato d'auto, non può non avere posseduto un Alfa in vita sua.." ;)
Confermo quello che ho detto: ho necessità di più spazio..ma considerate che ho una Z4 coupè con 2 posti secchi, con 4 posti ci vado di lusso ;)
Leggevo qua e la per i forum e la maggior parte dei possessori di Alfa Gt sono abbastanza soddisfatti dell'abitabilità a bordo per 4 persone (si parla di adulti non più alti del metro e 75 per i posti posteriori) più un bambino al centro.
Ma, più che altro volevo sapere..a livello "dinamico" e di "bilanciamento pesi" è messa meglio rispetto alla 159?
Guarda la GT é una coupe che ti fa sentire piu sportivo ottimo handling ottima tenuta di strada con buona dinamica.
la 159 é molto piu famigliare con un handling e tenuta speciale poi il lato torsionale la GT ci puo accarezzare solo i baffi. per farla corta la 159 é la piu macchina in quasi tutti i sensi e di molto, solo in un caso la GT la avanza
quello di sentirti piu sportivo in una macchina piu sportiva.
Cio non voglio dire che la GT non sia una buona macchina,anzi, ma non é una 159.Chi ti dice cio´ é uno che l ha tenuta per 5 anni ma da sei anni due 159 e una spider tutte benzina(2 TBI una 2.2 JTS.
 
Buongiorno a tutti. Premetto che non sono un possessore di Alfa, ma sono un appassionato di auto. Da quanto ho letto e sentito, la maggior parte dei possessori di Alfa sono pienamente soddisfatti della 159, e questo a mio avviso conta molto di più del parere di chi non l'ha posseduta.
Innanzitutto quest'auto a me è sempre piaciuta, a livello estetico ha una linea che ha distanza di 11 anni di vita rimane ancora tra le più più belle auto in circolazione. Nello stesso periodo la bmw e l'audi hanno sfornato decine di linee, più o meno belle, e spesso si fa fatica a distinguere i modelli a causa degli innumerevoli cambiamenti alle linee. La 159 è sempre la stessa, bella e unica. Per quanto riguarda l'affidabilità, dai forum e dalle ricerche si evince che modelli dello stesso segmento di marchi più blasonati, hanno lo stesso numero di guasti e le stesse rotture, solo che costano parecchio di più. Dalle prove effettuate questa è una delle auto che hanno la maggiore tenuta di strada, e soprattutto la migliore stabilità, che è quello che conta di più in situazioni di emergenza. Tempo fa ho guidato sia una 159 che un'audi a4, e posso dire che in condizioni di scarsa aderenza, con la 159 mi sentivo molto più sicuro, l'elettronica interveniva molto più tardi a correggere le traiettorie, ed interveniva in maniera molto più progressiva. Sull'Audi l'elettronica interveniva di continuo, e non mi sentivo padrone della guida. L'Alfa è progettata bene, ha un buon telaio e una buona distribuzione dei pesi. L'elettronica deve correggere ma non deve essere invasiva.
Bmw e Mercedes, con la trazione posteriore forse danno più soddisfazione a chi ha una guida sportiva, ma credo siano più difficili da gestire in situazioni di emergenza. I motori Alfa sono belli potenti, sul rettilineo a parità di cilindrata molte tedesche sono più veloci, ma spesso hanno qualche cavallo in più.
Un meccanico che conosco mi ha detto che i motori Alfa non hanno nulla da invidiare alla meccanica tedesca, e che raggiungono chilometraggi molto elevati. Lui mi diceva che ci sono molte più Alfa in giro con più di 300.000 km rispetto ad Audi bmw e mercedes, che spesso con quei chilometraggi sono già dal demolitore, oppure non hanno più nulla da dare. Io acquisterei tranquillamente un'ALFA 159 2.4 Q.4 con 210 cv. Se non altro perché è una bella auto, si distingue dalla massa, è progettata bene ed è un'auto italiana. Si lo so, magari la plancia può essere meno raffinata rispetto ad una tedesca, ma rimane un'auto che ti fa battere il cuore. Spesso le Alfa sono acquistate da veri appassionati, ci sono in giro dei modelli tenuti in maniera impeccabile. Se c'è un guasto di sicuro trovi i pezzi di ricambio usati a buon mercato e un meccanico che te li mette a posto.
 
Fancar_ ha scritto:
Giratela come volete, il motore giusto per la 159 è arrivato con il 2.0 JTD o il 1750 TBi per chi vuole il motore a benzina.

Sia il 1.9 che il 2.4 hanno dei difetti, più accettabili sul 1.9 dato che consuma di meno e fa spendere di meno come bollo assicurazione ecc.

Il 2.2 JTS sarebbe stato ottimo se avesse fatto 2-3 km in più a litro. Aveva una buona coppia ai bassi ed anche un bel sound studiato, ma consumava come una macchina sportiva.
come una sportiva ma non come tutte le sportive...Di media la 2.2 fa 10 a litro se per te sono pochi non so quale Bmw li faccia oltre alla serie uno con velocitá fino a 160KM/h perché dopo quella velocitá anche la serie uno scende sotto i 10 a litro.
 
Prendi una 159 2.0 170cv jtdm sw del 2011 o successiva, te la porti a casa con 14000? e ti godi un ottima berlina autostradale. Fidati.
 
Back
Alto