<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 2.4 jtdm 210 cv..posso farvi qualche domanda? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

159 2.4 jtdm 210 cv..posso farvi qualche domanda?

Io della mia 159 2.4 son stato estremamente soddisfatto per i 2 anni e mezzo che l'ho posseduta almeno.....

Esteticamente è ancora la più bella del segmento.... l'unico appunto è il consumo non proprio contenuto ( i 12 al litro, mediamente) ed una certa inerzia sotto i 2000gg, cosa che la versione 210cv non ha..... oltre ad una lieve tendenza al sottosterzo marcato in condizioni di strada tortuosa....

Per il resto SOLO soddisfazioni....e tante persino. ;)
 
Ne ho avute 2 (una berlina 200 CV e l'attuale SW 210 CV manuale), per cui parlo per esperienza e non per sillogismi aristotelici.

Già della prima versione ero molto soddisfatto e non mi ha creato alcun problema significativo in 3 anni, a parte l'aggiornamento (gratuito) per evitare l'accensione della spia avaria motore. Interni (beige) come nuovi e nessuno scricchiolio. Tagliandi ogni 30.000 km.

L'attuale è l'auto più affidabile che abbia mai avuto; tagliandi a 35.000 km, in oltre 2 anni nessun problema. Il motore è un vero piacere, più pronto sotto i 2000 giri del precedente, con prestazioni appaganti anche con un uso spigliato e consumi più che accettabili (io faccio 12,5 - 13,5 km/l). Handling da riferimento nel campo delle berline medie.

Non creda a quelli che dicono che il 1,9 o il 2,0 vadano altrettanto bene o addirittura meglio del 5L; 60 o 40 CV in più si sentono eccome, ed inoltre il 5L ha un sound molto più fluido e vellutato rispetto ai 4 cilindri.

Non posso esprimere giudizi sul cambio automatico, perché non l'ho mai guidato, ma personalmente preferisco i manuali (tra l'altro quello della 2,4 è ottimo, secco e rapido, migliore di quello montato sul 1,9).

Questi sono fatti; altre opinioni espresse mi sembrano opinabili ed eccessivamente negative su un sito che dovrebbe essere di appassionati Alfa.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Non creda a quelli che dicono che il 1,9 o il 2,0 vadano altrettanto bene o addirittura meglio del 5L; 60 o 40 CV in più si sentono eccome, ed inoltre il 5L ha un sound molto più fluido e vellutato rispetto ai 4 cilindri.

Si infatti Il 5 cilindri é tutta un altra cosa.

Questi sono fatti; altre opinioni espresse mi sembrano opinabili ed eccessivamente negative su un sito che dovrebbe essere di appassionati Alfa.

Saluti

É cosi da anni.
 
rgs1000 ha scritto:
Ne ho avute 2 (una berlina 200 CV e l'attuale SW 210 CV manuale), per cui parlo per esperienza e non per sillogismi aristotelici.

Già della prima versione ero molto soddisfatto e non mi ha creato alcun problema significativo in 3 anni, a parte l'aggiornamento (gratuito) per evitare l'accensione della spia avaria motore. Interni (beige) come nuovi e nessuno scricchiolio. Tagliandi ogni 30.000 km.

L'attuale è l'auto più affidabile che abbia mai avuto; tagliandi a 35.000 km, in oltre 2 anni nessun problema. Il motore è un vero piacere, più pronto sotto i 2000 giri del precedente, con prestazioni appaganti anche con un uso spigliato e consumi più che accettabili (io faccio 12,5 - 13,5 km/l). Handling da riferimento nel campo delle berline medie.

Non creda a quelli che dicono che il 1,9 o il 2,0 vadano altrettanto bene o addirittura meglio del 5L; 60 o 40 CV in più si sentono eccome, ed inoltre il 5L ha un sound molto più fluido e vellutato rispetto ai 4 cilindri.

Non posso esprimere giudizi sul cambio automatico, perché non l'ho mai guidato, ma personalmente preferisco i manuali (tra l'altro quello della 2,4 è ottimo, secco e rapido, migliore di quello montato sul 1,9).

Questi sono fatti; altre opinioni espresse mi sembrano opinabili ed eccessivamente negative su un sito che dovrebbe essere di appassionati Alfa.

Saluti

..tutto molto soggettivo insomma..o forse anche un po questione d'aver fortuna nell'acquistare un "esemplare" ben riuscito.
Come per tutte le cose.. stesso medico: se ti guarisce è bravo; se hai una ricaduta è un asino.
Il meccanico alfa romeo con cui ho parlato, m'ha detto che le 159 non ha mai avuto particolari problemi..e m'ha consigliato il 1.9 più che il 2.4.
Il mio amico carabiniere (uttilizzatore di 159 2.4 sia 200 che 210 cv), m'ha detto che le loro sono "sempre" in officina. Ma qui il discorso è un po diverso, sia per l'uso che ne fanno e sia perchè sono auto che passano sotto le grinfie di diversi autisti..spesso disinteressati a una macchina che non è loro.
Per quanto mi riguarda invece, ai fini di un aventuale acquisto..non nego che sarei stato più sereno nel sentire dei giudizi più o meno omogenei.
Invece qualcuno è stato parecchio drastico nello sconsigliarmela..e suppongo avrà i suoi buoni motivi.
E, ripeto..peccato..ha una linea favolosa.
 
rgs1000 ha scritto:
Ne ho avute 2 (una berlina 200 CV e l'attuale SW 210 CV manuale), per cui parlo per esperienza e non per sillogismi aristotelici.

Già della prima versione ero molto soddisfatto e non mi ha creato alcun problema significativo in 3 anni, a parte l'aggiornamento (gratuito) per evitare l'accensione della spia avaria motore. Interni (beige) come nuovi e nessuno scricchiolio. Tagliandi ogni 30.000 km.

L'attuale è l'auto più affidabile che abbia mai avuto; tagliandi a 35.000 km, in oltre 2 anni nessun problema. Il motore è un vero piacere, più pronto sotto i 2000 giri del precedente, con prestazioni appaganti anche con un uso spigliato e consumi più che accettabili (io faccio 12,5 - 13,5 km/l). Handling da riferimento nel campo delle berline medie.

Non creda a quelli che dicono che il 1,9 o il 2,0 vadano altrettanto bene o addirittura meglio del 5L; 60 o 40 CV in più si sentono eccome, ed inoltre il 5L ha un sound molto più fluido e vellutato rispetto ai 4 cilindri.

Non posso esprimere giudizi sul cambio automatico, perché non l'ho mai guidato, ma personalmente preferisco i manuali (tra l'altro quello della 2,4 è ottimo, secco e rapido, migliore di quello montato sul 1,9).

Questi sono fatti; altre opinioni espresse mi sembrano opinabili ed eccessivamente negative su un sito che dovrebbe essere di appassionati Alfa.

Saluti
Il nostro amico cerca una guida brillante che non vuol dire solo cv... il 2.4 secondo me è il peggio che si possa prendere, troppo pesante davanti. Il 2.0 pesa almeno un quintale in meno sull'avantreno + altri 45 kg di alleggerimento.. inutili cv e peso davanti su una TA. Oltretutto consuma parecchio per fare 30.000 km/anno. A parer mio l'unico motore adatto alla 159 è il 1.8 TBi o al limite il 1.8 aspirato anche se lento, ma + leggero, meno assetato e + economico. I jts non vanno, il 2.4 troppo spremuto e tanti cv persi in peso e chissa dove. Per i cv che ha le prestazioni sono modeste e i consumi elevati.
P.S: piccola precisazione del tutto personale e non polemica ;) BENZINA BENZINA BENZINA per gli appassionati Alfa Romeo... Diesel per gli utenti normali ... cosa vuoi che ruggisca un Diesel? Come un camion ;) :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Ne ho avute 2 (una berlina 200 CV e l'attuale SW 210 CV manuale), per cui parlo per esperienza e non per sillogismi aristotelici.

Già della prima versione ero molto soddisfatto e non mi ha creato alcun problema significativo in 3 anni, a parte l'aggiornamento (gratuito) per evitare l'accensione della spia avaria motore. Interni (beige) come nuovi e nessuno scricchiolio. Tagliandi ogni 30.000 km.

L'attuale è l'auto più affidabile che abbia mai avuto; tagliandi a 35.000 km, in oltre 2 anni nessun problema. Il motore è un vero piacere, più pronto sotto i 2000 giri del precedente, con prestazioni appaganti anche con un uso spigliato e consumi più che accettabili (io faccio 12,5 - 13,5 km/l). Handling da riferimento nel campo delle berline medie.

Non creda a quelli che dicono che il 1,9 o il 2,0 vadano altrettanto bene o addirittura meglio del 5L; 60 o 40 CV in più si sentono eccome, ed inoltre il 5L ha un sound molto più fluido e vellutato rispetto ai 4 cilindri.

Non posso esprimere giudizi sul cambio automatico, perché non l'ho mai guidato, ma personalmente preferisco i manuali (tra l'altro quello della 2,4 è ottimo, secco e rapido, migliore di quello montato sul 1,9).

Questi sono fatti; altre opinioni espresse mi sembrano opinabili ed eccessivamente negative su un sito che dovrebbe essere di appassionati Alfa.

Saluti
Il nostro amico cerca una guida brillante che non vuol dire solo cv... il 2.4 secondo me è il peggio che si possa prendere, troppo pesante davanti. Il 2.0 pesa almeno un quintale in meno sull'avantreno + altri 45 kg di alleggerimento.. inutili cv e peso davanti su una TA. Oltretutto consuma parecchio per fare 30.000 km/anno. A parer mio l'unico motore adatto alla 159 è il 1.8 TBi o al limite il 1.8 aspirato anche se lento, ma + leggero, meno assetato e + economico. I jts non vanno, il 2.4 troppo spremuto e tanti cv persi in peso e chissa dove. Per i cv che ha le prestazioni sono modeste e i consumi elevati.
P.S: piccola precisazione del tutto personale e non polemica ;) BENZINA BENZINA BENZINA per gli appassionati Alfa Romeo... Diesel per gli utenti normali ... cosa vuoi che ruggisca un Diesel? Come un camion ;) :D

eh eh..dillo a me.. TT mk1 Quattro 250 cv; Golf 6 Gti 210 cv; Z4 3.0si 265 cv.
Adesso, per tutta una serie di motivi è giusto che acquisti un auto che mi permetta di viaggiare e che sia più versatile...il discorso è semplicemente che ci sono pochi soldi da "buttare"..e che vorrei una "dinamicità" dignitosa..per questo m'ha incuriosito il 210 cv 2.4 e non il 1.9 (che per altro ho guidato per un mese e devo dire che non posso parlarne male..ma non m'ha nemmeno piacevolmente stupito in niente).
 
Ambuzia ha scritto:
Per quanto mi riguarda invece, ai fini di un aventuale acquisto..non nego che sarei stato più sereno nel sentire dei giudizi più o meno omogenei.
Invece qualcuno è stato parecchio drastico nello sconsigliarmela..e suppongo avrà i suoi buoni motivi.
E, ripeto..peccato..ha una linea favolosa.

Dici? Io invece di opinioni omogenee mi preoccuperei... sanno tanto di veline di regime.
Del resto, credo che leggendo i commenti, per quanto vari, sia in grado di distinguere le opinioni pregiudiziali e massimaliste dai pareri espressi in modo onesto, anche se per forza di cose soggettivo.
Vedi solo l'esempio del 1.9: a te è sembrato fiacco e niente di che, per le mie esigenze e le mie abitudini basta e avanza. Conseguentemente non avrei potuto scriverti diversamente.
Sulle forze dell'ordine hai perettamente ragione: ho un carissimo amico in polizia, e conferma più o meno quel che dicono i colleghi (caso più unico che raro :) ). Però tieni conto che un 2.4 con filtro antiparticolato è il peggio che si possa avere per un uso come autopattuglia radiomobile in città (parti, vai tendenzialmente a passo d'uomo guardandoti intorno, poi in caso di chiamata schiacci senza complimenti e se devi fermarti ti fermi senza badare certo al cool down della turbina). Insomma, forse c'è da chiedersi se non fosse meglio un benzina aspirato: quel che spendi in più lo risparmi in fermo macchina e costi d'intervento. Ti posso anche dire, però, che i 2.4 delle pattuglie autostradali di problemi non ne danno.
P.S. Però, quant'è bella la 159 con i colori del radiomobile?
 
Ciao, sono sempre io...scusate se vi stò lessando le palle! :D
E se vi dicessi che, accantonata l'idea del pentacilindrico 2.4, ho beccato un alfa GT del 2009, bianca, full optionals con il propulsore turbo diesel da 170 cv??
Che mi dite? dovrebbe esser più leggera ed equilibrata rispetto alla 159.
Parliamoci molto chiaramente..ci ho pensato.
Mi son rotto le balle di ricambi carissimi; di tagliandi costosissimi (sempre ufficiali per le mie auto); un conoscente è meccanico Alfa Romeo e la porterei da lui; hanno una linea favolosa; con il budget di un Alfa 2009-2010, ci acquisto una serie 3 massimo del 2007.
L'Alfa GT non m'ha mai entusiasmato..ma in livrea bianca e con l'allestimento sportivo è davvero bella.
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, sono sempre io...scusate se vi stò lessando le palle! :D
E se vi dicessi che, accantonata l'idea del pentacilindrico 2.4, ho beccato un alfa GT del 2009, bianca, full optionals con il propulsore turbo diesel da 170 cv??
Che mi dite? dovrebbe esser più leggera ed equilibrata rispetto alla 159.
Parliamoci molto chiaramente..ci ho pensato.
Mi son rotto le balle di ricambi carissimi; di tagliandi costosissimi (sempre ufficiali per le mie auto); un conoscente è meccanico Alfa Romeo e la porterei da lui; hanno una linea favolosa; con il budget di un Alfa 2009-2010, ci acquisto una serie 3 massimo del 2007.
L'Alfa GT non m'ha mai entusiasmato..ma in livrea bianca e con l'allestimento sportivo è davvero bella.

Ma non ti serviva una berlina spaziosa?
Mi sa che è meglio se prima ti chiarisci bene con te stesso.
Altrimenti, va' dove ti porta il cuore. Anche verso un'auto di progettazione non recente e con due sole porte, per quanto affascinante e gratificante alla guida.
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, sono sempre io...scusate se vi stò lessando le palle! :D
E se vi dicessi che, accantonata l'idea del pentacilindrico 2.4, ho beccato un alfa GT del 2009, bianca, full optionals con il propulsore turbo diesel da 170 cv??
Che mi dite? dovrebbe esser più leggera ed equilibrata rispetto alla 159.
Parliamoci molto chiaramente..ci ho pensato.

Ma no figurati! A me piaciono queste cose! :)
Però non ti serviva dello spazio ? A questo punto valuta anche la Brera 2.0 JTD 170 cv.
 
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao, sono sempre io...scusate se vi stò lessando le palle! :D
E se vi dicessi che, accantonata l'idea del pentacilindrico 2.4, ho beccato un alfa GT del 2009, bianca, full optionals con il propulsore turbo diesel da 170 cv??
Che mi dite? dovrebbe esser più leggera ed equilibrata rispetto alla 159.
Parliamoci molto chiaramente..ci ho pensato.

Ma no figurati! A me piaciono queste cose! :)
Però non ti serviva dello spazio ? A questo punto valuta anche la Brera 2.0 JTD 170 cv.

Beh la gt di spazio ne ha. Se riesco a convincere la mia dolce metà cambierò la ClasseA per una Alfa Gt 1.8 T.S.... se la trovo. Ma so già che opporrà resistenza, perché lei punta alla Jeep GC. Comunque la ClasseA per almeno 4-5 anni starà ancora con me, ora ha solo 12 anni. :)
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao, sono sempre io...scusate se vi stò lessando le palle! :D
E se vi dicessi che, accantonata l'idea del pentacilindrico 2.4, ho beccato un alfa GT del 2009, bianca, full optionals con il propulsore turbo diesel da 170 cv??
Che mi dite? dovrebbe esser più leggera ed equilibrata rispetto alla 159.
Parliamoci molto chiaramente..ci ho pensato.

Ma no figurati! A me piaciono queste cose! :)
Però non ti serviva dello spazio ? A questo punto valuta anche la Brera 2.0 JTD 170 cv.

Beh la gt di spazio ne ha. Se riesco a convincere la mia dolce metà cambierò la ClasseA per una Alfa Gt 1.8 T.S.... se la trovo. Ma so già che opporrà resistenza, perché lei punta alla Jeep GC. Comunque la ClasseA per almeno 4-5 anni starà ancora con me, ora ha solo 12 anni. :)
Alex,dimentica la 1.8,ha le gambe troppo pesanti.Naftone o 2.0l JTS.Consiglio, controlla che le sospenioni sono a posto e non si sente il crik crak... per il resto una vera coupe con spazio quasi da berlina media.
 
angelo0 ha scritto:
[Alex,dimentica la 1.8,ha le gambe troppo pesanti.Naftone o 2.0l JTS.Consiglio, controlla che le sospenioni sono a posto e non si sente il crik crak... per il resto una vera coupe con spazio quasi da berlina media.

angelo grazie del consiglio, ma col 1.8 son sicuro che mi troverei bene. Mi piace la gt per il concetto di gt vivibile, non ho interessi per le prestazioni. ;)

Motori a gasolio li escludo a prescindere.
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
[Alex,dimentica la 1.8,ha le gambe troppo pesanti.Naftone o 2.0l JTS.Consiglio, controlla che le sospenioni sono a posto e non si sente il crik crak... per il resto una vera coupe con spazio quasi da berlina media.

angelo grazie del consiglio, ma col 1.8 son sicuro che mi troverei bene. Mi piace la gt per il concetto di gt vivibile, non ho interessi per le prestazioni. ;)

Motori a gasolio li escludo a prescindere.
beh se le cose stanno cosi allora le cose cambiano di molto,il motore é molto affidabile,cerca di trovarne uno con gli allestimenti della QV di ultima serie.In Italia se ricordo bene,dovrebbe essere il modello Sport.
 
Back
Alto