<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 2.0Jtdm valvola EGR | Il Forum di Quattroruote

159 2.0Jtdm valvola EGR

Buongiorno a tutti, la socrsa settimana a 90.000km appena toccati mi si è accesa la spia del "controllo motore" l'ho portata da un mio meccanico amico che mi ha confermato il problema aggiungendo che è la valvola EGR che è bloccata, lui mi ha ocnsigliato di andare in un centro Alfa Romeo.
Voelvo sapere a cosa vado incontro come spesa nel caso di semplice pulizia della valvola o addiruttura possibile sostituzione e se a qualcuno era capitato.
Grazie
 
gotalz ha scritto:
Buongiorno a tutti, la socrsa settimana a 90.000km appena toccati mi si è accesa la spia del "controllo motore" l'ho portata da un mio meccanico amico che mi ha confermato il problema aggiungendo che è la valvola EGR che è bloccata, lui mi ha ocnsigliato di andare in un centro Alfa Romeo.
Voelvo sapere a cosa vado incontro come spesa nel caso di semplice pulizia della valvola o addiruttura possibile sostituzione e se a qualcuno era capitato.
Grazie

:shock:

Non mi è mai capitato.

E spero non capiti!

PS - Già..quanto si spende?
 
gotalz ha scritto:
Buongiorno a tutti, la socrsa settimana a 90.000km appena toccati mi si è accesa la spia del "controllo motore" l'ho portata da un mio meccanico amico che mi ha confermato il problema aggiungendo che è la valvola EGR che è bloccata, lui mi ha ocnsigliato di andare in un centro Alfa Romeo.
Voelvo sapere a cosa vado incontro come spesa nel caso di semplice pulizia della valvola o addiruttura possibile sostituzione e se a qualcuno era capitato.
Grazie

A me accadde con l'Alfa GT, ma con molti meno km all'attivo.
Portata in officina Alfa, si limitarono a smontarla e pulirla, in poco tempo e con poca spesa.Dopo di ciò mi raccomandarono di tirala di tanto in tanto x allontanare il problema!
Ciao
 
Stessa identica cosa con l'alfona 1,9. Non escludo comunque che in casi più gravi si debba arrivare alla sostituzione (200 eurozzi mi pare).
 
gotalz ha scritto:
Buongiorno a tutti, la socrsa settimana a 90.000km appena toccati mi si è accesa la spia del "controllo motore" l'ho portata da un mio meccanico amico che mi ha confermato il problema aggiungendo che è la valvola EGR che è bloccata, lui mi ha ocnsigliato di andare in un centro Alfa Romeo.
Voelvo sapere a cosa vado incontro come spesa nel caso di semplice pulizia della valvola o addiruttura possibile sostituzione e se a qualcuno era capitato.
Grazie

è un po' un classico di tutti i diesel la valvola egr prima o poi..si capisce xè dalla sua funzione: ributta in aspirazione una parte dei gas di scarico ..in tal modo si sporca e si cuoce...
se si blocca in posizione tutta aperta il motore viene soffocato specie in accensione e al minimo perchè ci sono molti gas incombusti in aspirazione e il motore va in diagnosi perchè la valvola ha un sensore di posizione e la ecu si accorge se si blocca
si puo' provare a pulire ma spesso nn risolve...potrebbe essere da cambiare ..qualche centinaio di euro a seconda del modello
 
speravo che fosse un problema "vecchio", cioè che affliggeva le 1.9 e (soprattutto) le 2.4

Lo stesso conce mi illustrò del lavoro fatto con il nuovo 2 litri per eliminare uno dei problemi che affliggevano le 159 diesel.

Mah...
 
:( :D Falla pulire dal tuo meccanico, smontaggio, lavaggio e rimontaggio, tutto in un'ora, lavorando con calma.
 
Successo anche a me, una volta pulita l'auto torna come prima ;)

PS: qualche tiratina in più dovrebbe evitare che il problema si ripresenti
 
perché dalla nascita del 1.6 le EGR Fiat sono con motori in CC e mooolto meno frequentemente si bloccano. Mentre sul 1.9 era buona cosa pulirla ogni 40000km con un costo esiguo, volendo lo si poteva fare da sè, sui motori più recenti il problema non mi risulta sia evidente.
 
A me si ruppe l'anno scorso e mi partirono 500 ?urozzi... Perchè l'ho fatta dal mio meccanico di fiudcia sennò in Seat dovevo tirarne fuori 700?....

Se la tua è un'Euro 4 forse puoi tapparla e non comporta nessun tipo di problema...

A volte però lavandola risolvi... Sul fattore "tirarla" è vero ma fino ad un certo punto, io la uso principalmente in autostrada e non vado mai in riserva e pure a 50.000 bye bye
 
Secondo voi sul 1.9 16v 150cv euro4 della 159, una valvola egr sporca porta anche problemi di minimo irregolare o traballante??? Il mio meccanico l'ha attribuito a questo ed al prossimo tagliando intende pulirla, ma nutro qualche dubbio; il difetto si presenta solo a motore freddo con sbalzi di circa 50rpm.
 
Back
Alto