<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 150 cv ed arrancare in salita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

150 cv ed arrancare in salita

alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

che dici ? ovvio che la uso in manuale in montagna e in salita, ma ci sono dei problemi che a volte non va su e va a tre e ingolfata
 
nonteladico10 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

che dici ? ovvio che la uso in manuale in montagna e in salita, ma ci sono dei problemi che a volte non va su e va a tre e ingolfata
Non tu, ma Pitti :)
 
alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

in salita e discesa lo uso sempre in modalita' manuale.Sai,ci tengo ,soprattutto in discesa a nn schiantarmi in curva.
Il difetto lo faceva in modalita manuale.
comunque ora va bene,la salita del box la fa' tranquillamente.Appena riapre il meccanico di fiducia ,la porto.

Lo stesso difetto me lo fece la settimana prima ,sempre in alta quota,cercando di fare la retro nel piazzalino di una baita.
Niete da fare,non ce la faceva.Ho duvuto innestare la prima e fare il giro tondo
 
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

in salita e discesa lo uso sempre in modalita' manuale.Sai,ci tengo ,soprattutto in discesa a nn schiantarmi in curva.
Il difetto lo faceva in modalita manuale.
comunque ora va bene,la salita del box la fa' tranquillamente.Appena riapre il meccanico di fiducia ,la porto.

Lo stesso difetto me lo fece la settimana prima ,sempre in alta quota,cercando di fare la retro nel piazzalino di una baita.
Niete da fare,non ce la faceva.Ho duvuto innestare la prima e fare il giro tondo

Quando hai di questi problemi, chiamami che vengo a trainarti con la mia, con il cambio manuale, ti farò provare l'ebrezza di venire INCOLLATO al sedile anche in salite molto ripide. :twisted: :twisted: :twisted:

A volte, bisogna rinunciare alle piccole comodità, rimanendo sul tradizionale.

Te l'avevo detto a suo tempo. Se poi pensi che un mio collega di Padova, prima della Croma aveva BMW serie 5 con cambio automatico e mi ha detto che come cambio la BMW era peggiore e se penso che tu tra poco, riceverai proprio una BMW automatica .............. AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Scusa, ma mi è venuta spontanea. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Non vedo l'ora di leggere le tue lamentele sul forum BMW, sperando che tu sia onesto e non le nasconda sotto il tappetino. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

in salita e discesa lo uso sempre in modalita' manuale.Sai,ci tengo ,soprattutto in discesa a nn schiantarmi in curva.
Il difetto lo faceva in modalita manuale.
comunque ora va bene,la salita del box la fa' tranquillamente.Appena riapre il meccanico di fiducia ,la porto.

Lo stesso difetto me lo fece la settimana prima ,sempre in alta quota,cercando di fare la retro nel piazzalino di una baita.
Niete da fare,non ce la faceva.Ho duvuto innestare la prima e fare il giro tondo

Quando hai di questi problemi, chiamami che vengo a trainarti con la mia, con il cambio manuale, ti farò provare l'ebrezza di venire INCOLLATO al sedile anche in salite molto ripide. :twisted: :twisted: :twisted:

A volte, bisogna rinunciare alle piccole comodità, rimanendo sul tradizionale.

Te l'avevo detto a suo tempo. Se poi pensi che un mio collega di Padova, prima della Croma aveva BMW serie 5 con cambio automatico e mi ha detto che come cambio la BMW era peggiore e se penso che tu tra poco, riceverai proprio una BMW automatica .............. AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Scusa, ma mi è venuta spontanea. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Non vedo l'ora di leggere le tue lamentele sul forum BMW, sperando che tu sia onesto e non le nasconda sotto il tappetino. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

quel giorno che la bmw produrra' un esemplare meccanicamente inferiore alla fiat,piovera' rosso.
Ad oggi ho visto sempre acqua bianca.
Dimenticavo:pensa che la x3 che avevavmo a casa,consumava meno del dino.
Il che e' tutto dire
 
pittigasabasca ha scritto:
quel giorno che la bmw produrra' un esemplare meccanicamente inferiore alla fiat,piovera' rosso.
Ad oggi ho visto sempre acqua bianca.
Dimenticavo:pensa che la x3 che avevavmo a casa,consumava meno del dino.
Il che e' tutto dire
Te lo ripeto le Bmw sono ottime auto ed hanno degli ottimi motori, ma come tutte le auto non sono esenti da difetti....tra l'latro su un'auto del genere ogni minimo difetto ti fa girare parecchio le scatole, perchè non è che te le regalano....spero che se avrai problemi (ti auguro ovviamente di non averli) sarai sincero e li farai presente,
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

in salita e discesa lo uso sempre in modalita' manuale.Sai,ci tengo ,soprattutto in discesa a nn schiantarmi in curva.
Il difetto lo faceva in modalita manuale.
comunque ora va bene,la salita del box la fa' tranquillamente.Appena riapre il meccanico di fiducia ,la porto.

Lo stesso difetto me lo fece la settimana prima ,sempre in alta quota,cercando di fare la retro nel piazzalino di una baita.
Niete da fare,non ce la faceva.Ho duvuto innestare la prima e fare il giro tondo

Quando hai di questi problemi, chiamami che vengo a trainarti con la mia, con il cambio manuale, ti farò provare l'ebrezza di venire INCOLLATO al sedile anche in salite molto ripide. :twisted: :twisted: :twisted:

A volte, bisogna rinunciare alle piccole comodità, rimanendo sul tradizionale.

Te l'avevo detto a suo tempo. Se poi pensi che un mio collega di Padova, prima della Croma aveva BMW serie 5 con cambio automatico e mi ha detto che come cambio la BMW era peggiore e se penso che tu tra poco, riceverai proprio una BMW automatica .............. AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Scusa, ma mi è venuta spontanea. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Non vedo l'ora di leggere le tue lamentele sul forum BMW, sperando che tu sia onesto e non le nasconda sotto il tappetino. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

quel giorno che la bmw produrra' un esemplare meccanicamente inferiore alla fiat,piovera' rosso.
Ad oggi ho visto sempre acqua bianca.
Dimenticavo:pensa che la x3 che avevavmo a casa,consumava meno del dino.
Il che e' tutto dire

BUUUUMMMMMM, occhio che l'hai sparata grossa, la BMW consuma meno della Croma in retromarcia 2 0 Km/h.

Proprio la X3 che di aerodinamico non ha neanche l'ombra ,,,,,,,, poi, senza togliere altri meriti ai tedeschi, in fatto di consumi, è risaputo che sono un po' tutti furbetti, te ne accorgi solamente quando le comperi e le devi mantenere.

In ditta, non abbiamo mai avuto BMW, ma abbiamo avuto VW e AUDI, lasciamo perdere i consumi, guarda è meglio.

Dettaglio importante, ma devi essere SINCERO, la tua x3 aveva il cambio manuale o automatico come la Croma ????
 
sulla mia opel astra col 1.9 mjet 150cv si era intasata l'egr ed in salita non andava avanti.

Soluzione? Pulire (BENE) l'egr.

Difetto del 1.9 mjet? No. Succede a tutti i motori cui si intasa l'egr.
 
Maurizio XP ha scritto:
sulla mia opel astra col 1.9 mjet 150cv si era intasata l'egr ed in salita non andava avanti.

Soluzione? Pulire (BENE) l'egr.

Difetto del 1.9 mjet? No. Succede a tutti i motori cui si intasa l'egr.

per favore altri difetti ? solo in salita non andava?

in autostrada o a velocità costante come andava ? aveva degli strappi ?
ti ringrazio

se puoi dammi info
 
nonteladico10 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sulla mia opel astra col 1.9 mjet 150cv si era intasata l'egr ed in salita non andava avanti.

Soluzione? Pulire (BENE) l'egr.

Difetto del 1.9 mjet? No. Succede a tutti i motori cui si intasa l'egr.

per favore altri difetti ? solo in salita non andava?

in autostrada o a velocità costante come andava ? aveva degli strappi ?
ti ringrazio

se puoi dammi info

se mi chiedi quali altri sintomi aveva la macchina quando si era intasata l'egr ti posso dire che a volte dava strattoni e strappi anche in piano ed il motore a volte andava alla grande per poi perdere improvvisamente potenza e sembrava fermissimo pur prendendo giri.

Ovviamente tutto questo nel tragitto di qualche decina di km dal sorgere del problema all'officina di fiducia che ha risolto pulendo egr e resettando la centralina.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il cambio del Dino prevede un'interessantissima modalità di funzionamento: quella manuale. Usala, vedrai che il problema si risolve
Su alcune salite rimanendo in modalità Auto effettivamente il motore rimane troppo giù di giri - problema riscontrato sulla vettura di un conoscente.

in salita e discesa lo uso sempre in modalita' manuale.Sai,ci tengo ,soprattutto in discesa a nn schiantarmi in curva.
Il difetto lo faceva in modalita manuale.
comunque ora va bene,la salita del box la fa' tranquillamente.Appena riapre il meccanico di fiducia ,la porto.

Lo stesso difetto me lo fece la settimana prima ,sempre in alta quota,cercando di fare la retro nel piazzalino di una baita.
Niete da fare,non ce la faceva.Ho duvuto innestare la prima e fare il giro tondo

Quando hai di questi problemi, chiamami che vengo a trainarti con la mia, con il cambio manuale, ti farò provare l'ebrezza di venire INCOLLATO al sedile anche in salite molto ripide. :twisted: :twisted: :twisted:

A volte, bisogna rinunciare alle piccole comodità, rimanendo sul tradizionale.

Te l'avevo detto a suo tempo. Se poi pensi che un mio collega di Padova, prima della Croma aveva BMW serie 5 con cambio automatico e mi ha detto che come cambio la BMW era peggiore e se penso che tu tra poco, riceverai proprio una BMW automatica .............. AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Scusa, ma mi è venuta spontanea. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Non vedo l'ora di leggere le tue lamentele sul forum BMW, sperando che tu sia onesto e non le nasconda sotto il tappetino. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

quel giorno che la bmw produrra' un esemplare meccanicamente inferiore alla fiat,piovera' rosso.
Ad oggi ho visto sempre acqua bianca.
Dimenticavo:pensa che la x3 che avevavmo a casa,consumava meno del dino.
Il che e' tutto dire

Bianca perché comincia a colorarsi, normalmente l'acqua è INCOLORE. :twisted: :twisted: :D 8)
 
Maurizio XP ha scritto:
sulla mia opel astra col 1.9 mjet 150cv si era intasata l'egr ed in salita non andava avanti.

Soluzione? Pulire (BENE) l'egr.

Difetto del 1.9 mjet? No. Succede a tutti i motori cui si intasa l'egr.

Bravo ti ho dato 5 Stelle. :thumbup: :thumbup:

Ciao Maurizio.
 
MultiJet150 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sulla mia opel astra col 1.9 mjet 150cv si era intasata l'egr ed in salita non andava avanti.

Soluzione? Pulire (BENE) l'egr.

Difetto del 1.9 mjet? No. Succede a tutti i motori cui si intasa l'egr.

Bravo ti ho dato 5 Stelle. :thumbup: :thumbup:

Ciao Maurizio.

Eehehe ;)

Ciao carissimo
 
Back
Alto