Magari a qualcuno interessa visto che si parla anche di auto (tecniche di prevenzione e difesa in inglesorum car hijacking/ car defense) e gestione dello stress. Si richiede almeno un'infarinatura di AM. Io ci sarò in quanto obbligato (o quasi)...
Dal 10 al 12 dicembre 2010 si svolgerà a Milano il 15° stage Nazionale organizzato dalla Fikm. Lo stage avrà luogo presso il quartiere Lambrate di Milano dove è situata sia la struttura sportiva sia quella alberghiera di appoggio per chi ne avesse la necessità. La sistemazione alberghiera sarà in un albergo a tre stelle adiacente alla fermata della stazione metro ed Fs di Lambrate, nello specifico Hotel Gamma, situato in via Carlo Valvassori Peroni 85. Il costo per il pernottamento in mezza pensione è di 63.00? in camera singola, 53.00? in camera doppia e 48? in camera tripla (prezzi per persona a notte). Per quanto riguarda le cene saranno presso la struttura la Trattoriaccia nella piazza adiacente l?hotel e come sopra citato sono comprese nel costo della camera. La struttura sportiva è il Centro Crespi, situato in via Carlo Valvassori Peroni 45, a 750 m dalla struttura alberghiera in modo da rendere più semplici gli spostamenti per chi viene da fuori Milano. Raggiungere si la struttura alberghiera che quella sportiva è semplicissimo, essendo entrambe sulla stessa strada, da qualsiasi parte di Milano veniate. Di seguito le indicazioni per raggiungere l?albergo:
IN AUTO:
arrivando dall?autostrada A1 prendere la tangenziale est, uscita 7 Lambrate. Seguire la freccia ?centro?. Dopo circa 1500m passare sotto il ponte della ferrovia, al terzo semaforo girare a sinistra in Piazza Gobetti e di nuovo a sinistra, percorrere via Salieri. Su Piazza Bottini imboccare la via Valvassori Peroni: l?Hotel è al n°85, il centro Crespi al n°48.
IN AEREO:
Da Linate: potete raggiungere la zona in pochi minuti con il taxi o con la navetta che parte ogni 30 minuti con fermata ?Lambrate?, nella piazza antistante l?hotel.
Da Malpensa: con il Malpensa Express con fermata Stazione Nord Milano Cadorna, prendere la linea verde della metropolitana in direzione Cologno/Gessate e scendete alla fermata Lambrate. Uscite in via Carlo Valvassori Peroni, l?hotel è al n°85, il centro Crespi al n°48.
Da Bergamo Orio al Serio: potete prendere o lo shuttle con fermata Milano Lambrate e scendere nella piazza antistante l?hotel, o in alternativa prendere il fuori l?aeroporto per la stazione di Bergamo (1°fermata) e prendere dalla stazione il treno per Milano centrale e scendere alla fermata Lambrate(3 fermate).
IN TRENO:
Dalla stazione Centrale prendere la metropolitana verde in direzione Cologno/Gessate e alla 4° fermata scendere a Lambrate.
Lo stage si svolgerà in linea di massima con i seguenti orari:
Venerdì 10 orario 15.30-18.30 Palestra 2
Sabato 11 orario 9.30-13.00 / 15.00-19.00 Tensostruttura 2
Domenica 12 orario 9.30-12.00 Tensostruttura 2
All?interno della manifestazione si alterneranno i vari docenti presenti con dettagli ancora da definire in base alla tabella degli arrivi.
Ricordiamo a tutti i tecnici che la partecipazione allo stage Nazionale è obbligatoria ai fini del mantenimento del grado e la possibilità di far effettuare ai propri allievi e/o tecnici passaggi di grado e/o di livello.
Alla manifestazione saranno presenti i nostri migliori docenti Nazionali,e qualche new entry del settore internazionale. Di seguito una breve presentazione dei suddetti:
Antonello D?Agostino, responsabile nazionale Combat, uno dei pilastri della nostra federazione che anche quest?anno dirigerà diverse specializzazioni per questo evento.
Roberto Rovelli, responsabile nazionale del settore difesa personale e uno dei veterani della Federazione, si occuperà di curare il settore della difesa personale, sarà disponibile per corsi di formazione e specializzazione.
Josè Pincay, anch?egli veterano della federazione e supervisore tecnico nazionale, con grande esperienza nel settore delle arti marziali e del krav maga dirigerà parte dello stage, disponibile per corsi di formazione e specializzazione.
Crtistian Burde supervisore tecnico
Laura Cardone, responsabile nazionale del settore femminile, campionessa internazionale di Pancracio
Ferdinando Torrano, responsabile nazionale del kapap, uno dei massimi esperti in Italia diplomatosi con Avi Nardia, sarà disponibile per corsi di formazione e specializzazione.
Alessandro Gigante, esperto nel settore Military dirigerà parte dello stage ed è disponibile per corsi di formazione e specializzazione
Alessandro Colonnese responsabile nazionale della federazione coni fiwuk self defense, esperto nell?utilizzo di armi e difesa personale
Angelo Sanna responsabile regionale Sardegna e pioniere del krav maga nell?isola, esperto nella difesa personale
David Loiseau, esperto di krav maga, interverranno all?interno di questa settimana il dottor Antonio Risecchi per un corso introduttivo di primo soccorso, oltre ai nostri istruttori. Il costo dello stage è di 80? a persona per gli affiliati e 100? per i non affiliati, nel caso in cui si opti per una durata inferiore verrà applicata la tariffa di 30? al giorno per il venerdì o la domenica e di 45? per il sabato con un supplemento di 10? per i non affiliati. Vi ricordo inoltre, data la presenza della commissione tecnica, sarà possibile effettuare gli esami per i passaggio di livello ed eventuali specializzazioni come krav kids, kapap, kardio krav, antiaggressione femminile, coltello, self defense, police, combat, Israely Combat, telescopico, tonfa, kubotan, surviving car jacking e quant?altro descritto sul modulo per le specializzazioni; gli interessati potranno fare richiesta di ammissione presso la segreteria nazionale. Allo stage interverranno e terranno i corsi di specializzazione i seguenti docenti e tecnici: Torrano Ferdinando, D?Agostino Antonello, Rovelli Roberto, Granata Massimiliano, Grasso Salvo, Cardone Laura, Gigante Alessandro, Pincay Josè. In allegato troverete il modulo per partecipare allo stage, vi chiedo gentilmente di compilarlo, sia per voi che per eventuali vostri allievi, specificando la durata e i giorni di presenza allo stage, e rispedircelo via fax o mail con copia di versamento della quota di partecipazione totale per il costo dello stage. Per quanto riguarda la prenotazione dell?albergo, vi chiedo gentilmente di farmi avere notizie quanto prima con la rispettiva quota di pagamento per l?intero soggiorno e le specifiche per la camera in modo da poter rispettare, nel limite del possibile le vostre esigenze. Verranno accettate iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili.
http://www.fikm.it/
Dal 10 al 12 dicembre 2010 si svolgerà a Milano il 15° stage Nazionale organizzato dalla Fikm. Lo stage avrà luogo presso il quartiere Lambrate di Milano dove è situata sia la struttura sportiva sia quella alberghiera di appoggio per chi ne avesse la necessità. La sistemazione alberghiera sarà in un albergo a tre stelle adiacente alla fermata della stazione metro ed Fs di Lambrate, nello specifico Hotel Gamma, situato in via Carlo Valvassori Peroni 85. Il costo per il pernottamento in mezza pensione è di 63.00? in camera singola, 53.00? in camera doppia e 48? in camera tripla (prezzi per persona a notte). Per quanto riguarda le cene saranno presso la struttura la Trattoriaccia nella piazza adiacente l?hotel e come sopra citato sono comprese nel costo della camera. La struttura sportiva è il Centro Crespi, situato in via Carlo Valvassori Peroni 45, a 750 m dalla struttura alberghiera in modo da rendere più semplici gli spostamenti per chi viene da fuori Milano. Raggiungere si la struttura alberghiera che quella sportiva è semplicissimo, essendo entrambe sulla stessa strada, da qualsiasi parte di Milano veniate. Di seguito le indicazioni per raggiungere l?albergo:
IN AUTO:
arrivando dall?autostrada A1 prendere la tangenziale est, uscita 7 Lambrate. Seguire la freccia ?centro?. Dopo circa 1500m passare sotto il ponte della ferrovia, al terzo semaforo girare a sinistra in Piazza Gobetti e di nuovo a sinistra, percorrere via Salieri. Su Piazza Bottini imboccare la via Valvassori Peroni: l?Hotel è al n°85, il centro Crespi al n°48.
IN AEREO:
Da Linate: potete raggiungere la zona in pochi minuti con il taxi o con la navetta che parte ogni 30 minuti con fermata ?Lambrate?, nella piazza antistante l?hotel.
Da Malpensa: con il Malpensa Express con fermata Stazione Nord Milano Cadorna, prendere la linea verde della metropolitana in direzione Cologno/Gessate e scendete alla fermata Lambrate. Uscite in via Carlo Valvassori Peroni, l?hotel è al n°85, il centro Crespi al n°48.
Da Bergamo Orio al Serio: potete prendere o lo shuttle con fermata Milano Lambrate e scendere nella piazza antistante l?hotel, o in alternativa prendere il fuori l?aeroporto per la stazione di Bergamo (1°fermata) e prendere dalla stazione il treno per Milano centrale e scendere alla fermata Lambrate(3 fermate).
IN TRENO:
Dalla stazione Centrale prendere la metropolitana verde in direzione Cologno/Gessate e alla 4° fermata scendere a Lambrate.
Lo stage si svolgerà in linea di massima con i seguenti orari:
Venerdì 10 orario 15.30-18.30 Palestra 2
Sabato 11 orario 9.30-13.00 / 15.00-19.00 Tensostruttura 2
Domenica 12 orario 9.30-12.00 Tensostruttura 2
All?interno della manifestazione si alterneranno i vari docenti presenti con dettagli ancora da definire in base alla tabella degli arrivi.
Ricordiamo a tutti i tecnici che la partecipazione allo stage Nazionale è obbligatoria ai fini del mantenimento del grado e la possibilità di far effettuare ai propri allievi e/o tecnici passaggi di grado e/o di livello.
Alla manifestazione saranno presenti i nostri migliori docenti Nazionali,e qualche new entry del settore internazionale. Di seguito una breve presentazione dei suddetti:
Antonello D?Agostino, responsabile nazionale Combat, uno dei pilastri della nostra federazione che anche quest?anno dirigerà diverse specializzazioni per questo evento.
Roberto Rovelli, responsabile nazionale del settore difesa personale e uno dei veterani della Federazione, si occuperà di curare il settore della difesa personale, sarà disponibile per corsi di formazione e specializzazione.
Josè Pincay, anch?egli veterano della federazione e supervisore tecnico nazionale, con grande esperienza nel settore delle arti marziali e del krav maga dirigerà parte dello stage, disponibile per corsi di formazione e specializzazione.
Crtistian Burde supervisore tecnico
Laura Cardone, responsabile nazionale del settore femminile, campionessa internazionale di Pancracio
Ferdinando Torrano, responsabile nazionale del kapap, uno dei massimi esperti in Italia diplomatosi con Avi Nardia, sarà disponibile per corsi di formazione e specializzazione.
Alessandro Gigante, esperto nel settore Military dirigerà parte dello stage ed è disponibile per corsi di formazione e specializzazione
Alessandro Colonnese responsabile nazionale della federazione coni fiwuk self defense, esperto nell?utilizzo di armi e difesa personale
Angelo Sanna responsabile regionale Sardegna e pioniere del krav maga nell?isola, esperto nella difesa personale
David Loiseau, esperto di krav maga, interverranno all?interno di questa settimana il dottor Antonio Risecchi per un corso introduttivo di primo soccorso, oltre ai nostri istruttori. Il costo dello stage è di 80? a persona per gli affiliati e 100? per i non affiliati, nel caso in cui si opti per una durata inferiore verrà applicata la tariffa di 30? al giorno per il venerdì o la domenica e di 45? per il sabato con un supplemento di 10? per i non affiliati. Vi ricordo inoltre, data la presenza della commissione tecnica, sarà possibile effettuare gli esami per i passaggio di livello ed eventuali specializzazioni come krav kids, kapap, kardio krav, antiaggressione femminile, coltello, self defense, police, combat, Israely Combat, telescopico, tonfa, kubotan, surviving car jacking e quant?altro descritto sul modulo per le specializzazioni; gli interessati potranno fare richiesta di ammissione presso la segreteria nazionale. Allo stage interverranno e terranno i corsi di specializzazione i seguenti docenti e tecnici: Torrano Ferdinando, D?Agostino Antonello, Rovelli Roberto, Granata Massimiliano, Grasso Salvo, Cardone Laura, Gigante Alessandro, Pincay Josè. In allegato troverete il modulo per partecipare allo stage, vi chiedo gentilmente di compilarlo, sia per voi che per eventuali vostri allievi, specificando la durata e i giorni di presenza allo stage, e rispedircelo via fax o mail con copia di versamento della quota di partecipazione totale per il costo dello stage. Per quanto riguarda la prenotazione dell?albergo, vi chiedo gentilmente di farmi avere notizie quanto prima con la rispettiva quota di pagamento per l?intero soggiorno e le specifiche per la camera in modo da poter rispettare, nel limite del possibile le vostre esigenze. Verranno accettate iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili.
http://www.fikm.it/