<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> . | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

.

Mia opinione: farei ripristinare l'odometro e poi mi farei rilasciare un qualche documento dal meccanico per attestare l'accaduto. Poi la porterei in Ford per un controllo generale e mi farei certificare il chilometraggio. In questo modo, se vuoi venderla nessuno può eccepire nulla, né sul piano civilistico (dove dimostri la buona fede) né su quello penalistico (non ci sono manomissioni)
 
Altra cosa: l'olio si cambia molto prima, 30.000 km sono tanti. Se fai molti km annui, una Puma non è l'ideale perché di fatto è un'auto a benzina con un piccolo aiuto elettrico, non consuma tantissimo ma se si fanno 25.000 km all'anno i costi sono alti
 
Altra cosa: l'olio si cambia molto prima, 30.000 km sono tanti. Se fai molti km annui, una Puma non è l'ideale perché di fatto è un'auto a benzina con un piccolo aiuto elettrico, non consuma tantissimo ma se si fanno 25.000 km all'anno i costi sono alti
magari quando l'ha presa faceva pochi km poi le cose cambiano e non va più bene...
 
Mia opinione: farei ripristinare l'odometro e poi mi farei rilasciare un qualche documento dal meccanico per attestare l'accaduto. Poi la porterei in Ford per un controllo generale e mi farei certificare il chilometraggio. In questo modo, se vuoi venderla nessuno può eccepire nulla, né sul piano civilistico (dove dimostri la buona fede) né su quello penalistico (non ci sono manomissioni)
Solo un’obiezione: Ford non certificherà nulla, neanche pagando secondo me
 
Altra cosa: l'olio si cambia molto prima, 30.000 km sono tanti. Se fai molti km annui, una Puma non è l'ideale perché di fatto è un'auto a benzina con un piccolo aiuto elettrico, non consuma tantissimo ma se si fanno 25.000 km all'anno i costi sono alti
Concordo...
Molte case costruttrici hanno portato il primo tagliando auto a 2 anni / 20-30.000 km...motivando la scelta spiegando che è olio motore del tipo long-life...e che quindi non necessita di sostituzione come nel passato...
Francamente non sono d'accordo...
Ci sono test e prove ( effettuati da enti indipendenti ) che dimostrano come tutti i tipi di olio motore ( sia per benzina che diesel )...cominciano a degradarsi già dopo 10.000 km...
Per non parlare poi di tutti i residui che si trascinano dietro...
Basta confrontare il colore cristallino di un olio nuovo con uno usato dopo 15-20.000 km...
 
Ultima modifica:
Probabile, però si può sempre fare un tagliando in officina autorizzata e a quel punto nella ricevuta si trova il chilometraggio. Sempre utile, in caso di vendita
Sì ma la cifra scritta sulla fattura non conta più nulla nel momento in cui ti contestano una manomissione del conta chilometri
L’unica è comunicare per iscritto all’acquirente di quanto successo ma concordo con chi ha scritto che sicuramente fa perdere appeal
 
L'unica soluzione, secondo me, è tornare dal meccanico e far si che sia lui a far ripristinare, se possibile, i km percorsi e che quest'ultimo emetta regolare fattura del lavoro svolto con dettagliata spiegazione dell'intervento effettuato.....naturalmente a costo "0".....così da avere un documento "ufficiale" che attesti problema-causa-soluzione.
 
Back
Alto