<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> . | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

.

Oppure se la vende che informi il compratore che la macchina ha quei km in più. Se l'auto funziona regolarmente la terrei così, e facile che chi vuole aggiustarla le dia il colpo di grazia
 
Roba strana, ma che fosse già stata schilometrata questa auto al momento dell'acquisto?
Di che anno è? Ha già fatto la prima revisione? Farei un check sui portali dedicati alle verifiche.
Se tutto in regola tornerei da chi ha combinato il "casino", lui l'ha fatto e lui lo risolve!
 
In realtà io la macchina non la vorrei tenere fino alla rottamazione, l’avevo proprio fatta valutare una settimana fa per passare ad un altro modello. Io l’ho semplicemente portata a fare un tagliando base come ogni anno, ci sto super attenta, solo che siccome non era più in garanzia per risparmiare qualcosa l’ho portata dal meccanico e non alla Ford, pensando che fosse un cavolo di semplice tagliando!!
quello che farò ora è attendere che mi rimetta i miei 75000 km, e poi far verificare alla Ford se si rilevano manomissioni tramite la loro diagnosi non lo so… in modo tale da essere sicura e trasparente per una eventuale vendita.
Ho comprato la macchina e la sto ancora pagando, non mi sembra corretto che per negligenza di un deficiente io sia costretta a tenerla fino alla fine.
Detto ciò penso che passerò anche alle vie legali.
È una situazione paradossale, mai avrei creduto, meccanico super recensito e conosciuto in zona.. ha toppato alla grande, doveva portarla alla Ford quando si era reso conto di non riuscire più a tornare indietro.
 
In realtà io la macchina non la vorrei tenere fino alla rottamazione, l’avevo proprio fatta valutare una settimana fa per passare ad un altro modello. Io l’ho semplicemente portata a fare un tagliando base come ogni anno, ci sto super attenta, solo che siccome non era più in garanzia per risparmiare qualcosa l’ho portata dal meccanico e non alla Ford, pensando che fosse un cavolo di semplice tagliando!!
quello che farò ora è attendere che mi rimetta i miei 75000 km, e poi far verificare alla Ford se si rilevano manomissioni tramite la loro diagnosi non lo so… in modo tale da essere sicura e trasparente per una eventuale vendita.
Ho comprato la macchina e la sto ancora pagando, non mi sembra corretto che per negligenza di un deficiente io sia costretta a tenerla fino alla fine.
Detto ciò penso che passerò anche alle vie legali.
È una situazione paradossale, mai avrei creduto, meccanico super recensito e conosciuto in zona.. ha toppato alla grande, doveva portarla alla Ford quando si era reso conto di non riuscire più a tornare indietro.
Io pero' non ho capito perche' il primo tagliando l'hai fatto dopo 12.000 km ed il secondo dopo 28.000. Neanche capisco il senso di venderla dopo soli 2 anni se la stai ancora pagando.
 
Il primo tagliando lo ha fatto il primo proprietario, io ho fatto il secondo a 47000 perché lo indicava il quadro (degrado olio) e l ho fatto in Ford. Il terzo ora perché anche qua era segnalato.
La voglio vendere perché consuma troppo e ultimamente sto facendo più strada, ma comunque questa è una scelta personale che prescinde dal fatto raccontato…
 
Quindi se il quadro non segnalava nulla saresti andata anche oltre i 28.000km? Comunque io resto dell'idea che se il meccanico ripristina i km, non la porterei alla Ford per la diagnosi, a maggior ragione che vuoi venderla.
 
Back
Alto