<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 140.000 km in Punto. Bel traguardo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

140.000 km in Punto. Bel traguardo

ogurek ha scritto:
ucre ha scritto:
complimenti, non hai ancora finito il rodaggio :D :D

io sono a 175.000 km e vaaaa sempreeeee beneeeee :D :D

dilettanti...

io con la mia jtd del 2000 sono oltre i 230000. 8)

Complimenti , però il jtd è 1.9 che rispetto al 1.3 dovrebbe sopportare la fatica molto meglio vista la cubatura. Il 1.3 fiat secondo me è veramente un gioiello di tecnologia considerando che dopo il nuovissimo Kia è il diesel più piccolo in commercio (tralasciando naturalmente la smart cdi che considero un frullatore)
Ciao
 
con la croma 2.5 td del 1988 morta nel 2001,ho fatto 735000 km prima che si fermasse devinitivamente,venuta a mancare precocemente ai suoi cari (io)che la rimpiangono ancora per le sue qualita di comodita prestazioni consumi etc etc
una prece
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
congratulazioni!

Se ti può consolare gli scrhicchiolii e rumorini vari degli interni li ho anche io sulla Golf VI!

Per la prossima auto, Giulietta senza dubbio alcuno :)

Davvero? io le mie Golf (II e III serie) me le ricordo robustissime e almeno fino ad un certo punto zero rumorini . Certo la prima l'ho mollata con 357mila km , la seconda con 216mila ( e circa 60mila scaricati ma l'ho saputo dopo). La VI soffre questi problemi? allora è vero che la golf non è più la Golf.
La Giulietta mi piace tantissimo bella e ben fatta , quello che mi rode è che i soldi vadano a Marchionne che non è proprio un esempio di italianità. Che dici? Ciao

la mia Golf ha 24.000km e scricchiola.
E' un'ottima auto non mi lamento.

La Giulietta è fatta a Cassino in Italia come i suoi componenti, i soldi vanno a tutto il sistema Italiano ;)
 
ogurek ha scritto:
ucre ha scritto:
complimenti, non hai ancora finito il rodaggio :D :D

io sono a 175.000 km e vaaaa sempreeeee beneeeee :D :D

dilettanti...

io con la mia jtd del 2000 sono oltre i 230000. 8)

insegnami maestro :D :D :D

comunque tra 4 anni come minimo arrivo a 260.000. faccio mediamente 25.000 km l'anno. spero che duri ancora :D
 
Maurizio XP ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
congratulazioni!

Se ti può consolare gli scrhicchiolii e rumorini vari degli interni li ho anche io sulla Golf VI!

Per la prossima auto, Giulietta senza dubbio alcuno :)

Davvero? io le mie Golf (II e III serie) me le ricordo robustissime e almeno fino ad un certo punto zero rumorini . Certo la prima l'ho mollata con 357mila km , la seconda con 216mila ( e circa 60mila scaricati ma l'ho saputo dopo). La VI soffre questi problemi? allora è vero che la golf non è più la Golf.
La Giulietta mi piace tantissimo bella e ben fatta , quello che mi rode è che i soldi vadano a Marchionne che non è proprio un esempio di italianità. Che dici? Ciao

la mia Golf ha 24.000km e scricchiola.
E' un'ottima auto non mi lamento.

La Giulietta è fatta a Cassino in Italia come i suoi componenti, i soldi vanno a tutto il sistema Italiano ;)

Mah!! lo spero , guarda non chiedo di meglio. Comunque senza divagare la Golf rimane sempre un'auto esemplare ; mi piace da sempre, e quindi beato te e goditela a lungo
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Mah!! lo spero , guarda non chiedo di meglio. Comunque senza divagare la Golf rimane sempre un'auto esemplare ; mi piace da sempre, e quindi beato te e goditela a lungo

Sì sì la Giulietta è fatta in quello che è il miglior stabilimento italiano fiat e la maggior parte dei componenti è fatta da noi dai fari, ai tessuti dei sedili ai motori e cambi.

Detto questo la Golf me la sto godendo però sinceramente inizio a leggere di molti problemi al cambio che ho io (il DSG 7 marce a secco) ed alcuni anche al motore (il 1.4 TFSI) e sono un pò preoccupato anche se la situazione è meno grave rispetto al 1.6 TDI... ho l'estensione di garanzia quindi sono "tranquillo" però... vedremo
 
Maurizio XP ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Mah!! lo spero , guarda non chiedo di meglio. Comunque senza divagare la Golf rimane sempre un'auto esemplare ; mi piace da sempre, e quindi beato te e goditela a lungo

Sì sì la Giulietta è fatta in quello che è il miglior stabilimento italiano fiat e la maggior parte dei componenti è fatta da noi dai fari, ai tessuti dei sedili ai motori e cambi.

Detto questo la Golf me la sto godendo però sinceramente inizio a leggere di molti problemi al cambio che ho io (il DSG 7 marce a secco) ed alcuni anche al motore (il 1.4 TFSI) e sono un pò preoccupato anche se la situazione è meno grave rispetto al 1.6 TDI... ho l'estensione di garanzia quindi sono "tranquillo" però... vedremo

Ma sì lascia perdere di tutti i problemi di cui leggi non nego l'esistenza , però rapportando la campionatura di chi si lamenta (giustamente ci mancherebbe) rispetto al numero di auto vendute siamo a livelli bassi. credo fermamente che molto dipenda da come si tiene l'auto poi l'auto sfigata può capitare ; continuo a credere che la Golf sia un'ottima auto così come non crederò mai più a chi dice che fiat costruisce auto da schifo ; mi avevano convinto ma guidandone una tutti i giorni con medie annuali di 3035 mila km mi sono pienamente ricreduto. Non sono Rolls ma nemmeno Trabant .
Ciao
 
porazzi63 ha scritto:
con la croma 2.5 td del 1988 morta nel 2001,ho fatto 735000 km prima che si fermasse devinitivamente,venuta a mancare precocemente ai suoi cari (io)che la rimpiangono ancora per le sue qualita di comodita prestazioni consumi etc etc
una prece

Pagherei per vedere quella cifra su un tachimetro !!!! Ma tutti con un solo motore?
 
fiatmultijet04 ha scritto:
ogurek ha scritto:
ucre ha scritto:
complimenti, non hai ancora finito il rodaggio :D :D

io sono a 175.000 km e vaaaa sempreeeee beneeeee :D :D

dilettanti...

io con la mia jtd del 2000 sono oltre i 230000. 8)

Complimenti , però il jtd è 1.9 che rispetto al 1.3 dovrebbe sopportare la fatica molto meglio vista la cubatura. Il 1.3 fiat secondo me è veramente un gioiello di tecnologia considerando che dopo il nuovissimo Kia è il diesel più piccolo in commercio (tralasciando naturalmente la smart cdi che considero un frullatore)
Ciao

Un gioiello che lo senti arrivare a 600 metri... :rolleyes:
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Mah!! lo spero , guarda non chiedo di meglio. Comunque senza divagare la Golf rimane sempre un'auto esemplare ; mi piace da sempre, e quindi beato te e goditela a lungo

Sì sì la Giulietta è fatta in quello che è il miglior stabilimento italiano fiat e la maggior parte dei componenti è fatta da noi dai fari, ai tessuti dei sedili ai motori e cambi.

Detto questo la Golf me la sto godendo però sinceramente inizio a leggere di molti problemi al cambio che ho io (il DSG 7 marce a secco) ed alcuni anche al motore (il 1.4 TFSI) e sono un pò preoccupato anche se la situazione è meno grave rispetto al 1.6 TDI... ho l'estensione di garanzia quindi sono "tranquillo" però... vedremo

Ma sì lascia perdere di tutti i problemi di cui leggi non nego l'esistenza , però rapportando la campionatura di chi si lamenta (giustamente ci mancherebbe) rispetto al numero di auto vendute siamo a livelli bassi. credo fermamente che molto dipenda da come si tiene l'auto poi l'auto sfigata può capitare ; continuo a credere che la Golf sia un'ottima auto così come non crederò mai più a chi dice che fiat costruisce auto da schifo ; mi avevano convinto ma guidandone una tutti i giorni con medie annuali di 3035 mila km mi sono pienamente ricreduto. Non sono Rolls ma nemmeno Trabant .
Ciao

alcune problematiche invece sono purtroppo molto estese.. ma per ora ho l'estensione di garanzia :)

Un salutone ;)
 
zero c. ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
ogurek ha scritto:
ucre ha scritto:
complimenti, non hai ancora finito il rodaggio :D :D

io sono a 175.000 km e vaaaa sempreeeee beneeeee :D :D

dilettanti...

io con la mia jtd del 2000 sono oltre i 230000. 8)

Complimenti , però il jtd è 1.9 che rispetto al 1.3 dovrebbe sopportare la fatica molto meglio vista la cubatura. Il 1.3 fiat secondo me è veramente un gioiello di tecnologia considerando che dopo il nuovissimo Kia è il diesel più piccolo in commercio (tralasciando naturalmente la smart cdi che considero un frullatore)
Ciao

Un gioiello che lo senti arrivare a 600 metri... :rolleyes:

e dire che il 1.3 mjet è pure uno dei meno rumorosi :p
 
zero c. ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
ogurek ha scritto:
ucre ha scritto:
complimenti, non hai ancora finito il rodaggio :D :D

io sono a 175.000 km e vaaaa sempreeeee beneeeee :D :D

dilettanti...

io con la mia jtd del 2000 sono oltre i 230000. 8)

Complimenti , però il jtd è 1.9 che rispetto al 1.3 dovrebbe sopportare la fatica molto meglio vista la cubatura. Il 1.3 fiat secondo me è veramente un gioiello di tecnologia considerando che dopo il nuovissimo Kia è il diesel più piccolo in commercio (tralasciando naturalmente la smart cdi che considero un frullatore)
Ciao

Un gioiello che lo senti arrivare a 600 metri... :rolleyes:

Sarà come dici , ma non mi sembra più rumoroso degli altri diesel anzi; meglio forse il 1.5 dci . Però se ne sei convinto tu ok.
Ciao
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Sarà come dici , ma non mi sembra più rumoroso degli altri diesel anzi; meglio forse il 1.5 dci . Però se ne sei convinto tu ok.
Ciao
Per essere un diesel con distribuzione a catena, il 1.3 mjt è piuttosto silenzioso...comunque il diesel più silenzioso che ho sentito è il 1.4 D4-D della Yaris.
 
ucre ha scritto:
ogurek ha scritto:
ucre ha scritto:
complimenti, non hai ancora finito il rodaggio :D :D

io sono a 175.000 km e vaaaa sempreeeee beneeeee :D :D

dilettanti...

io con la mia jtd del 2000 sono oltre i 230000. 8)

insegnami maestro :D :D :D

comunque tra 4 anni come minimo arrivo a 260.000. faccio mediamente 25.000 km l'anno. spero che duri ancora :D

niente di speciale: tagliandi dal meccanico di fiducia ogni 15000km, non ho ancora cambiato la frizione, cinghia di distribuzione cambiata a 150000km, quella nuova ha 86000km (l'ho fatta controllare quando ho dovuto sostituire la cinghia servizi che si era rotta) e mi ha detto che non è il caso di cambiarla che è ancora buona.
l'unica riparazione un po' costosa che ho fatto, proprio ultimamente, è stato il cambio del set di nottolini perchè non riuscivo più a metterla in moto.

PS: non ci crederete, o forse sono sordo io, comunque non scricchiola per niente, neanche su strade sterrate.
il motore è un po' rumoroso, rispetto a quelli più moderni, ma non dà fastidio.
 
Back
Alto