melego73 ha scritto:Sono d'accordo sul fatto che escano indicativamente dalle stesse raffinerie ma nutro seri dubbi che la loro qualita' sia identica o simile a quelli di marca.
Anche perche' dipende molto dal processo di raffinazione e comunque se costano meno,un motivo ci sara'.
Le tasse e le accise le devono pagare anche loro tali e quali a quelli con logo,accetto il fatto che si accontentino di guadagnare meno,ma penso che ci sia anche qualita' complessiva inferiori.
Poi molto spesso,dettomi da chi ha provato,le auto consumano di piu' quindi vanno a vanificare o quasi il risparmio al litro.
Non avrei nessuna remora ad usarli su auto datate con montate le vecchie pompe rotative e iniettori meno sofisticati,ma con la meccanica odierna,non rischierei.
Si, minori spese di logo e meno intermediazione.
Facci caso, spesso di notte, con l'automatico, il costo del carburante dei "logo" scende, almeno dalle mie parti, ai livelli delle pompe bianche, e, soprattutto nei dintorni delle stesse, la differenza tra logo e no logo si assottiglia molto, fino a pochi cent per litro (addirittura ieri a Cuneo l'Agip costava 1.349 e la no logo Centrocalor 1.359...).
Siccome nessuno dei due vende in perdita, è facile trarre conclusioni.