<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120i e 125i differenze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

120i e 125i differenze

Come giustamente diceva il moderatore 25 la sigla intendo , ad es. 325, indicava in passato un 6 in linea, aspirato.
Ora i motori Bmw sono quasi tutti uguali a parte la potenza e il carburante.
Sono modulari : tutti con lo stesso alesaggio e corsa , tutti di 500 di cilindrata unitaria. 3 cilindri 500x3 1500 c.c. ; 4 cil 2000 e quindi 6 cilindri 3000. Tutti turbo.
Più del 60% dei componenti è condiviso.
Tra 116 e 118 cambiano anche i rapporti con marce più corte sul 118 pe avere uno 0 - 100 più scattante. Secondo me sono da preferire i meno potenti per tipologia a fini di souplesse ed affidabilità. Negli anni 50- 60 si usava un v12 60 gradi Ferrari carburatore 3000 c.c. per meno di 200 cv. Il famoso Colombo. Erano altri tempi.
 
Quindi se si prendesse un 120i gli si cambiasse lo scarico e si facesse una mappa avrebbe le stesse pestazioni che si avrebbero modificando allo stesso modo in 125i
 
Quindi se si prendesse un 120i gli si cambiasse lo scarico e si facesse una mappa avrebbe le stesse pestazioni che si avrebbero modificando allo stesso modo in 125i
Non ne sono sicurissimo, la base meccanica è la stessa ma non ci metterei la mano sul fuoco che tutti gli organi mecanici siano identici visti i 30 cv di differenza..purtroppo non si trova niente si internet.
 
Mi sono ulteriormente informato e ho letto che le differenze di potenza tra architettura uguale dipendono da diversi alberi a camme, centralina, turbo e intercooler più grande.
La bmw ha gestito questi motori modulari in maniera geniale.
 
Come immaginavo qualche differenza c'era, perché 30 cv sono tanti per un 2.0 e una misera mappa e scarico.
Certo rimane il dubbio che in bmw guadagnino molto sulle modifiche, però il risultato é che con soli 3 motori modulari si passa dal 116i al 140i, quindi 7 step di potenza, quindi ognuno potrá comprarsi quella che preferisce.
 
Back
Alto