<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 12000 km con la Fabia RS SW DSG: unica in Italia? | Il Forum di Quattroruote

12000 km con la Fabia RS SW DSG: unica in Italia?

Parto subito col dire che non sono sicuro al 100%, ma a quanto pare la mia Fabia RS SW DSG colore "green rally" dovrebbe essere l'unica in Italia, non male davvero.

Veniamo a noi; arrivati a quota 12000 km in un anno esatto, dopo vari disagi (cambio motore, rottura clima ecc ecc), posso dire che tutto sommato la vettura si sta comportando bene, i viaggi sono un piacere e la guida è appagante.

Motore che dopo i 6000 km ha cominciato a dare il meglio, soprattutto dopo aver fatto benzina 101 ottani (San Marco F101) ed aver messo l'additivo per benzina; così "per parlare" dovrebbe essere arrivata intorno ai 104-105 ottani secondo un mio amico meccanico; effettivamente c'è stato un cambiamento IMPRESSIONANTE con quel pieno, credo che senza dubbio si siano tirati fuori almeno 15 cv in più.

Prestazioni: esaltanti, sempre e comunque; partenze a razzo, buon funzionamento dell'XDS e se si vuole il massimo basta disattivare l'ASR.

Consumi: qui entriamo in un ambito molto altalenante. Se si viaggia a codice non è difficile fare 15-16 km/l, guidando "sulle uova" sono arrivato a 18,5 km/l reali; il problema è che la linea di separazione tra consumare tanto e consumare poco è SOTTILISSIMA. ;)
Faccio i 2 estremi: 4,5 km/l in salita (consumati 4 litri per fare Valstagna-Stoner ), statale libera di notte, tornando sempre da Asiago, fatti 19 km/l reali (su 70 km).

Cambio DSG: comodo, veloce, solo qualche impallata nelle cambiate più violente ed in montagna, per il resto la comodità del DSG è impagabile.

Handling: buono, tendente al confort, mi piacerebbe un assetto più basso e più rigido, valuterò se fare un intervento in tale ambito.

Progetti??
Si, mi piacerebbe andare da Top Tuning a Treviso e farmi fare la centralina (210 cv e 290 Nm di coppia) ed anche un assetto -30 mm; i prezzi non sono proibitivi, mi frena solamente il fatto di inibire la garanzia, cosa che (invece) la TOP TUNING mi garantisce rimanere intatta (casa madre).

Ricomprerei la Fabia RS SW? bhè...forse si, sempre a quel prezzo, forse no visti i 420 euro di bollo e vista la rivendibilità praticamente inesistente qui in Italia.

Insieme a mia moglie abbiamo addocchiato la nuova OCtavia, è proprio bellissima...peccato non avere i soldi, ma la RS è qualcosa di fantastico...con 184 cv poi....
Buona notte!!
flavio

p.s. come vedete scrivo poco per il lavoro...sto facendo un turno di 12 ore di notte, 19-07 :cry: :cry: :cry: :cry:
 
Bella recensione e complimentissimi per la vettura. Mi sa che veramente tu possa essere l'unico in Italia...

Mi pare strano che tu abbia tirato fuori 15 cv in più solo con la benzina...non è che se metti una benzina piuttosto che un'altra i cavalli cambiano. Avrai una maggiore efficienza ed efficacia, ma i cavalli rimangono quelli.
 
rosberg ha scritto:
non è che se metti una benzina piuttosto che un'altra i cavalli cambiano. Avrai una maggiore efficienza ed efficacia, ma i cavalli rimangono quelli.
Direi di no, anzi, se la benzina ha pochi ottani la centralina deve cambiare anticipi e strategie di gestione limitando appunto la coppia (e quindi la potenza) erogata (altrimenti a che servirebbe la benzina con + ottani? :D ).

Diciamo che invece che avere 15cv in più è probabile che normalmente ce ne siano 15 in meno del dichiarato usando benzine da 95ron su motori progettati per quelle a 99 (come quello in questione).

Anche se probabilmente la potenza massima varia di meno, ma la coppia (ovvero la risposta del motore) nelle zone centrali (dove la centralina ha più margine di intervento) varia parecchio, provare per credere.

Comunque bella rece... peccato per i guai iniziali, speriamo che si siano tutti concentrati lì :D :D
Da quel che ne so nessuno in Italia può fare modifiche che la casa approva, anche perché andrebbe riomologata l'auto per adeguare il bollo ( :rolleyes: ), ci sono modifiche e preparatori che i conce "tollerano" o fanno finta che non abbiano lavorato per motivi commerciali propri ma niente di ufficiale, io aspetterei tranquillo la fine della garanzia, tanto ce né per divertirsi a quanto leggo...
 
Bravo Flavio, bella disamina!
Concordo con gnpb nel dire che i cavalli che hai sentito con l'additivo nella 101 è più facile che siano quelli reali, che con 98 o molto peggio la 95 invece ti mancano dal dichiarato, ma il risultato non cambia: la benzina buona fa una grossa differenza!
Da chiunque tu vada a farti fare l'elettronica, comunque perderai la garanzia in caso di necessità, ma è anche vero che i problemi del tuo motore sono dovuti al fatto che viaggia troppo magro in benzina per poter rientrare nelle norme euro 5 antiinquinamento e tale problema con una mappa ben fatta lo risolveresti al 99%.
Comunque guarda che in Italia ci sono ragazzi che sui TFSI sono dei maghi, non fidarti di chi ti mette una mappa preconfezionata (e magari ti fa spendere di più).

Tienici aggiornati sul tuo "esemplare unico" ;)
 
A 1500 km mi hanno cambiato tutto il BLOCCO MOTORE in garanzia, a 6000 km mi hanno cambiato tutta la parte inerente al "climatizzatore" compressore compreso :lol: :lol: :lol: :lol:

Diciamo che ora (Sgratttt) manca il DSG che inizia a dare qualche problemino, ma credo sia semplicemente da aggiornare.

Discorso rimappa: TOP TUNING è stato recensito ed è noto a tutti come il miglior preparatore per TSi ed in effetti sarei intenzionato di farla proprio per i motivi che spiegava bene RobyA112: la miscelazione è "magra" per rientrare nelle normative, ma con una gestione migliore è possibile ridurre drasticamente il consumo di olio ed avere incrementi consistenti sulle prestazioni a parità di consumi (se si spinge sul pedale consumerà di più cmq!).

Chi ha eseguito la rimappa sulla VW Polo GTI e Seat Ibiza CuPra non ha più fatto rabbocchi di olio, ad a parità di utilizzo si è constatato un consumo medio inferiore del 15% (su questo nutro alcuni dubbi cmq).

le cifre dicono: da 180 cv a 210 cv e da 250 Nm a 295 Nm (DSG che supporta fino a 300 Nm).
Sono indeciso, anche perché a giorni farò il primo tagliando (sperando non sia una salassata).

Per il resto ogni volta che la guido è fantastico, peccato per oggi perché probabilmente mi sono preso una multa stupida viaggiando a 60 orari su limite di 50..... :evil:
 
Mi dispiace per la multa!
Ma sei certo per quella cosa della coppia massima sopportabile dal cambio DSG? Mi par che abbia poco margine da come scrivi.
 
rosberg ha scritto:
Mi dispiace per la multa!
Ma sei certo per quella cosa della coppia massima sopportabile dal cambio DSG? Mi par che abbia poco margine da come scrivi.

per fortuna sotto i 10 km/h sono 0 punti e se proprio arriva pagherò subito col 30% di sconto...insomma, me la potrei cavare con poco, ma magari stavano togliendo tutto per cui non l'ho presa! Staremo a vedere.

Per il discorso DSG: sono CERTO ci siano margini di almeno un 25% rispetto ai 250 Nm dichiarati...è ovvio in quanto un cambio non può lavorare al limite sempre, cioè...sarebbe FOLLIA!! è come sulle costruzioni dove viene applicato un indice di sicurezza.

Vedremo cosa mi diranno in Top Tuning. :x
 
...ciao Flavio.......lo sai che un po ti invidio per il fatto che possiedi una Rs "esemplare UNICO"??......... :shock:

..scherzo ovviamente.....personalmente ho visto 2-3 Rs berlina........di station nessuna...........ciao!
 
Back
Alto